EcoFlow Micro inverter
CHF142.–

EcoFlow Micro inverter


Domande su EcoFlow Micro inverter

Cosa vorresti sapere?

Avatar

0 domande e risposte

avatar
raheule

1 anno fa

avatar
Anonymous

1 anno fa

Ho l'ultimo FW della versione da 600W (CH). Non è possibile limitare la potenza di alimentazione con questo con esso. In particolare, quando la batteria è piena, l'intera potenza fornita dal pannello viene immessa in rete. energia fornita dal pannello viene immessa nella rete. Purtroppo non so quale sia la situazione con la versione da 800W.

avatar
trixe_23

1 settimana fa

avatar
Igel

1 settimana fa

Risposta utile

Volevo registrare personalmente il mio impianto elettrico da balcone presso la SAK (St. Gallisch-Appenzellische Kraftwerke AG). Nonostante la corretta dichiarazione di conformità per questo inverter EcoFlow, non sono riuscito a farlo. A quanto pare deve farlo un elettricista. La dichiarazione di conformità deve includere anche tutti gli altri componenti, come i moduli fotovoltaici o le unità di accumulo.

avatar
lagrofo

7 mesi fa

avatar
digitec

7 mesi fa

Risposta utile

La tensione di uscita di 58V del Microinverter EcoFlow PowerStream non è una tensione di uscita diretta, ma piuttosto una specificazione relativa all'ingresso di tensione DC che il microinverter può gestire. - La tensione massima di ingresso DC ammessa dal microinverter è di 55V DC per il porto PV (pannelli solari) e 59V DC per il porto DC (alimentazione da power station). - La tensione di carica del microinverter varia tra 30V e 58V DC, indicando il range di tensione che il dispositivo può utilizzare per caricare la power station o alimentare il sistema. Quindi, la tensione di 58V è una specificazione di ingresso e di carica, non di uscita. L'uscita AC del microinverter è invece di 800W o 600W, con correnti massime di 3.7A o 2.8A rispettivamente.

Generata automaticamente dalle .