Retroscena

Ti ricordi? Unreal Tournament 99

Dominik Bärlocher
27.7.2018
Traduzione: tradotto automaticamente

Nessun altro gioco ha definito la mia giovinezza come "Unreal Tournament". Ormai sono passati quasi 20 anni. La nostalgia mostra cosa c'era di buono nel gioco e perché l'ex icona del gioco è diventata un fenomeno marginale.

"M-M-M-M-Monsterkill!"

Ricordo bene la mia prima volta. La prima volta l'annunciatore con una voce straordinariamente profonda mi confermò che avevo ucciso sei nemici in circa tre o quattro secondi. La mia arma: lo Squartatore, una sorta di lancia-lame. Non solo ha un tempo di ricarica breve, ma se colpisci bene il nemico, puoi tagliargli la testa in modo netto. Colpo alla testa! Mi bastano sei colpi per ottenere sei uccisioni e sei punti.

Mentre altri passavano ore a giocare al primo "Counter-Strike" nel 1999, io mi sono appassionato a "Unreal Tournament". Non ho ancora capito perché. È stato l'annunciatore? Il missile nucleare chiamato Redeemer? L'Instagib, cioè l'uccisione in un colpo solo? Quasi vent'anni dopo, sono partito alla ricerca di indizi: Cosa rende speciale "Unreal Tournament"?

Al primo LAN party

Il mio primo contatto con "Unreal Tournament" è stato in occasione del mio primo LAN party nel salotto di un collega. Eravamo in sei e abbiamo messo i nostri vecchi PC e schermi CRT sul tavolo da pranzo di famiglia. Tra gli schermi e sotto il tavolo c'era un groviglio di cavi. Viviamo di pizza calda e fredda e di cola per un fine settimana. Iniziamo con "Counter Strike", soprattutto Dust 2. A un certo punto, quando fuori è buio e ci chiediamo dove trovare qualcosa da mangiare a quest'ora della notte nella pampa di San Gallo, ci viene suggerito "UT99". Non lo conosco. Ok.

Giochiamo a DM Morpheus. Deathmatch, instagib. Quindi niente frivolezze. Si tratta solo di sparare agli avversari. Un solo colpo del fucile shock modificato ti uccide. Vince chi spara per primo a 30 persone. Urrà.

Morpheus e Instagib mi terranno occupato per i prossimi tre anni. A ogni LAN party, giochiamo a un livello fino a quando non ci si chiudono gli occhi nonostante la caffeina, imprechiamo l'uno contro l'altro e ridiamo degli stupidi bot. Ancora oggi ho in testa la colonna sonora di Alexander Brandon.

Lo shock online

Il giorno del mio 18° compleanno mi procurai una connessione a Internet. All'epoca non era così onnipresente come oggi. Guardo i commenti online nei forum e scarico le mie prime mappe. Con orrore, mi rendo conto di due cose.

  1. Il bot Loque non è percepito dal grande pubblico come lo stronzo che è in realtà .2. Il livello DM-Deck16 è apparentemente più popolare tra i giocatori rispetto a DM-Morpheus .

Per la prima volta, decido: Internet li ha tutti, dopotutto.

Iniziamo con Loque: Il bot è l'unico bot del gioco che sia buono. Il pallido combattente di Necris è l'unico giocatore controllato dal computer in grado di prendere la mira. Riesce persino a mirare così bene da poterti colpire direttamente alla testa a grande distanza. Non fa alcuna differenza in Instagib, ma quando Loque ottiene un fucile da cecchino, non c'è niente da fare. Mi ha fregato ogni maledetta volta. Da anni. Tamerlano, Archon e gli altri bot del gioco sono completamente inutili ed essenzialmente carne da macello. Loque però. Odio Loque ancora oggi.

  • Novità e trend

    Questi momenti di gioco ci fanno uscire di senno

    di Philipp Rüegg

Anche io non capisco il Deck 16. Certo, il livello è piuttosto affascinante e offre molti nascondigli e un'ampia arena dove puoi lanciarti in battaglia. Ma non è abbastanza selvaggio per me. Non puoi nasconderti su Morpheus. O meglio, a meno che tu non sappia chi respawna dove e come. Lo imparerai con il tempo.

Mi è sempre piaciuto giocare agli sparatutto. Più sono semplici, meglio è. Certo, posso entusiasmarmi per una buona storia, farmi coinvolgere da personaggi nuovi come Ezio in "Assassin's Creed" o Shepherd in "Mass Effect", ma non riesco a giocare per ore e ore. Non appena non posso sparare a qualcosa per circa 30 secondi o non ho la prospettiva di sparare, mi spengo. La domanda è se è per questo che mi piace "Unreal Tournament" o se è per questo che non mi piacciono i nuovi giochi.

Non lo so. Ma ora, a distanza di vent'anni, conosco il mio fascino per questo gioco. È un mix di una storia minima - torneo, società malvagia qualcosa, sparatevi per sport - e tanta azione. Dopo il lavoro o la scuola, "UT" era un gioco in cui potevo sprofondare, a cervello spento ma con la punta delle dita al massimo della concentrazione. Cercavo i colpi alla testa, le migliori angolazioni da cecchino e, ovviamente, l'uccisione del mostro.

"Sì, ma che mi dici di UT2003 e UT3?"

Ovviamente, ho giocato anche ai successori del "mio" Unreal. Ancora oggi, la musica della mia sveglia è il brano "Mercs Entrance" della colonna sonora di "Unreal Tournament 2003". Quando il mio smartphone squilla, suona il "Tema del menu di UT2003".

Tuttavia, i giochi non mi hanno mai entusiasmato come la prima parte. Mi mancava DM-Morpheus nel 2003. Gli sviluppatori lo sostituirono con DM-Plunge, ma la mappa era troppo labirintica per essere subito divertente. CTF-Face, il livello dei cecchini con le due torri, era presente, ma c'era una piramide ingombrante al centro che impediva circa tre quarti dei colpi alla testa da lunga distanza. Perché? "UT2004" non era molto meglio e la modalità veicolo era un brutto scherzo. La nuova modalità Onslaught, che ora dovrebbe piacere a tutti, era ancora peggiore.

Poi arrivò "UT3". Le cose andarono male. Ancora onslaught, ancora questa strana modalità in cui devi distruggere i nodi. Il deathmatch tradizionale passò in secondo piano. E con questo, ho allungato le mie armi. Non voglio modalità di gioco più complesse o trame più ampie. Voglio il mio fucile shock, una mappa veloce e un po' di musica techno. Ecco perché ho sempre un bel ricordo dei miei giorni in UT, sul mio monitor CRT, con i colleghi in cantina o in sala da pranzo. Ma poi la mia passione si è spenta. Forse l'annunciato quarto capitolo della serie dal titolo altisonante "Unreal Tournament" riuscirà a farmi emozionare di nuovo. I primi segnali sono già buoni: Morpheus è tornato.

Quindi, è tutto. A proposito, sapevi che se rinomini il file della mappa CTF-Face in DM-Face in "UT99", otterrai una mappa per deathmatch con cecchino e instagib assolutamente valida?

A 32 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Quasi mezzo milione di gamer: che diavolo di gioco è «Schedule I»?

    di Debora Pape

  • Retroscena

    Ho giocato a «South of Midnight» e me ne sono subito innamorato

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Può "MLB The Show 25" rendere il baseball attraente per me?

    di Simon Balissat

25 commenti

Avatar
later