Test del prodotto

Sedia da gaming di Puma e Playseat alla prova

Martin Jud
19.11.2020
Traduzione: Leandra Amato

Giocare con la console ha dei vantaggi. Ad esempio quello di essere liberi nella scelta della posizione e della seduta: può essere un divano, una poltrona, un pouf a sacco oppure un'Active Gaming Seat, che promette una seduta rivoluzionaria per i giochi attivi. Quindi puoi spaparanzarti ma anche muoverti?

Puma ai piedi? Sì!
Puma sotto il sedere?

Beh, la cosa mi tenta. Ma questo prodotto non mi incuriosisce solo perché è firmato, bensì perché ha un aspetto davvero strano. Un misto tra sella, amaca, altalena e scarpa. In realtà, questa sedia da gioco mi ricorda anche una slitta. È comoda?

L'Active Gaming Seat nasce da una partnership tra la società sportiva Puma e il fornitore di attrezzature da gioco Playseat. Se vogliamo credere al loro marketing, la sedia dovrebbe essere più divertente e, grazie alle lamine e alla struttura a dondolo, dovrebbe anche darti il pieno controllo della seduta. Le seguenti GIF animate e le spiegazioni che seguono mostrano come funziona.

Mi chiedo se la sedia da gaming possa essere usata impropriamente come cavallo a dondolo.
Mi chiedo se la sedia da gaming possa essere usata impropriamente come cavallo a dondolo.
Una sedia, quattro modalità.
Una sedia, quattro modalità.

Mi viene in mente una quinta modalità di rilassamento: distesto sulla sedia con la testa che cade all'indietro appoggiandosi sul supporto. Anche se le modalità Attack e Win mi ricordano un gabinetto, non vedo l'ora di vedere la sedia attiva all'opera, visto che al momento è ancora stipata nel corridoio.

Design robusto e leggero

La sedia si monta in un batter d'occhio, senza l'uso di utensili.

Non devi avvitare nulla, solo infilare i tubi.
Non devi avvitare nulla, solo infilare i tubi.
Pronta per essere rivestita.
Pronta per essere rivestita.

Si può fare quasi completamente a meno del manuale d'uso. Dico «quasi», perché i disegni in esso contenuti danno buoni consigli su come posizionare al meglio il telaio prima di metterci sopra il rivestimento. Ma tutto ciò che c'era prima di questo non va considerato. Attacca le aste con gli stessi punti di colore, posizionati in modo tale da sparire dopo che la seduta è stata assemblata.

I tubi metallici laccati opachi sono dotati di piccoli fermi a scatto inseribili in corrispondenza dei fori. Così puoi fare tranquillamente a meno dei cacciaviti. Il rivestimento si fissa con quattro chiusure in velcro, che lo mantengono teso e a prova di bomba. Il poggiatesta si aggangia semplicemente all'estremità dello schienale.

Fissare con quattro velcri.
Fissare con quattro velcri.
Finito.
Finito.

Chi vuole giocare con questa sedia deve pesare almeno 20 kg. La capacità massima di carico è di 122 kg, perciò non è consigliabile sedersi in due sullo stesso sedile. Ai lati e sul davanti, il rivestimento è in similpelle, mentre la seduta è in plastica traspirante. L'imbottitura è comoda.

Traspirante e imbottito.
Traspirante e imbottito.

È un bene che la sedia attiva non pesi molto. Grazie ai soli 7 kg, posso riposizionarla rapidamente dove voglio. Oppure portarla su per le scale per continuare in camera da letto quello che ho iniziato in soggiorno.

Ha quattro tasche: due più piccole ai lati e due più grandi davanti e dietro il poggiatesta.
Ha quattro tasche: due più piccole ai lati e due più grandi davanti e dietro il poggiatesta.

La seduta misura circa 30 x 97 centimetri. I piedi o «lamine» sono in gomma. Inoltre, c'è una tasca su tutti e quattro i lati, abbastanza per smartphone, Smarties e altre cose importanti.

Ecco come si gioca attivamente

Quando gioco al PC con una normale sedia da gioco, mi dondolo continuamente. Quindi conosco già il gioco attivo. Tuttavia, la modalità Win vista sopra non va bene in ufficio perché la scrivania è troppo vicina. Ma davanti al TV posso finalmente applaudire ed esultare in piena libertà. Fantastico. Dato che il mio televisore in soggiorno è appeso alla parete, l'Active Gaming Seat mi permette di vedere cosa succede anche quando mi rilasso. D'altra parte, questa modalità non funzionerebbe con un televisore posizionato più in basso. Probabilmente è per questo che non esiste ufficialmente.

Quando mi siedo, la prima cosa che noto è che oscillo meno del previsto con questa sedie a forma di scarpa. Le lamine sono arrotondate davanti e dietro, ma al centro sono relativamente dritte e la sedia rimane ferma se non mi agito troppo. Va benissimo. Quando ho voglia di fare l'altalena, mi spingo leggermente con i piedi. E la cosa viene da sé quando il gioco si fa duro. La posizione difensiva è un tutt'uno con me.

Dondolarsi in avanti non è possibile in modalità Cruise, cioè seduto normalmente. Affinché il sedile si inclini in avanti, devi metterti in posizione Win. Ma ne ho bisogno? Provo al primo headshot e sì, funziona. Ma con una sedia attiva sotto il sedere, esultare dopo aver colpito qualcuno o fatto goal non è molto più esaltante che sul divano.

Fondamentalmente, questa sedia mi ricorda qualcosa tra un lettino da sole e un'amaca. Siccome non c'è nulla sotto il rivestimento, la superficie imbottita si adatta al popò e alla schiena. Ci gioco comodamente e a lungo senza mal di schiena e senza sudare. Ma anche in questo caso, non è meglio del divano. Almeno non fino a quando non voglio giocare con la voglia di muovermi. È diverso. Meno comoda, ma comunque confortevole. Eppure dondola bene, cosa che il mio divano non fa.

Conclusione: top per le persone esuberanti

Ci sono stati momenti in cui riuscivo a malapena a stare fermo. Negli anni Novanta sarei stato molto contento dell'Active Gaming Seat di Puma e Playseat. Oggi sono più tranquillo e in nove casi su dieci preferisco giocare sul divano senza muovermi attivamente mentre gioco. Sì, il divano rimane il re indiscusso in salotto, quando si tratta di puro comfort.

Ma è quando sento quella sensazione di formicolio che si verifica il decimo caso e allora sì che vale la pena sedersi sull'Active Chair. Se provassi più spesso quella sensazione, potrei farci un pensierino. Ma purtroppo, la maggior parte delle volte la sedia è d'intralcio. Quindi non ne vale la pena.

Se non hai paura di una sedia usata, ti do la possibilità di vincerla. Sembra quasi nuova. Beh, a dire il vero, è nuova. Non credo che ci siano macchie. Quindi, se ti piace dondolarti mentre giochi o se conosci qualcuno a cui possa piacere questa sedia, clicca su «Partecipa».

In palio: il prodotto di prova quasi nuovo

Vuoi vincere l'Active Gaming Seat di Puma e Playseat?

Il concorso è terminato.

Puoi partecipare fino al 6 dicembre 2020. Il vincitore o la vincitrice sarà scelto a caso dalla dea bendata, in Svizzera da San Nicolao, e sarà contattato personalmente da me.

A 94 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Asus ROG Destrier Ergo alla prova: comoda e robusta, ma non perfetta

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    La resa dei conti per i giocatori di console: beanbag vs. divano

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Sedie gaming AKRacing: quanto valgono davvero?

    di Martin Jud

39 commenti

Avatar
later