
Retroscena
Quattro motivi per cui dovresti cominciare One Piece anche dopo 25 anni
di Kevin Hofer
Questa notizia arriva dal nulla: Netflix vuole fare il remake dell'anime "One Piece" con lo Studio WIT. I fan sono in estasi perché il sogno tanto atteso potrebbe diventare realtà.
Sembra che Netflix abbia trovato una nuova mucca da mungere. In un teaser trailer rilasciato durante la Jump Festa 2024, il colosso dello streaming ha annunciato che rilancerà "One Piece" - con il nome di "The One Piece".
I fan sono d'accordo: se Netflix farà le cose per bene, l'anime di culto, che oggi conta più di 1000 episodi, potrebbe diventare interessante anche per i nuovi arrivati. Questo se verranno eliminati gli episodi inutilmente lunghi e i cosiddetti riempitivi (lacune che non apportano alcun articolo alla trama principale). In questo modo la storia verrà raccontata in modo meno prolisso e con più ritmo, come nel manga. Un esempio importante e simile: "Dragon Ball Z Kai", un remake di "Dragon Ball Z".
Durante l'evento, Netflix ha descritto il remake come una rivisitazione moderna, che riporta in auge la saga di East Blue in modo nostalgico ma nuovo. È quindi chiaro che "The One Piece" è inizialmente dedicato ai primi 61 episodi dell'anime e ai primi 100 capitoli del manga. In esso, Ruffy riunisce i primi membri della sua banda di pirati per percorrere insieme a loro la temuta Grandline e trovare il One Piece che lo renderà il nuovo re dei pirati.
Per garantire che il remake sia davvero "fresco" e allo stesso tempo "familiare", Netflix ha collaborato con il leggendario studio WIT. Lo studio è responsabile delle prime tre stagioni di "Attack on Titan", "Spy X Family" e della prima stagione di "Vinland Saga", tra gli altri. Secondo la rivista di settore Deadline, per mettere in scena nuovamente le avventure di Ruffy verranno utilizzate le più recenti tecnologie visive. Tuttavia, non è ancora nota la data di uscita del remake.
A proposito: la serie live-action di Netflix, che è stata sorprendentemente ben accolta dalla critica e dai fan, ha quasi preso l'intera saga di Eas Blue. La serie è già stata rinnovata per una seconda stagione. I lavori sono in pieno svolgimento. Si spera in un risultato che possa soddisfare al meglio il collega editore e appassionato di "One Piece" Kevin.
Ecco quindi che arriva il remake dell'anime che è andato in onda per 25 anni. Manca solo che Netflix annunci ulteriori spin-off o dispositivi mobili nelle prossime settimane e mesi, come per "Stranger Things" o "The Witcher". Che non arriverebbe più dal nulla.
Foto di copertina: «One Piece» / Studio Tōei AnimationLa mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot».