

Una Pokéball in tasca: Pokémon Go Plus + alla prova

Pokémon Go Plus + è stato progettato per dare nuova vita al gioco per smartphone «Pokémon Go». Ci siamo procurati una sfera e l'abbiamo testata. Il gadget è divertente, ma può anche creare confusione.
Fabian Stieger del nostro team di social media ed io, grandi appassionati di Pokémon, abbiamo già trascorso innumerevoli ore a giocare a «Pokémon Go». Abbiamo anche già deciso di incontrarci a cena e di scambiarci i nostri migliori Pokémon. Con l'ultimo gadget di Nintendo è stato quindi subito chiaro che dovevamo testarlo insieme.

In «Pokémon Go», di solito si deve fare una passeggiata nel mondo reale per catturare i mostriciattoli nel gioco. Con Pokémon Go Plus + collegato allo smartphone, catturi i Pokémon attraverso il gadget e puoi lasciare il tuo telefono in tasca. Come bonus aggiuntivo, puoi utilizzare la sfera per il gioco «Pokémon Sleep» che monitora il sonno.

Fonte: Samuel Buchmann
Pokémon Go Plus + non potrebbe essere più semplice... o forse sì?
La Pokéball ha solo due pulsanti: uno bianco sul fronte e uno per l'accensione sul bordo superiore che mostra anche quando il dispositivo viene caricato tramite USB-C. Quando collego il gadget al mio smartphone tramite Bluetooth, sento la dolce voce di Pikachu che mi conferma l'accoppiamento. La sento anche quando il dispositivo viene disaccoppiato o disattivato completamente.

Fonte: Michelle Brändle
Il pulsante bianco serve a catturare i Pokémon e a fare ruotare i Pokéstop. Luci di colore diverso indicano quando uno di questi punti di riferimento è nelle vicinanze (blu) e quando si è riusciti a catturare un Pokémon (verde per una cattura di successo e rosso quando un mostriciattolo scappato).
Se do uno sguardo al dispositivo troppo tardi, questo mi mostra tutti e tre i colori, e non sono sicura di cosa sia appena successo: ho catturato qualcosa? Oppure si tratta solo di un Pokéstop? E se premo il pulsante, lampeggia solo brevemente in bianco senza ulteriori conseguenze. Non sono poi più sicura che il dispositivo sia ancora collegato.
Il fatto che la batteria si stia esaurendo mi viene segnalato nell'app solo poco prima dello zero. Non è molto chiaro.
Possibilità limitate
Una volta collegato il Pokémon Go Plus + allo smartphone tramite l'app Pokémon Go, puoi partire. Lo smartphone non serve più a questo punto, ma l'applicazione deve comunque essere eseguita in background, altrimenti non funziona. Se ti avvicini a un Pokéstop o a un mostriciattolo, ti viene segnalato da una vibrazione e attraverso il pulsante grande. A questo punto non resta che premere il pulsante e sperare che il Pokémon non scappi. Questo accade molto più spesso quando si usano sfere normali piuttosto che quelle più forti. Spero tu ne abbia a sufficienza nella borsa degli oggetti.
Se desideri una cattura automatica dei mostriciattoli, puoi solo selezionare la Pokéball normale. Quelle più forti possono essere usate solo se sei tu a catturare i Pokémon. In questo caso, Fabian vorrebbe una maggiore flessibilità e opzioni di impostazione. Ad esempio, la combinazione di sfere con bacche raccolte. Le bacche aumentano il tasso di successo della cattura oppure portano più caramelle per far evolvere il Pokémon.
Tuttavia, la cattura automatica è pratica. Fabian ed io siamo d'accordo su questo punto. Perché compiti di ricerca come «Cattura 1000 Pokémon» o «Ruota 300 Pokéstop» possono richiedere tempi piuttosto lunghi con lo smartphone. Fabian è felice di poter giocare a «Pokémon Go» mentre va in bicicletta senza distrarsi.

