

Consiglio fotografico: cerca la vicinanza

Un ritratto si ha vicino alla persona. Una buona messinscena di un prodotto si ha vicino al prodotto. Un animale viene davvero valorizzato se gli stai vicino. È così.
Occupiamoci delle regole generali della fotografia. Non si tratta di regole assolute e sempre esatte, ma se sei un principiante possono esserti utili. Da principiante nella fotografia, la composizione dell’immagine è come magia.
Come funziona la profondità di campo? Come si ottiene un'immagine che combini morbidezza e messa a fuoco? Qualcosa come sopra? Una cosa alla volta.
Normalmente, una foto ha tre elementi:
- Primo piano
- Piano intermedio
- Sfondo/Secondo piano
Ecco come appare nella pratica.

In una composizione d’immagine sensata per principianti, sono presenti tutti e tre i livelli.
I tre elementi nella pratica
Il primo piano si ha a partire da un metro di distanza da te.
- Se desideri che il primo piano sia nitido, devi stare a un metro di distanza dal primo piano.
- Se desideri che il piano intermedio sia nitido, devi stare a un metro di distanza dal primo piano.
- Se desideri che lo sfondo sia nitido, devi stare a un metro di distanza dal primo piano.
È possibile controllare l'impostazione di ciò che è nitido con l'anello di nitidezza dell'obiettivo.
Lo zoom
Il tuo obiettivo dispone normalmente di uno zoom. Questo è utile per la composizione finale dell'immagine, o per cose che potrebbero spaventarsi o che non si possono raggiungere fisicamente. Se possibile dovresti cercare sempre la vicinanza. La ricerca dimostra che la vicinanza dona anche una profondità più piacevole alla tua foto.
Se sto vicino alla nostra modella Livia, lei è nitida, ma lui no.

Questo è l’angolo visuale della fotocamera:

Se zoomo al massimo, mantenendo una certa distanza da entrambi, l’inquadratura è simile, ma perde ogni profondità. In questo modo cambia la geometria all'interno dell’immagine. Nell’immagine sopra sembra che Luca sia dietro Livia; nella foto seguente, sembra sia invece vicino a lei, facendo perdere profondità all’immagine.

Nella teoria appare così.

Il motivo è semplice: nella seconda foto fotografo solo lo sfondo. Il primo piano e quello intermedio vengono completamente ignorati e le informazioni sulla profondità di campo si perdono.
Questo è un trucco per avere una foto con profondità. E adesso gioca e buon divertimento.
Le foto in questo articolo sono state realizzate con questo equipaggiamento:


Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.