Opinione

I 10 controller più brutti sulla faccia della Terra

Philipp Rüegg
11.3.2019
Traduzione: Leandra Amato

I controller per i videogiochi esistono in ogni forma e colore. Tra questi ci sono alcune prugne, come ha scoperto l’utente digitec b.palvin. Ma il suo Berry Blue Dualshock 4 non entra nella top 10 dei più grandi peccati di design

«Uno dei più brutti controller del mondo. Disgustoso», scrive l'utente b.palvin sul suo pessimo acquisto. Ha ordinato un controller per PS4 in Berry Blue che non soddisfa affatto le sue aspettative. Con la sua valutazione è entrato a far parte della nostra campagna per la Community.

Non è proprio una bellezza.
Non è proprio una bellezza.

Ammetto che non lo avrei mai acquistato. Tuttavia, è ancora lontano dai più brutti controller del mondo, soprattutto se ci si guarda un po' più indietro nel tempo. Il design è una questione di gusti – dicono quelli senza gusto. Ecco perché qui ci sono i miei ultimi candidati al titolo, che colpiscono meno per il loro cattivo concetto di colore che per la loro forma.

Atari Jaguar

Cos’è? Una calcolatrice? Non so cosa abbia avuto in testa il progettista di questo mostro. Probabilmente sapeva che la console sarebbe stata un flop, quindi voleva almeno lasciare il segno con un controller memorabile. Beh, posso solo dire: ben fatto!

Sega Saturn 3D Control Pad

Anche qui ci si chiede se il design sia stato creato durante la birra del venerdì sera e abbia trovato la sua strada verso il centro di produzione per qualche motivo inspiegabile. E quando arrivarono le palette, si dissero: «Ehi, se siamo fortunati, qualcuno potrebbe scambiarlo per un Discman».

Colecovision

Nel 1982 l'industria delle console era ancora agli inizi, quindi posso perdonare questi errori. L’accessorio è ancora poco ergonomico e sgradevole. E a differenza del controller Intellivision, otticamente simile, non è stato possibile inserire schede a colori nel tastierino numerico. Fail!

Wii U

Un controller composto da un tablet suona interessante. Ma quando si tiene tra le mani quel mostro di plastica chiamato Gamepad per Wii U, si pensa a qualcosa di completamente diverso.

Sega Dreamcast

La console era fantastica e all'epoca ero sicuro di trovare il controller elegante. Quando guardo le immagini di quel pezzo goffo oggi, mi ricorda più un batarang in sovrappeso.

Virtual Boy

Se mi fossi imbattuto nel controller del Virtual Boy di notte, sarei scappato via urlando. Sembra un mostruoso ragno a due zampe. Ergonomicamente non è male in mano, tuttavia non voglio essere visto con questo coso.

Amiga CD32

Probabilmente la carta si è piegata nella stampante ed è diventata una banana. Tuttavia, questo non spiega il resto del design. Il D-Pad mi fa drizzare i capelli quando lo guardo. Ma anche l'Amiga CD32 è in crisi da più di 25 anni. A quel tempo c'erano anche i jeans lavati, o ci sono di nuovo?

Xbox The Duke

Il controller Xbox originale era un vero peccato. Prima che la revisione più snella arrivasse sul mercato, i giocatori di Xbox dovevano accontentarsi del «Duke». Se non avevi delle zampe da orso, non potevi nemmeno tenerlo correttamente in mano.

N64

Il design del controller N64 è discutibile. Ma i modelli trasparenti in diversi colori erano già un orrore per me a quel tempo. I fratelli più piccoli o un amico, che era riuscito ad invitarsi di nuovo, dovevano sempre giocarci.

Spacetech SpaceOrb 360

E per finire, ecco un esperimento davvero selvaggio. L'idea non è nemmeno così sbagliata. Ancora oggi, molte persone tornano al controller con trackball. Spacetech SpaceOrb 360 è stato pubblicizzato come controller 6D e ha supportato DOS e Windows 95, ma non avrei mai sognato di giocare a «Quake» o «Duke Nukem 3D» con questo; invece sento un forte bisogno di spremere questo enorme brufolo.

Ho dimenticato qualche peccatore del design? O hai un’idea completamente differente? Lascia un commento in basso.

A 36 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    I videogiochi fisici diventano oggetti da collezione

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    5 cose di cui la console portatile Xbox ha bisogno per avere successo

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    Hot take 2024 in tecnologia: dalle acquisizioni alla colonizzazione di Marte

    di Jan Johannsen

35 commenti

Avatar
later