Fonte: Michelle Brändle
Non appena si catturano i simpatici mostri o si fanno ruotare i Pokéstop, la sfera vibra forte. Né io né Fabian lo troviamo particolarmente divertente; infatti, dà sui nervi molto rapidamente. E purtroppo la vibrazione non può essere disattivata. Potrei disattivare invece la dolce voce di Pikachu, ma non voglio perdermela.

Fonte: Michelle Brändle
Trovo entusiasmante il fatto di poter controllare a casa quali Pokémon la sfera ha catturato nel frattempo. Raramente, anche un mostriciattolo iridescente, una variante particolarmente rara di Pokémon.
Di tanto in tanto, il dispositivo interrompe la connessione con lo smartphone. A volte perde qualche Pokémon o punto di riferimento. Il gadget non è quindi particolarmente affidabile. E quando le Pokéball sono esaurite oppure ho raggiunto il limite massimo di mostriciattoli, il tutto si interrompe – senza preavviso.
Buonanotte: tracciamento del sonno e «Pokémon Sleep»
Pokémon Go Plus + può tracciare il sonno. Grazie a questa funzione, si sblocca un nuovo compito di ricerca quando ci si connette all'app PoGo per la prima volta. Prima devi far tracciare il sonno per alcune notti, e poi ottieni punti e un Relaxo con un berretto a punta alla fine del compito.

Fonte: Michelle Brändle
Oltre a PoGo, esiste un'altra app che può essere utilizzata con il gadget: «Pokémon Sleep». In questo gioco, si rafforza un Relaxo dormendo il più a lungo possibile. A tal fine, devi posizionare il PoGo Plus + accanto a te nel letto durante la notte e premere il pulsante bianco finché Pikachu non inizia a cantare la sua ninna nanna. Fortunatamente, la Pokéball non vibra in questo caso.
Mentre sogni avventure selvagge da Pokétrainer, altri Pokémon vengono attratti dall'app e dormono intorno al Relaxo. Quando ti svegli al mattino, premi il pulsante di uscita e i dati sul sonno vengono sincronizzati dal gadget all'app. Le posizioni di sonno degli animali raccolte in questo modo vengono continuamente registrate nell'indice di sonno designato, per le quali ricevi punti. Il Dex raccoglie tutte le informazioni sui mostri incontrati, proprio come il Pokédex.

Fonte: Michelle Brändle
Nonostante le minori attività e possibilità, «Pokémon Sleep» non è particolarmente entusiasmante. Anche l'accuratezza del tracciamento è discutibile. Ho confrontato i dati con quelli del mio orologio sportivo Polar. Sebbene anche questi siano da prendere con le pinze, forniscono valori significativamente diversi. In ogni caso, PoGo Plus + rimane un espediente per la notte.

Fonte: Michelle Brändle
Per quanto riguarda il sonno, puoi utilizzare Pokémon Go Plus + come sveglia. In questo modo non ti serve lo smartphone in stanza e ti sveglia la dolce voce di Pikachu. Altri toni di sveglia sono in preparazione. Fabian trova molto discutibile il tracciamento del sonno in generale; non vuole condividere i dati con un'app del genere. Non gli serve questo plus.
Conclusione: gadget divertente, ma troppo costoso
Dopo il nostro test, Fabian ed io siamo d'accordo: il gadget è divertente, toglie il lavoro laborioso e offre qualcosa di nuovo con un compito di ricerca aggiuntivo. Tuttavia, sarebbe utile avere più impostazioni per le sfere e le bacche. E sarebbe davvero fantastico se la vibrazione potesse essere disattivata, perché può dare veramente fastidio. Anche il monitoraggio del sonno suscita sentimenti contrastanti.
Per quel che offre il dispositivo, il prezzo è un po' alto. In ogni caso, preferisco giocarci senza il dispositivo e spendere i soldi per una cena al ristorante. E Fabian? Inizialmente ancora scettico e confuso, trova la divisione del lavoro con il PoGo Plus + molto pratica ed efficiente. «In questo modo si potrebbe fare evolvere qualche altro Pokémon», dice sorridendo.
Immagine di copertina: Samuel Buchmann

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè.