Retroscena

Riparare il Virtual Boy: come l'esperto restaura l'headset VR retrò di Nintendo

Kevin Hofer
17.11.2023
Traduzione: Leandra Amato

La mia riparazione del Virtual Boy di Nintendo è fallita. Ho quindi chiesto aiuto a un esperto per rimettere in funzione l'headset VR.

Nel 1995 Nintendo lancia il Virtual Boy, un headset per la realtà virtuale che rimane sul mercato meno di un anno. Il gigante giapponese dei videogiochi ha prodotto 1,26 milioni di unità. 777 000 sono state effettivamente vendute. Per Nintendo si tratta di un flop commerciale. Grazie alla sua rarità, la console è oggi molto popolare tra i collezionisti.

Tra questi c'è anche il collega Domagoj «Domi» Belancic, che ha acquistato l'headset un paio di anni fa. Purtroppo è difettoso. I display non mostrano tutte le linee o rimangono neri. Ecco perché qualche tempo fa ho cercato di riparare il suo Virtual Boy, ma senza successo.

  • Retroscena

    Perché Domi non ha potuto provare l'headset VR Nintendo del 1995

    di Kevin Hofer

Ma non mi arrendo. Ecco perché chiedo aiuto per un secondo tentativo. Jan Binzegger è cofondatore di Classicgamestore.ch. Non solo vende vecchi videogiochi e console, ma li restaura anche – compreso il Virtual Boy.

Jan mi spiega che non ero totalmente fuoristrada con il mio primo tentativo di riparazione. A quel tempo, ho riscaldato il punto di contatto del cavo a nastro, noto anche come «flex», con un ferro da stiro con lo scopo si rinfrescare l'adesivo che tiene in posizione il cavo.

Secondo Jan, il problema è proprio questo punto di contatto. Ma il mio tentativo non è stato ideale. Jan è convinto che anche se avesse funzionato la prima volta, il problema sarebbe ricomparso in un secondo momento. La colla non è fatta per durare per sempre.

Jan ha quindi sviluppato un nuovo flex, saldandolo invece di incollarlo. In questo modo dovrebbe durare più a lungo. E in effetti, dopo che Jan ha montato il nuovo flex, il Virtual Boy funziona di nuovo come nuovo. Puoi vedere come ha fatto nel video sopra. Per i sottotitoli in italiano clicca sull’icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli».

Jan in azione.
Jan in azione.
Fonte: Davide Arizzoli

Grazie a Jan, ho potuto giocare per la prima volta con il Virtual Boy. Anche se il dispositivo è un incubo ergonomico, è divertente da usare, almeno per un breve periodo. Se anche tu hai una vecchia console che ha bisogno di essere restaurata, posso sicuramente raccomandare i servizi di Jan.

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Nintendo DS è la console portatile di maggior successo di tutti i tempi – perché?

    di Cassie Mammone

  • Retroscena

    Robot, fotocamera 3D e sensore a infrarossi: le trovate di Nintendo che non sono servite a nessuno

    di Cassie Mammone

  • Retroscena

    25 anni fa è stato rilasciato il Dreamcast in Europa

    di Kevin Hofer

8 commenti

Avatar
later