Focusrite Scarlett 2i2 3° gene (USB)

Focusrite Scarlett 2i2 3° gene

USB


Domande su Focusrite Scarlett 2i2 3° gene

Cosa vorresti sapere?

Avatar

0 domande e risposte

avatar
Anonymous

3 anni fa

Ciao Left Turn_ Di norma, le cuffie con un'impedenza più alta richiedono una maggiore potenza dall'uscita cuffie dell'interfaccia audio rispetto alle cuffie con un'impedenza più bassa. Si consiglia quindi di utilizzare cuffie con un'impedenza massima di 200 ohm con tutte le interfacce "alimentate da bus" (ad esempio Scarlett Solo, 2i2 e 2i4). Per le interfacce dotate di alimentazione propria (ad esempio Scarlett 6i6, 18i8 e 18i20), è possibile utilizzare cuffie con un'impedenza massima di 250 ohm. Per tutti i modelli della serie Clarett (Thunderbolt e USB) e Red (Thunderbolt) è possibile utilizzare cuffie con un'impedenza fino a 600 ohm.

avatar
danielzender

1 anno fa

avatar
Kajeamea

1 anno fa

Risposta utile

Non conosco l'amplificatore in questione, ma presumo che debba avere un'uscita di linea sul retro, dalla quale può essere collegata alla parte anteriore dell'interfaccia. In caso contrario, dovrai registrare l'amplificatore con un microfono direttamente dalla parte anteriore, che si collegherà anch'esso alla parte anteriore dell'interfaccia. Spero di averti aiutato!

avatar
nico.hofer

2 anni fa

avatar
Kajeamea

2 anni fa

Risposta utile

Per quanto mi riguarda, ho un Mac Mini M1 e ho collegato la Focusrite direttamente all'USB e funziona senza problemi. Avevo una Focusrite di un'altra generazione (modello equivalente) 10 anni fa che ho collegato a un iMac 2013 e il Plug&Play ha funzionato senza problemi. Per me funziona perfettamente e se il tuo MacBook ha una scheda audio in grado di elaborare le informazioni, credo che dovrebbe essere possibile.

avatar
j2a0n0i3s

2 anni fa

avatar
o.bersier

4 anni fa

avatar
ivan.C.bruno

4 anni fa

Ciao, con il software fornito con il prodotto puoi farlo, ora devi installarlo. Non c'è bisogno di un adattatore, si collega direttamente alla Focusrite, che accetta jack e XLR allo stesso tempo.

avatar
moritz.rauser

4 anni fa

avatar
mmissfelder

4 anni fa

Risposta utile

Ciao, devi collegare sia l'uscita sinistra dell'interfaccia che l'uscita destra al Mackie CR4-X. Se guardi il retro del diffusore Mackie corrispondente, vedrai che ci sono anche gli ingressi corrispondenti (cioè destro e sinistro).

avatar
Kannibale

4 anni fa

avatar
dragenz

4 anni fa

avatar
Anonymous

4 anni fa

Risposta utile

Ho avuto esattamente lo stesso problema, a quanto pare si verifica quando la GPU è completamente carica o il computer assorbe una tensione molto elevata. Il dispositivo soffre quindi di una mancanza di alimentazione tramite la presa USB. Non dovrebbe succedere, ma succede comunque. Poi ho venduto l'oggetto e da allora ho lasciato questo marchio ai musicisti.

avatar
franksterman

5 anni fa

23 di 23 domande

In alto