Test del prodotto

Apple Arcade: anche un utente Android come me diventa invidioso

Philipp Rüegg
20.9.2019
Traduzione: Leandra Amato

Con Apple Arcade, per sei franchi al mese, hai accesso a 100 giochi selezionati su tutti i tuoi dispositivi Apple. Ho provato l'offerta e ho cercato di scoprire se e per chi vale la pena sottoscrivere l’abbonamento.

Apple Arcade promette una libreria di giochi ben curata, senza pubblicità né acquisti in-app. Da giovedì è disponibile l'abbonamento ai giochi per iPhone. iPad, Apple TV e altri seguiranno ufficialmente alla fine del mese. Con Apple Arcade hai accesso illimitato a una selezione di 100 giochi. Apple parla di esclusività, cosa che non è del tutto vera.

Apple Arcade si trova come voce di menu aggiuntiva nell'App Store. Il primo mese è gratuito, poi costa sei franchi al mese. Con Family Sharing puoi anche condividere il tuo abbonamento con un massimo di cinque membri.

Esclusivo, ma non troppo

Hai oltre 100 giochi tra cui scegliere. Al momento ne conto 71 e ogni mese ne arrivano di nuovi. Apple pubblicizza con il titolo «esclusivo». Tuttavia, questo vale solo per Android. Infatti, molti dei giochi sono disponibili anche su altre piattaforme come Switch, PC o PS4. Nel settore mobile, Apple ha acquistato diritti esclusivi, motivo per cui giochi come «Oceanhorn 2» non si trovano più nel Play Store. Nel prossimo futuro – e forse parliamo di anni – i giochi non saranno più disponibili separatamente nell'App Store o altrove. Non importa quanto esclusivi siano o meno, la selezione è impressionante. Da molto tempo tenevo d’occhio alcuni di loro, come «Overland» e «What the Golf».
Con un investimento di 500 milioni di dollari Apple ha contribuito attivamente allo sviluppo dei giochi. Jeremy Spillmann dei Blindflug Studios di Zurigo, che hanno anche un gioco in Apple Arcade («Stellar Commander»), conferma su richiesta che Apple ha partecipato attivamente al processo di sviluppo. Dal punto di vista finanziario, è probabile che l'accordo esclusivo dia i suoi frutti. Originariamente «Stellar Commander» era previsto anche per Android. Jeremy conferma che si trattava anche di costruire un universo a lungo termine insieme ad Apple e di partecipare al lancio di una nuova piattaforma.

Oltre a Blindflug, i Sunnyside Games di Losanna sono rappresentati con «Towaga» e Rosie Reality di Zurigo con un titolo inedito.

Come sono i giochi?

Non li ho provati tutti, ma ho provato molti dei giochi disponibili su un iPad Mini. Sarei stato disposto a pagare un prezzo fisso per molti di loro. Ancora più piacevole quando posso ottenere tutto per sei franchi. Per ogni gioco c'è un breve video introduttivo. Ma l’ordine è ancora un po' scarso. Ci sono diverse categorie non molto utili come «Selvaggi» e «Solo su Arcade». Se quest’ultima dovrebbe contenere i giochi davvero esclusivi, beh, sarebbero dieci. Manca anche una funzione di ricerca.

Al momento devi ancora fare un viaggio di scoperta. Ecco i miei highlight per ora.

«Over the Alps»
Gli sviluppatori lo descrivono come un mix tra «80 Days» e «Grand Budapest Hotel». Adoro il gioco e mi piace il film, condizioni ottimali per «Over the Alps». Si tratta di un gioco di avventura in cui puoi determinare le risposte nei dialoghi e le destinazioni del viaggio. In questa avventura di spionaggio ti muovi nella Svizzera del 1939. La seconda guerra mondiale è appena scoppiata e cerchi sempre di stare un passo avanti alla polizia locale. Bellissimo look da cartolina e una storia emozionante.

«Overland»
«Overland» è un gioco di sopravvivenza a turni. L'obiettivo è quello di far navigare un gruppo di sopravvissuti in un mondo post-apocalittico pieno di pericoli. Ogni livello è costituito da un piccolo campo da gioco quadrato. Con le tue mosse limitate, vai alla ricerca di risorse nei livelli, come la benzina per l'auto o le armi per combattere i nemici. Questi ultimi sono anche furtivamente in giro e cercano di rovinare il tuo viaggio.

«Skate City»
Ci sono pochi giochi con gli skateboard. Ecco perché sono contento quando ne vedo uno nuovo. «Skate City» ha dei controlli semplici per fare trucchi. Anche la grafica è semplice, ma chic e la colonna sonora invita a danzare. Cosa vuoi di più?

«What the Golf»
Un gioco di golf in cui di solito colpisci tutto tranne le palline da golf. Come le case o te stesso. «What the Golf» è un divertente puzzle game di fisica dove ad ogni livello ti aspettano mini compiti folli. Davvero spassoso.

