
Guida
Consiglio fotografico: usa l’istogramma!
di David Lee
Dimmi i tuoi metadati e ti dirò cosa hai fotografato. Una dichiarazione del nostro fotografo Thomas Kunz. In questo articolo trovi i dati. La soluzione si trova in un altro articolo.
Il nostro fotografo è di nuovo in vena di scommesse. Thomas Kunz sostiene di poter indovinare cosa c'è in una foto in base all'istogramma e ai metadati.
Non sai cos'è un istogramma? Si tratta di un grafico che mostra quali valori di luminosità si verificano con una certa frequenza in un'immagine. È separato per colore, il che dà conclusioni sulla distribuzione del colore nell'immagine.
Sono scettico. Posso leggere affermazioni generali come «la foto è stata scattata al buio» anche dai metadati. Ma determinare esattamente cosa è stato fotografato? No, non ti credo, Tom.
Tuttavia, ci sono delle cose sulle quali siamo d'accordo. Tom ottiene le seguenti informazioni da ogni foto:
Dieci foto, dieci blocchi di informazioni. Eccole qua. Puoi indovinare lasciando un commento e Tom può farsi aiutare da te. Sarà già abbastanza difficile così.
Un altro suggerimento: questi sono scatti normali con valori tipici. Quindi le foto non sono state scattate in modo strano di proposito per ingannarti.
1 - Canon EOS 6D
2 - Nikon D90
3 - Nikon D7500
4 - Nikon Z 6
5 - Nikon Z 6
6 - Huwei ANE-LX1
7 - Nikon D7500
8 - Nikon D90
9 - Canon PowerShot Zoom
10 - Sony RX100 III
Aggiornamento: puoi trovare la soluzione in questo articolo.
Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.