

Consiglio fotografico: impostare le diottrie nel mirino

Il mirino della tua fotocamera dispone di una correzione delle diottrie. Se non indossi degli occhiali troppo forti puoi anche toglierli. In questo modo imposti la nitidezza del mirino per i tuoi occhi.
Molti portatori di occhiali preferiscono fotografare senza. La luce che entra lateralmente è particolarmente fastidiosa in caso di forte irraggiamento solare. Molto meglio se l’occhio è il più vicino possibile al mirino. Tuttavia, se hai bisogno di una correzione molto forte, il mirino non basta. Per questo problema esistono lenti correttive, ma non vengono richieste molto. Forse perché nessuno le conosce? Comunque, ecco come sono:


Canon Conchiglia oculare EB per lente correttiva
Oculare
Anche se scatti foto con occhiali o lenti a contatto o se vedi perfettamente, il mirino potrebbe essere impostato in modo errato. Quindi puoi centrare come vuoi, ma il mirino apparirà sempre sfocato.
Ecco come correggere le diottrie
Vicino al mirino si trova di solito una piccola ruota dentata con un più e un meno. Con questa puoi regolare la correzione delle diottrie. Le persone miopi (che non vedono in modo nitido da lontano) devono girare nel campo meno, le persone presbite (che non vedono nitidamente da vicino) nel campo più.

Per correggere guarda attraverso il mirino e premi lo scatto a metà. Poi gira la ruota delle diottrie. Tuttavia, non guardi se il soggetto è nitido o meno, bensì le informazioni visualizzate durante la messa a fuoco: tempo di esposizione, apertura, ecc. Con una fotocamera reflex, i valori misurati appaiono normalmente nella parte inferiore dello schermo. La nitidezza è ben visibile e non cambia se ti muovi leggermente o se perdi la messa a fuoco.



Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.