Immagine: Flickr/Mr Seb
Novità e trend

8 motivi per cui tutti dovrebbero partecipare a un LAN party almeno una volta nella vita

Mancanza di ossigeno, occhi rossi, chiasso incessante, lattine vuote e resti di pizza ovunque. I LAN party sono una cosa meravigliosa! Non mi credi? Continua a leggere.

I LAN party sono di nuovo in voga. Almeno in una certa misura. Questi incontri, che negli anni ‘90 venivano organizzati in continuazione nei seminterrati di tutti i gamer incalliti, sono scomparsi alla fine del millennio per fare posto ai tornei online. Grazie al continuo miglioramento delle connessioni a internet, la maggior parte dei gamer preferisce sfidarsi in rete. Ma anche se battersi online è molto più pratico e semplice, le due esperienze non sono assolutamente paragonabili. Ti consiglio di partecipare a LAN party privati con un numero limitato di partecipanti, ma anche i grandi tornei hanno il loro fascino.

1. Stare insieme, stare bene

I nostri LAN party sono gestibili con 20 persone. Ci conosciamo tutti.

Non c’è niente di meglio che sentirsi vicini ai propri compagni di gioco. Più che sentirsi, direi stare vicini. Soprattutto quando dobbiamo distribuire fette di torta a chi è stato squalificato dal gioco del tutto ingiustamente. Feedback istantaneo, per così dire.

2. Esprimersi liberamente

A volte, vincere può essere molto doloroso. Vedi il punto 1.

«Tua madre!». Non passano neanche cinque secondi che tra me e i miei compagni si iniziano a sentire queste parole ripetute in loop. Fa parte del rituale di saluto. Sono sicuro che anche tra di voi volino insulti o espressioni altrettanto poco eleganti. Per i LAN party sono essenziali, esattamente come la pizza a cena.

3. Giocare fino allo sfinimento

Immagine: Poxlan

Giocare tutto il fine settimana fino all’alba senza mai chiederci se non potremmo impiegare meglio il nostro tempo. Siamo seri: cosa c’è di meglio che abbattere i tuoi amici più cari con un cannone a rotaia in «Quake 3 Arena» e poi gridare «In your face»? Esatto. Niente.

4. Venire inghiottiti da un caos infernale

Purtroppo non ho trovato foto adatte, ma giuro che ai nostri LAN party succede ESATTAMENTE questo.

Non sempre tutti i partecipanti giocano allo stesso videogioco, ma i LAN party più belli sono quelli in cui la maggior parte si sfida a «Counter-Strike», «Battlefield» o «Chivalry». Il livello del rumore ricorda quello di un razzo che viene lanciato nello spazio, l'adrenalina entra nella zona rossa e il divertimento non ha confini. I giochi di squadra più competitivi sono anche i più divertenti.

5. Mangiare male

Nessun LAN party può davvero definirsi tale senza una buona dose di cibo spazzatura. Fiumi di birra, tonnellate di pizza e caramelle gommose a palate, da far sfregare le mani a qualsiasi dentista. Se non ti alimenti così tutti i giorni, in questa occasione puoi concedertelo senza troppi sensi di colpa.

6. Sentirsi nostalgici

immagine: Flickr/Trammell Hudson

Molti dei nuovi videogiochi ci ricordano che i LAN party appartengono al passato: quasi sempre non è disponibile la modalità LAN ed è difficile organizzare un torneo privato online per tutti i partecipanti senza un server proprio. Ecco perché ci concentriamo sui grandi classici. Ma non è solo questo il motivo. Anche se «Counter-Strike 1.6», «Day of Defeat» e «Unreal Tournament» sono più impolverati della mia mensola dei libri, sono ancora divertenti come lo erano in passato. Probabilmente anche perché ci riportano indietro nel tempo, considerando che i partecipanti di solito hanno più di 30 anni.

7. Provare il piacere di vincere

Il tempo trascorso con gli amici rimane l'aspetto migliore dei LAN party, specialmente se tu o la tua squadra vincete e vi battete il 5 così forte da farvi male, il tutto contornato da una cascata di insulti. Perché dirne di tutti i colori ai tuoi amici è bello quasi quanto vincere.

8. Fare il minimo sforzo

Non hai voglia di trascinarti dietro il PC? Ti capisco. Questa prospettiva non è allettante per nessuno, ma ci metti un attimo a infilarlo e toglierlo dalla borsa. E se non hai uno schermo enorme da 34 pollici come me, anche il trasporto non è poi così complicato. In alternativa puoi usare anche un portatile. In questo caso l’organizzatore dovrà lavorare un po’ di più, ma se seguirai i consigli sulla sicurezza e tutti avranno abbastanza interruttori e prese per la corrente, andrà tutto bene. O almeno questo è quello che penso, dato che non ho mai organizzato un LAN party.

Quindi: se hai degli amici e un PC (o una console) organizza il tuo LAN party personale. Se non hai amici, partecipa a un party aperto al pubblico. Magari sei già un esperto e frequente visitatore di LAN party? Come sono le serate e a quali videogiochi vi sfidate?

Se sei ancora alla ricerca del PC, del portatile o della console giusta, ecco i miei suggerimenti per principianti, pigri e sbruffoni.

Digitec X0500 (Intel Core i5-7600K, 16 GB, 250 GB, GeForce GTX 1060)
PC

Digitec X0500

Intel Core i5-7600K, 16 GB, 250 GB, GeForce GTX 1060

MSI Tridente 3 (Intel Core i7-7700, 8 GB, 256 GB, GeForce GTX 1060)
PC

MSI Tridente 3

Intel Core i7-7700, 8 GB, 256 GB, GeForce GTX 1060

Digitec Zenon ZX - alimentato da Joule Performance (Intel Core i7-7700K, 16 GB, 500 GB, GeForce GTX 1080 Ti)
PC

Digitec Zenon ZX - alimentato da Joule Performance

Intel Core i7-7700K, 16 GB, 500 GB, GeForce GTX 1080 Ti

Digitec X0500 (Intel Core i5-7600K, 16 GB, 250 GB, GeForce GTX 1060)

Digitec X0500

MSI Tridente 3 (Intel Core i7-7700, 8 GB, 256 GB, GeForce GTX 1060)

MSI Tridente 3

Digitec Zenon ZX - alimentato da Joule Performance (Intel Core i7-7700K, 16 GB, 500 GB, GeForce GTX 1080 Ti)

Digitec Zenon ZX - alimentato da Joule Performance

Potrebbe interessarti anche

  • Novità e trend

    CS:GO Summer Cup: Partecipa al torneo svizzero di Counter-Strike

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    GTX 1080 Ti contro i giochi per PC più impegnativi in circolazione

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    "The Hunter: Call of the Wild": un gioco di simulazione di caccia testato con un vero cacciatore

    di Philipp Rüegg

Immagine di copertina: Immagine: Flickr/Mr Seb

A 44 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

20 commenti

Avatar
later