Retroscena

Perché molti prodotti sono avvolti in plastica spessa?

Ci sono confezioni che sono più difficili da aprire di alcune casseforti e spingono anche le forbici al loro limite. Perché?

L'imballaggio infastidisce tutti

«Vorrei poter rispondere alla sua domanda, perché mi interessa quanto a lei. Esempio: Canon CLI-526 Multipack. Non puoi aprire queste cartucce senza avere dita insanguinate, denti rotti e fratture al collo del femore».

Nessuna risposta, ma motivazione a continuare. La Tanner und Co. AG a Meisterschwanden, nel Canton Argovia, è scusata, perché non è coinvolta nel design del packaging ma nella realizzazione e quindi non è l'azienda di riferimento giusta. Devo assolutamente mettermi in contatto con loro non appena ho la risposta.

Lo farò, signor Weber.

Bla bla sulla sostenibilità

Qualche giorno dopo, mi hanno chiamato Tobias Krebs, Senior Product Manager, e Laura Böving, Marketing Director, di Assmann Electronics GmbH di cui fa parte il marchio Digitus che produce il mio lettore di schede. Finalmente ho scoperto le tre ragioni per cui viene usato l'imballaggio blister.

Protezione antifurto

Protezione del prodotto

Visibilità

Le persone vogliono vedere cosa stanno comprando. Con la plastica trasparente funziona, ma con il cartone no: «In quel caso la confezione viene spesso strappata, ributtata sullo scaffale e poi si compra un esemplare chiuso», dice Laura Böving.

Il commercio online e la sostenibilità allontanano il blister

Cosa ho scoperto in tutto questo? In realtà, a nessuno piacciono gli imballaggi blister. Per l’industria, sono più costosi e più complessi da produrre rispetto ad altri imballaggi e per il consumatore finale sono incredibilmente difficili da aprire. In fisica, la legge d'inerzia descrive la tendenza dei corpi fisici a rimanere nel loro stato di moto finché nessuna forza esterna agisce su di loro. A quanto pare, questo vale anche per chi progetta gli imballaggi.

A 326 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Happybrush alla prova: questo spazzolino elettrico mi soddisfa in modo sostenibile

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Polvere e preservativi aggrovigliati nel robot: visita al centro di assistenza iRobot

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    E-hike invece di e-bike: supporto per escursioni

    di Siri Schubert