
ASUS ROG Ally X
ASUS ROG Ally X
Il ROG Ally X offre un'impressionante combinazione di potenti prestazioni, un vibrante display a 120 Hz e la versatilità di Windows 11, che lo rendono uno dei portatili più potenti sul mercato. Grazie all'AMD Ryzen Z1 Extreme, anche i giochi AAA più impegnativi vengono eseguiti senza problemi. Il design compatto e leggero lo rende ideale per i viaggi e il sistema di raffreddamento mantiene il dispositivo piacevolmente fresco anche durante le sessioni più lunghe. Il prezzo si colloca nel segmento superiore, ma è giustificato dalle prestazioni offerte. Nel complesso, un dispositivo eccellente per i giocatori che cercano le massime prestazioni in un formato portatile, con piccoli compromessi in termini di prezzo e Windows.
Pro
Contro
Dispositivo Handheld dalle ottime prestazioni che ti fa ripensare al idea moderna di un PC.
io lo uso sia in modalità Handheld ma soprattutto in maniera Docked (come se fosse un pc fisso)
spesso mi trovo stupito dalle prestazione di questo piccolo dispositivo
non posso che consigliare il dispositivo a persone che magari arrivano dal mondo delle console Playstation e Xbox
poter sia fare cose da ufficio che poter giocare a ottime prestazioni lo rende molto versatile
Con il ROG Ally X, Asus offre il miglior palmare Windows attualmente disponibile. Il dispositivo è pratico, veloce e silenzioso. La montagna di problemi che il predecessore ha dovuto affrontare al lancio è in gran parte scomparsa. L'Ally X di solito funziona in modo affidabile e rapido. Il software Armoury Crate di Asus è un'aggiunta utile e, insieme al Command Center, rende l'utilizzo di Windows molto più piacevole.
Windows rimane una maledizione e una benedizione allo stesso tempo. Posso comunque installare tutto quello che voglio, compresi i giochi del Game Pass o del Microsoft Store. È il principale vantaggio rispetto allo Steam Deck, il quale però rimane imbattuto in termini di esperienza d'uso. Steam OS si controlla sempre ancora meglio di Windows su una console portatile. Anche la modalità standby funziona praticamente senza problemi, a differenza di quella del ROG Ally X. Oltre al display OLED, Asus non può apportare troppi miglioramenti. La mia speranza ora è che Microsoft sviluppi finalmente un sistema operativo adatto ai palmari.
Pro
Contro
Posso solo dire che sono assolutamente entusiasta di questo apparecchio!
È potente, silenzioso e puoi farci tutto quello che vuoi!
Molte persone sono infastidite dal fatto che funzioni con Windows. Certo, il menu potrebbe essere più semplice per una console di gioco. Ma a me non crea alcun problema e anzi trovo che il fatto che funzioni su Windows sia un vantaggio. Chiunque abbia un po' di dimestichezza può configurare tutto come vuole.
Il Rog Ally X è piuttosto grasso per essere un palmare e lo schermo è un po' più piccolo rispetto ad altri palmari, ma è comunque molto comodo da tenere in mano e offre un'immagine eccellente!
L'unico punto negativo che ho è che non mi piace la disposizione dei doppi stick :( (ma è una questione di gusti, ovviamente).
Questo è ed è sempre stato il motivo per cui non ho mai comprato una Xbox, i controller sono così incasinati.
Avrei preferito la disposizione di un controller PS5 e avrei speso altre 100 pietre per averlo :D
Pro
Contro
Dato che ho più piattaforme (Steam, GOG, Epic...), il ROG Ally X è eccellente. Posso giocare praticamente a tutti i giochi (soprattutto con impostazioni medio-basse; 1080p). È ottimo anche in viaggio o sul divano.
Il mio unico problema è stato il software di Windows. Soprattutto la configurazione iniziale e gli aggiornamenti hanno richiesto molto tempo. I crash di gioco possono verificarsi con alcuni giochi (di solito TripleA). Su circa 135 giochi, non sono riuscito a giocarne circa 8 senza che si bloccassero.
Pro
Contro
Pro
Contro
6 di 13 valutazioni