
Test del prodotto
Test WiFi: Asus ZenWIFI BQ16 in confezione doppia
di Martin Jud
Il router che mette a disposizione il tuo operatore di rete è sufficiente? Quanto potente è il tuo WiFi? Oggi provo con l’Internet-Box 3 di Swisscom.
Con l’Internet-Box 3, Swisscom offre una larghezza di banda fino a 10 Gbps e WiFi 6. Secondo le specifiche, il WiFi integrato nel box arriva a 3,8 Gbps (a 5 GHz). Ma quanto veloce sarà in un appartamento reale? Scopriamolo effettuando un test di velocità.
Le specifiche dell’Internet-Box 3 di Swisscom:
Come campo di prova, provo il router nella mia maisonette da 140 m². Comprende 5,5 locali e ha parecchi ostacoli WiFi da superare. Essendoci il riscaldamento a pavimento, il soffitto tra i due piani sembra essere realizzato in una sorta di cemento armato. Sembra, perché non sono sicuro che sia proprio così: quando cerco di fare un buco, dopo circa 5 millimetri mi imbatto in metallo dappertutto. Il mio Bosch Truvo lo conferma – il metal detector suona ovunque. Non si tratta solo di una colonna portante. Colloco l’Internet-Box al secondo piano, dove si trova la mia connessione via cavo più centrale e dove verranno posizionati i router per i test futuri.
Il box può essere configurato tramite un'applicazione per smartphone o tramite l'interfaccia web inserendo l'indirizzo IP 192.168.1.1 in un browser. Ma non lo farò, perché funziona correttamente solo con un abbonamento Swisscom e una connessione Internet funzionante. Io ho Internet UPC. Pertanto, il mio box è già stato preconfigurato da Swisscom, che mi ha fornito l'apparecchio di prova. Inserisco la spina e via.
Se vuoi collegare dispositivi aggiuntivi al box, questo dispone di cinque porte RJ45 sul retro, di cui una offre 2,5 Gbps e il rimanente 1 Gbps. C’è anche una porta USB 3.0 di tipo A per collegare dischi rigidi o SSD.
Come già fatto durante il test dell'UPC Connect Box con WiFi 5, utilizzo anche in questo caso lo stesso notebook abilitato AX e misuro il nuovo WiFi.. Per misurare la velocità utilizzo il software «LAN Speed Test».. Per ogni posizione del router, carico e scarico un file da 1 GB dal mio NAS. Determino la latenza nella console DOS. Per la potenza del segnale, specificata in decibel milliwatt (dBm), utilizzo il software «NetSpot». Anche le mappe di calore in basso provengono da «NetSpot».
Ecco come si comporta l’Internet Box 3:
Posizione | 5 GHz
Velocità / Ping / Potenza segnale | 2,4 GHz
Velocità / Ping / Potenza segnale |
---|---|---|
Ingresso | 458,23 Mbps / 2 ms / -64 dBm | 135,46 Mbps / 3 ms / -64 dBm |
Soggiorno | 155,35 Mbps / 4 ms / -78 dBm | 48,98 Mbps / 5 ms / -77 dBm |
Sala da pranzo | 127,94 Mbps / 5 ms / -83 dBm | 54,61 Mbps / 5 ms / -75 dBm |
Cucina | 240,57 Mbps / 3 ms / -75 dBm | 128,03 Mbps / 3 ms / -65 dBm |
Balcone | 0 Mbps / kein Ping / -92 dBm | 16,52 Mbps / 12 ms / -85 dBm |
Camera 1 | 357,59 Mbps / 3 ms / -71 dBm | 106,37 Mbps / 4 ms / -65 dBm |
Bagno | 382,80 Mbps / 3 ms / -71 dBm | 108,42 Mbps / 3 ms / -71 dBm |
Corridoio | 718,72 Mbps / 2 ms / -47 dBm | 150,74 Mbps / 2 ms / -54 dBm |
Camera 2 | 446,76 Mbps / 3 ms / -64 dBm | 88,33 Mbps / 4 ms / -70 dBm |
Camera 3 | 795,61 Mbps / 2 ms / -38 dBm | 176,88 Mbps / 2 ms / -45 dBm |
Camera 4 | 475,07 Mbps / 3 ms / -60 dBm | 86,32 Mbps / 4 ms / -64 dBm |
Doccia/WC | 628,98 Mbps / 2 ms / -54 dBm | 103,29 Mbps / 3 ms / -60 dBm |
Ø | 398,97 Mbps / 3 ms* / -66 dBm | 100,33 Mbps / 4 ms / -66 dBm |
Nella banda di frequenza a 5 GHz, Internet-Box 3 fornisce rete all’intero piano superiore ad una media di 613 Mbps. Come previsto, l'intensità del segnale scende bruscamente al piano inferiore, ma il box può comunque alimentare tutte le stanze tranne il balcone con almeno 127 Mbps. Sul balcone ho ricezione solo sul lato destro e misuro 21,62 Mbps (non indicato nella tabella). Nell’intero appartamento, il box mostra in media una bassa latenza di 3 ms e un rispettabile 398,97 Mbps.