«The Pinball Wizard»
Invece di lanciare una pallina, in «The Pinball Wizard» lanci un mago attraverso il campo di gioco. Non si tratta di avere il punteggio più alto, bensì di abbattere tutti gli avversari in campo. Gli avversari lasciano un bottino con il quale è possibile sbloccare nuove abilità. Con la prima abilità, ad esempio, è possibile cambiare rapidamente direzione in mezzo al campo di gioco.

«Cat Quest II»
Un simpatico gioco di ruolo fantasy in cui accompagni due re gatti in un viaggio avventuroso. Puoi picchiare ogni sorta di malvivente, raccogliere attrezzature migliori e imparare nuovi incantesimi. La grafica è proprio da mordere e il gameplay è accessibile e motivante.

Come si gioca con i controller?

Recentemente è possibile collegare il controller PS4 o Xbox ai dispositivi Apple. È particolarmente utile in combinazione con un Apple TV, ma, come detto, Apple Arcade non è ancora disponibile. L'accoppiamento è teoricamente facile premendo contemporaneamente i pulsanti Dualshock Share e Playstation fino a quando la luce lampeggia di bianco. Quindi, sul tuo dispositivo Apple, clicca su Connetti nelle impostazioni Bluetooth. Sul controller Xbox, il pulsante di accoppiamento è il tasto Xbox. Quest'ultimo non ha funzionato subito per me, ed è per questo che sono rimasto con il Dualshock.

Si vede che Apple ha stabilito chiare linee guida, in modo che tutti i giochi siano riproducibili sia con touch che con il controller. Tutti i giochi che ho provato sono giocabili in entrambi i modi, senza problemi. Come previsto, i giochi di ruolo in 3D come «Oceanhorn 2» sono molto più belli con il controller. Il gioco d'avventura «Over the Alps», in cui è sufficiente interagire un po', è più piacevole con il touch. In «Grindstone» puoi disegnare il percorso del tuo personaggio molto meglio con il touch che con un controller. Questo gioco è già ottimizzato per il formato immagine dell'iPhone. Sull'iPad ci sono delle barre a sinistra e a destra del campo di gioco. La maggior parte dei titoli della libreria Arcade sono chiaramente progettati per il funzionamento con touch screen.

Quello che ho notato personalmente è che non appena gioco con il controller, vedo i giochi in modo diverso. Perdono il loro status di giochi occasionali e tendo a confrontarli con i giochi per console o per PC. E soprattutto con titoli come «Oceanhorn 2» mi chiedo perché non giochi subito il migliore «Zelda Breath of the Wild».

Il mio verdetto: per chi è l’abbonamento?

Non sono del tutto sicuro di quale gruppo target Apple Arcade stia prendendo di mira. Per i giocatori occasionali il prezzo è probabilmente troppo alto e i giochi troppo impegnativi. Come previsto, non ci sono semplici giochi match-3 in stile «Candy Crush», e l'offerta free-to-play continua ad attrarre visitatori sull'App Store.

Per le persone come me, che sono sempre alla ricerca di nuovi e buoni giochi per cellulari e sono disposti a spendere soldi, Apple Arcade è più interessante – anche se i giochi non sono così esclusivi come sostiene Apple. Tuttavia, non possiedo un dispositivo Apple e sono già un po' invidioso. E dubito che Google possa seguire con un progetto Play Pass apparentemente simile.

Un altro gruppo target potrebbe essere costituito da famiglie che condividono un conto con i propri figli e sono disposte a spendere soldi per giochi curati e di alta qualità. Apple Arcade è sicuramente un sigillo di approvazione per un certo livello e con gli attuali 71 giochi c'è qualcosa per quasi tutti. Inoltre, non devi preoccuparti degli acquisti in-app o della pubblicità.

Se hai già un dispositivo Apple, vale sicuramente la pena provare il mese gratuito. Tuttavia, non tutti i giochi vanno bene ovunque. Alcuni titoli come «Oceanhorn 2» sono più adatti per i controller e quindi per il televisore. Tuttavia, Apple Arcade deve poi affrontare anche il confronto con le console. Perché se hai un controller PS4, hai anche la console corrispondente. Allora perché non giocare direttamente su PS4 e compagnia bella? Lì la selezione è ancora più grande e la qualità più elevata. Inoltre, con Xbox Game Pass o EA Access Premier esistono anche questi servizi di abbonamento – ma costano un po' di più.

In parole povere: se hai già acquistato uno o due giochi al mese su App Store, Apple Arcade non è da sottovalutare, a patto che Apple mantenga la parola data e continui a fornire buoni titoli. E se tu, il capofamiglia, non hai il tempo o il desiderio di rovistare tra le innumerevoli boiate nell'App Store e hai voglia di qualcosa di decente da giocare per te e i tuoi figli, vale la pena abbonarsi.

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Apple TV Plus: è davvero così pessimo?

    di Luca Fontana

  • Test del prodotto

    iPad Mini: tra e-reader e palmare

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Apple TV 4K: la seconda generazione è buona – e delude

    di Luca Fontana

25 commenti

Avatar
later