
Test del prodotto
Speedtest Swisscom WiFi mesh: cosa sa fare il WLAN-Box 2?
di Martin Jud
Un UPC Connect Box è sufficiente, oppure occorre acquistare un router separato? Scopriamolo!
La mia serie WiFi speedtest non esiste più. Perché? Mi sono trasferito. Ora ho un nuovo parco giochi dove testare diverse soluzioni WiFi.
È il momento migliore per partire da zero anche in fatto di hardware, senza installare un router aggiuntivo. L'UPC Connect Box apre una lunga serie, si spera, di nuovi test di velocità WiFi. Com’è il WiFi del mio modem via cavo?
Le specifiche dell’UPC Connect Box:
Il nuovo appartamento è una maisonette di circa 140 m². Si compone di 5,5 camere e si trova in una casa a traliccio con intelaiature in legno al primo e secondo piano mansardato. Ho tre collegamenti via cavo: se guardi la planimetria sottostante, i collegamenti si trovano sulla parete sinistra del soggiorno, nella stanza 1 sulla parete verso il bagno e nella stanza 3 sulla parete sinistra.
Il collegamento via cavo più centrale è quello sopra l'ingresso della stanza 3, per questo motivo installo il Connect Box lì. Resta da vedere se questo è il posto perfetto per un router WiFi. Ma, come la maggior parte degli utenti, non voglio far passare i cavi per tutta casa.
La messa in funzione del Connect Box è semplice. Almeno se non devi lottare con l’assistenza clienti dopo il tuo trasferimento, come ho fatto io undici giorni per liberare Internet da una piombatura che esiste solo digitalmente.
Non appena il modem riceve un segnale, trovi tutte le informazioni necessarie per la configurazione iniziale su un adesivo collocato sul fondo del modem, come i dati di accesso e l'IP corretto. Inserendo l’IP in un browser, arrivi all'interfaccia web del dispositivo.
Armato di notebook, inizio a misurare il nuovo WiFi. Per misurare la velocità utilizzo il software «LAN Speed Test».. Per ogni posizione del router, carico e scarico un file da 1 GB dal mio NAS, che si trova nel soggiorno vicino al router. Determino la latenza nella console DOS. Per la potenza del segnale, specificata in decibel milliwatt (dBm), utilizzo il software «NetSpot». Anche le mappe di calore in basso provengono da «NetSpot».
Ecco come si comporta il Connect Box:
Posizione router | Banda di frequenza 5 GHz
Velocità / Ping / Potenza segnale | Banda di frequenza 2,4 GHz
Velocità / Ping / Potenza segnale |
Ingresso | 121,36 Mbps / 4 ms / -73 dBm | 64,87 Mbps / 6 ms / -66 dBm |
Soggiorno | 31,71 Mbps / 12 ms / -76 dBm | 52,30 Mbps / 7 ms / -69 dBm |
Sala da pranzo | 0 Mbps / kein Ping / -82 dBm | 31,81 Mbps / 8 ms / -74 dBm |
Cucina | 0 Mbps / kein Ping / -81 dBm | 28,43 Mbps / 8 ms / -76 dBm |
Balcone | 0 Mbps / kein Ping / -83 dBm | 16,71 Mbps / 11 ms / -80 dBm |
Stanza 1 | 23,49 Mbps / 14 ms / -78 dBm | 46,17 Mbps / 7 ms / -69 dBm |
Bagno | 85,84 Mbps / 5 ms / -75 dBm | 63,25 Mbps / 6 ms / -65 dBm |
Corridoio | 456,66 Mbps / 5 ms / -55 dBm | 87,12 Mbps / 5 ms / -57 dBm |
Stanza 2 | 384,16 Mbps / 5 ms / -63 dBm | 72,68 Mbps / 7 ms / -60 dBm |
Stanza 3 | 492,58 Mbps / 3 ms / -46 dBm | 93,54 Mbps / 4 ms / -41 dBm |
Stanza 4 | 432,33 Mbps / 4 ms / -55 dBm | 91,09 Mbps / 6 ms / -55 dBm |
Doccia/WC | 382,73 Mbps / 4 ms / -57 dBm | 89,96 Mbps / 6 ms / -55 dBm |
Ø | 200,91 Mbps / 6 ms* / -69 dBm | 61,49 Mbps / 7 ms / -64 dBm |
La banda di frequenza a 5 GHz del dispositivo rifornisce di rete il secondo piano mansardato con 380 a 490 Mbps. In teoria, puoi guardare da 15 a 19 streaming UHD Netflix simultaneamente. Ma nel primo piano mansardato il WiFi a 5 GHz non funziona. Così, mentre è ancora possibile guardare quattro o cinque streaming contemporaneamente all’ingresso, nel soggiorno diventa impossibile. Lì la latenza aumenta e i Mbps diminuiscono. Posso guardare un contenuto UHD nel soggiorno e uno a malapena nella stanza 1. Non ho una ricezione a 5 GHz nella sala da pranzo, in cucina e sul balcone.
La banda di frequenza a 2,4 GHz ha prestazioni migliori. È scarsa, soprattutto in balcone, ma il Connect Box può fornire ai miei 140 m² Internet da veloce a ultra lento.
Le mappe termiche mostrano il fallimento della banda di frequenza a 5 GHz al primo piano. A partire da una potenza del segnale di circa -80 dBm, non ho più Internet. Ricorda: più basso è il valore misurato in dBm, peggiore è l'intensità del segnale e più blu è il colore.
La banda di frequenza a 2,4 GHz ha una portata maggiore, ma una velocità inferiore. Anche in questa banda di frequenza, il Connect Box ha difficoltà ad arrivare in ogni angolo dell'appartamento e soprattutto sul balcone.
Come primo dispositivo di prova in questo appartamento, il Connect Box è in grado di alimentare l'intera casa con Internet per un pelo. Ma solo grazie alla banda di frequenza a 2,4 GHz. Il WiFi veloce a 5 GHz è disponibile solo sul piano dove si trova il router. In media, la WLAN fornisce 200,91 Mbps a 5 GHz e 61,49 Mbps a 2,4 GHz su 140 m² e due piani.
Nelle prossime recensioni potrò confrontare la qualità del dispositivo UPC con altre soluzioni WiFi. Se hai un solo piano, il WiFi del Connect Box dovrebbe bastare. Naturalmente, il piano non deve essere troppo grande.
La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.