
Test del prodotto
Fresatura, stampa, incisione: Snapmaker è la soluzione all-in-one?
di Kevin Hofer
Ho contratto la febbre da CNC. Per questo ho ordinato un kit di montaggio dalla Cina senza ulteriori indugi. È stata una buona idea?
Con la mia recensione dello Snapmaker, mi sono innamorato della fresatura CNC. Le possibilità offerte da una fresatrice CNC sono semplicemente geniali. Specialmente con l'acrilico si può fare molto. Voglio realizzare delle piastre fatte in casa per il raffreddamento ad acqua del mio PC. Oh, che bello avere la propria fresatrice.
Non ho mai usato una macchina come questa prima d'ora, e ora voglio di più. E quando voglio di più, tendo a fare acquisti un po’ troppo impulsivi.
CNC sta per «Computerized Numerical Control» e indica un processo elettronico per il controllo numerico diretto delle macchine da un computer esterno.
Poche settimane dopo la mia recensione dello Snapmaker, acquisto un kit di montaggio CNC a buon mercato dalla Cina. Questo è quello che ottengo quando non riesco a frenare i miei impulsi. Ma non importa; ora posso tuffarmi nella mia avventura CNC. Dopo tutto, mi piace il fai da te. Se questo articolo non è buono, spero di divertirmi almeno nell’assemblaggio.
Purtroppo le istruzioni non vanno bene perché non sono abbastanza dettagliate. Fortunatamente, altre persone hanno già assemblato il kit e pubblicato complessi video tutorial su YouTube. Tuttavia l’assemblaggio richiede più di quattro ore per me. Dai un’occhiata:
Nonostante le istruzioni video, ho qualche problema con il montaggio. Ho accidentalmente montato il carrello dell'asse Z a testa in giù. Guardando il video, non capisco come abbia fatto a sbagliare. È ovvio. Che figura! Credo di essere stato troppo razionale.
Ora che la macchina è montata, posso finalmente iniziare a fresare. Scarico il driver della porta USB e lo installo. In questo modo il mio PC riconosce la scheda di controllo compatibile Arduino. Per comunicare con questa scheda, scarico GRBL. GRBL è un software open source in grado di convertire il codice G direttamente in comandi di controllo per gli stadi di uscita CNC. Il codice G è un linguaggio di programmazione che mi aiuta a dire alla macchina CNC cosa fare. Non appena il software è installato, collego la mia fresatrice al PC tramite cavo USB. Non vedo l’ora di iniziare.
Apro il programma e seleziono la porta USB corretta. Ora dovrei essere in grado di spostare gli assi della macchina utilizzando il pulsante jog. Ma non accade nulla. Vedo come si muovono gli assi sull'interfaccia grafica, ma la mia fresatrice rimane ferma. Cosa succede?
Dopo diverse ore di tentativi, trovo il problema. L'imbarazzo per la seconda volta: non ho collegato completamente il cavo elettrico all'alimentatore. Che errore da principiante!
Ad ogni modo, ora posso finalmente iniziare con la fresatura – o almeno credo. Per prima cosa, mi serve un codice G. Al mio primo tentativo voglio fresare un tratto con «Test» e un cerchio. Per questo creo uno schizzo in Fusion 360, uno strumento 3D per CAD, CAM e CAE gratuito per gli utenti privati. Dopo aver finito il modello, devo generare il codice G. La mia esperienza con Fusion 360 è molto limitata e non ho mai convertito i miei schizzi in codice G.
Vengo sopraffatto da tutte le impostazioni possibili. Ma comunque, immagino che le impostazioni predefinite vadano bene. Creo il codice. Dal momento che voglio principalmente fresare l'acrilico, stendo un pezzo di tre millimetri di spessore direttamente sul pannello della piastra di costruzione. Rinuncio a una base protettiva; il mio modello di prova dovrebbe avere una profondità di un solo millimetro. Creo i punti zero di tutti e tre gli assi e carico il codice G in GRBL. Ora devo solo premere il tasto Start.
Il fuso inizia a girare e si sposta dal punto zero X/Y al punto di partenza della fresatrice. Tutto fila liscio, fino a quando all'improvviso sento un rumore infernale. Se solo avessi avuto una base protettiva. La fresatrice ha forato il vetro acrilico nella piastra di costruzione. Stacco la spina e spero che la macchina non sia rotta.
Le mie impostazioni devono essere completamente disattivate. Non solo le impostazioni dell'asse Z erano sbagliate, ma anche la velocità della fresatrice. Il vetro acrilico si è fuso intorno alla fresatrice. Posso buttarlo via. Per fortuna la macchina funziona ancora. Posso muovere gli assi e il fuso è ancora funzionante. Sarebbe la terza cosa imbarazzante nella mia breve avventura CNC.
Ho assolutamente bisogno di aiuto. Anche se i tutorial di YouTube vanno bene per il software, preferisco ricevere un aiuto professionale quando si tratta di lavori fisici e relativamente pericolosi come la fresatura CNC. Mi iscrivo ad un corso di fresatura CNC della durata di un giorno. La mia avventura CNC continua. La prossima volta ti racconterò del corso.
Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.