Dove non funziona nella banda a 5 Ghz, va meglio con quella a 2,4 Ghz. Anche se solo con 16,52 Mbps, è possibile navigare su tutto il balcone. Questo è sufficiente anche per guardare almeno un video Netflix con risoluzione 1080p oltre che per navigare. Giocare online, invece, è una pessima idea, dato che il balcone ha un ping medio di 12 ms. In media raggiungo 100,33 Mbps ad un ping di 4 ms nell’intero appartamento.
Le mappe di calore non solo mostrano dove il WiFi non funziona, ma anche dove potrebbe essere utile installare un hardware aggiuntivo per una rete WiFi. L'area d'ingresso offre le migliori condizioni di base per questo. Ricorda: più basso è il valore misurato in dBm, peggiore è l'intensità del segnale e più blu è il colore.
La portata più alta della banda di frequenza a 2,4 GHz aiuta, anche se solo marginalmente, a fornire al balcone l'accesso a Internet.
Poiché questo è solo il secondo test di velocità WiFi nel mio nuovo appartamento, è disponibile un solo risultato di confronto. Il confronto con l'UPC Connect Box va fatto con cautela, poiché questi offre AC-Wi-Fi (WiFi 5), mentre lo Swisscom Internet Box 3 AX-Wi-Fi (Wi-Fi 6). L’Internet-Box 3 non è quindi la controparte del Connect Box. Sarebbe stato probabilmente l’Internet-Box 2.
Il confronto a 5 GHz:
Posizione | Swisscom Internet-Box 3 (WiFi 6) | UPC Connect Box (WiFi 5) |
---|---|---|
Ingresso | 458,23 Mbps / 2 ms / -64 dBm | 121,36 Mbps / 4 ms / -73 dBm |
Soggiorno | 155,35 Mbps / 4 ms / -78 dBm | 31,71 Mbps / 12 ms / -76 dBm |
Sala da pranzo | 127,94 Mbps / 5 ms / -83 dBm | 0 Mbps / kein Ping / -82 dBm |
Cucina | 240,57 Mbps / 3 ms / -75 dBm | 0 Mbps / kein Ping / -81 dBm |
Balcone | 0 Mbps / kein Ping / -92 dBm | 0 Mbps / kein Ping / -83 dBm |
Camera 1 | 357,59 Mbps / 3 ms / -71 dBm | 23,49 Mbps / 14 ms / -78 dBm |
Bagno | 382,80 Mbps / 3 ms / -71 dBm | 85,84 Mbps / 5 ms / -75 dBm |
Corridoio | 718,72 Mbps / 2 ms / -47 dBm | 456,66 Mbps / 5 ms / -55 dBm |
Camera 2 | 446,76 Mbps / 3 ms / -64 dBm | 384,16 Mbps / 5 ms / -63 dBm |
Camera 3 | 795,61 Mbps / 2 ms / -38 dBm | 492,58 Mbps / 3 ms / -46 dBm |
Camera 4 | 475,07 Mbps / 3 ms / -60 dBm | 432,33 Mbps / 4 ms / -55 dBm |
Doccia/WC | 628,98 Mbps / 2 ms / -54 dBm | 382,73 Mbps / 4 ms / -57 dBm |
Ø | 398,97 Mbps / 3 ms* / -66 dBm | 200,91 Mbps / 6 ms* / -69 dBm |
[[small:* Valore medio delle stanze che hanno ricezione.
