Guida

Che risoluzione dovrebbe avere il tuo monitor da gaming?

Kevin Hofer
4.2.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Hai bisogno di un nuovo monitor da gioco, ma non sai quale risoluzione? La risposta, come sempre, è la seguente: dipende.

In questo caso è vero che il troppo stroppia. Quando si considera quale risoluzione dovrebbe avere il futuro monitor da gioco, si devono prendere in considerazione anche altri fattori. Perché? Più alta è la risoluzione di gioco, più alte sono le prestazioni che deve fornire il PC. Te lo mostro in base alle tre risoluzioni più comuni al momento.

Fondamentalmente, oltre alla potenza del tuo computer, ci sono due fattori che determinano quale risoluzione è migliore per te:

  1. Quanti soldi vuoi spendere per il monitor e il PC
  2. Quali sono i giochi che giochi

Risoluzione 1080p per giochi competitivi

Come regola generale, i giochi competitivi beneficiano di un alto frame rate ma non di un’alta risoluzione. «CS:GO», «PUBG», «Fortnite», «Rocket League» o anche «League of Legends» non migliorano con una risoluzione più alta. Al contrario: il frame rate più basso che risulta da una risoluzione più alta può influenzare negativamente il gioco – a meno che tu non abbia un PC da gioco di potenza assoluta.

Un esempio: «PUBG» con una RTX 2060 Super e un Ryzen 5 3600X in risoluzione 1080p, è al massimo livello di dettaglio con una media di 120 frame al secondo (FPS). Con una risoluzione di 1440p rimangono in media 80 FPS. Se hai un monitor 1440p con una frequenza di aggiornamento di 120 hertz (Hz), non sarai in grado di beneficiare della veloce frequenza di aggiornamento del monitor in questo esempio con più di 1080p.

Hai capito dove voglio arrivare... l'hardware del tuo PC determina in una certa misura il tipo di monitor di cui hai bisogno. Se non è per l'hardware, anche il miglior monitor non aiuta. Se non usi il monitor principalmente per giocare, una risoluzione più alta può comunque essere sensata – ha dei vantaggi quando si naviga o per lavorare.

Se giochi a giochi competitivi, un display 1080p con un'alta frequenza di aggiornamento è ancora raccomandato. Puoi trovare modelli con 240 Hz a un prezzo ragionevole. Ci sono addirittura monitor con risoluzione 1440p o anche 2160p a 240 Hz, ma sono costosi e richiedono un sistema enormemente potente, che a sua volta è molto costoso.

Risoluzione 1440p come sweet spot

Se giochi a giochi in mondi enormi e immersivi che raccontano storie espansive, allora sono raccomandati i monitor a risoluzione più alta. Qui, un frame rate elevato è meno cruciale. Personalmente, dico sempre: qualsiasi cosa sopra i 60 fotogrammi al secondo è ben giocabile. Tuttavia, le schede grafiche della nuova generazione – attualmente la serie RTX-30 di Nvidia o la serie Radeon RX-6000 di AMD – lo rendono anche possibile.

Lo sparatutto open world «Far Cry 6», per esempio, gira alle impostazioni più alte con una RTX 3060 e un Ryzen 5 3600X in risoluzione 1440p a oltre 60 FPS. Teoricamente basta anche un monitor 1440p con 60 Hz. Personalmente, opterei per un monitor con almeno 100 Hz. È possibile trovare questi display a prezzi abbastanza ragionevoli. Permettono anche di giocare a giochi competitivi con una risoluzione più bassa, in modo da poter beneficiare della maggiore frequenza di aggiornamento. Di solito, c’è almeno anche FreeSync che sincronizza la frequenza di aggiornamento con la scheda grafica e lo screen tearing non è più un problema.

Risoluzione 2160p – sempre più allettante

Grazie alla nuova generazione di schede grafiche, anche i display con risoluzione 2160p sono attraenti. Con una RTX 3080 e un Ryzen 5 5600X, «Forza Horizon 5» raggiunge oltre 80 FPS.

Naturalmente, i monitor e i componenti del PC corrispondenti sono costosi. D'altra parte, i giochi con risoluzione 2160p attirano nell'azione del gioco ancora di più con risoluzione 1440p. E ovviamente, appare tutto ancora più bello. Per i giochi in mondi enormi e immersivi dove non si è in competizione con altri giocatori, sicuramente una gran bella cosa.

Conclusione: ti serve ciò a cui giochi – e ciò per cui hai i soldi

In sintesi, la scelta del monitor dipende da quanto puoi spendere e dall'hardware del tuo PC. È anche importante essere consapevoli del tipo di giochi a cui giochi, così sai subito se hai bisogno di un monitor con risoluzione 1080p, 1440p o 2160p.

Ovviamente, il discorso non si chiude qui. In un prossimo articolo spiegherò la frequenza di aggiornamento in modo più dettagliato.

A 91 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Ecco come effettuare l’overclocking sul tuo monitor

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Consigli per l'acquisto di monitor: trova lo schermo perfetto qui

    di Jan Johannsen

  • Guida

    Monitor per l'ufficio di casa e per l'ufficio open space

    di Zeynep Bekar

104 commenti

Avatar
later