Il confronto a 2,4 GHz:
Posizione | Swisscom Internet-Box 3 (WiFi 6) | UPC Connect Box (WiFi 5) |
---|---|---|
Ingresso | 135,46 Mbps / 3 ms / -64 dBm | 64,87 Mbps / 6 ms / -66 dBm |
Soggiorno | 48,98 Mbps / 5 ms / -77 dBm | 52,30 Mbps / 7 ms / -69 dBm |
Sala da pranzo | 54,61 Mbps / 5 ms / -75 dBm | 31,81 Mbps / 8 ms / -74 dBm |
Cucina | 128,03 Mbps / 3 ms / -65 dBm | 28,43 Mbps / 8 ms / -76 dBm |
Balcone | 16,52 Mbps / 12 ms / -85 dBm | 16,71 Mbps / 11 ms / -80 dBm |
Camera 1 | 106,37 Mbps / 4 ms / -65 dBm | 46,17 Mbps / 7 ms / -69 dBm |
Bagno | 108,42 Mbps / 3 ms / -71 dBm | 63,25 Mbps / 6 ms / -65 dBm |
Corridoio | 150,74 Mbps / 2 ms / -54 dBm | 87,12 Mbps / 5 ms / -57 dBm |
Camera 2 | 88,33 Mbps / 4 ms / -70 dBm | 72,68 Mbps / 7 ms / -60 dBm |
Camera 3 | 176,88 Mbps / 2 ms / -45 dBm | 93,54 Mbps / 4 ms / -41 dBm |
Camera 4 | 86,32 Mbps / 4 ms / -64 dBm | 91,09 Mbps / 6 ms / -55 dBm |
Doccia/WC | 103,29 Mbps / 3 ms / -60 dBm | 89,96 Mbps / 6 ms / -55 dBm |
Ø | 100,33 Mbps / 4 ms / -66 dBm | 61,49 Mbps / 7 ms / -64 dBm |
Swisscom presenta una proposta in vista di futuri test. Rispetto al prodotto della precedente generazione della concorrenza, il box Swisscom più recente nel mio appartamento mi permette di navigare a velocità doppia – quasi a 400 Mbps. Solo il mio balcone deve accontentarsi di una media di 16,52 Mbps.
La potenza del segnale dell’Internet-Box 3 è approssimativamente uguale a quella del box UPC precedentemente testato. Ma probabilmente non è grazie al WiFi 6 che il box più recente di Swisscom si comporta meglio. Ho già testato prodotti WiFi 5 nel mio vecchio appartamento e hanno funzionato meglio di quelli WiFi 6.
Non c'è molto da criticare sull'hardware e sulle sue prestazioni WiFi. Solo che non è progettato per funzionare come un modem puro. Se vuoi far funzionare il tuo router in combinazione con questo box, manca una modalità bridge e ci vuole un workaround con DMZ. Sarà anche un dettaglio di poca importanza per la massa, ma sarebbe comunque auspicabile vedere questa caratteristica nei prodotti futuri.
Grazie a questo secondo test di velocità WiFI, lentamente si sta delineando una tabella di marcia per i prossimi mesi.. Ora ho testato sia un WiFi AC che un AX. Il prossimo sarà un mesh. Dopodiché, i prodotti del nostro negozio possono anche entrare nel ring e battersi. Che vinca il migliore! Mi chiedo anche se UPC mi metterà a disposizione il suo prossimo modello di Internet box per una battaglia all’ultimo sangue «UPC contro Swisscom».
La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.