Dietro le quinte

Una tecnologia non solo per portatori di smartwatch e architette

Norina Brun
1.9.2020
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz

Poco più di un anno fa, digitec ha lanciato l'abbonamento di telefonia mobile «digitec connect». E non si è fermato qui: dopo il lancio dell’eSIM, segue ora la tecnologia MultiSIM. I portatori di smartwatch, gli architetti e coloro che lavorano sui mezzi pubblici ne saranno entusiasti.

digitec connect procede un passo alla volta. Ora tocca alla MultiSIM – di cosa si tratta?
Andreas Kundert (Head of Business Development): Il nome la dice lunga. Grazie alla MultiSIM, i nostri clienti possono utilizzare il loro numero di telefono su diversi dispositivi. Un buon esempio è lo smartwatch: la tecnologia è avanzata a tal punto che chi indossa uno smartwatch può lasciare il cellulare a casa senza rimorsi. Tutto funziona tramite l’orologio: telefonare con le cuffie Bluetooth, rispondere ai messaggi WhatsApp direttamente sul touch screen o ascoltare la musica. Naturalmente questo ha senso solo se lo smartwatch può essere collegato alla rete mobile. Questo è reso possibile grazie alla tecnologia MultiSIM. Se hai un contratto di telefonia mobile con digitec connect, attivi l'opzione aggiuntiva per l'orologio. Non è necessario un contratto separato.

Lo smartwatch come esempio va bene. Ma non è un pubblico di nicchia?
Ci sono molti altri esempi che dimostrano che al giorno d'oggi diversi dispositivi vengono utilizzati con una sola scheda SIM. Un’architetta, ad esempio, non vuole portare il suo costoso smartphone in cantiere. Tuttavia, vuole essere raggiungibile ovunque e allo stesso numero. Così l’architetta acquista un cellulare più economico, che può utilizzare con una seconda scheda SIM e con lo stesso numero di telefono. E poi ci sono molti che lavorano sul treno. È anche pratico se si può iniziare a navigare subito e non si deve sempre impostare un hotspot con lo smartphone, facendo scaricare in fretta la batteria.

Perché avete sviluppato la MultiSIM?
Da un lato, ci consideriamo un'azienda altamente tecnologica, che vuole sviluppare prodotti innovativi. Ma quasi più importante, con i nostri prodotti vogliamo coprire un bisogno reale del cliente. Per questo motivo abbiamo creato digitec connect. Vendiamo molti cellulari e si nota subito che gli abbonamenti sono molto costosi. Soprattutto perché molti clienti utilizzano solo una parte dei servizi che pagano. Le esigenze dei clienti sono state anche il motore dello sviluppo dell’eSIM: quasi tutti gli smartphone più recenti hanno un'opzione eSIM, ma solo pochi operatori di rete la offrono. Gli apparecchi non possono quindi essere utilizzati al massimo. Vogliamo cambiare questa situazione con eSIM e MultiSIM. Se acquisti un buon dispositivo, vuoi sfruttarne appieno la tecnologia. Grazie a questa tecnologia, l'utente può, ad esempio, attivare la sua eSIM nel suo paese d'origine e, quando è in viaggio, avere la slot SIM libera per una SIM più economica e specifica del paese in cui si trova per risparmiare sui costi di roaming.

Non solo lavoro manuale: digitec connect cela anche un grande sforzo nello sviluppo.
Non solo lavoro manuale: digitec connect cela anche un grande sforzo nello sviluppo.

Come si sviluppa una cosa del genere?
La rete e i sistemi di routing funzionano tramite Sunrise. Affinché un dispositivo possa registrarsi con un'antenna Sunrise, è necessario fornire alcune informazioni in background. Noi ci occupiamo di questo. Si tratta di lavoro nel front-end e nel back-end. Ad esempio, il nostro sistema deve poter scegliere tra eSIM e SIM normale (front-end). Poi salviamo queste informazioni nel back-end. Anche l'esperienza utente (UX) non deve essere trascurata: l'utente deve essere guidato in modo pulito attraverso le varie opzioni nel cockpit di digitec connect.

E qual è il ruolo del Business Development?
Anche se lavoriamo insieme a Sunrise, sviluppiamo i prodotti come più preferiamo. E non è mai abbastanza veloce. Lanciare un prodotto che non è stato ancora sviluppato nei minimi dettagli? Perché no. Abbiamo implementato l'eSIM, anche se non avevamo ancora pienamente raggiunto il nostro obiettivo. Dopo il lancio, abbiamo continuato a lavorarci e solo due settimane dopo, i clienti esistenti sono stati in grado di passare all'eSIM nel proprio cockpit. Questo non era ancora possibile al lancio. Ma è così che sviluppiamo il nostro software – passo dopo passo. Uno scenario simile è possibile anche con la MultiSIM. Il nostro obiettivo è quello di consentire ai clienti esistenti di richiedere la MultiSIM sia nel cockpit digitec connect, che direttamente sul dispositivo stesso. Lo stiamo sviluppando gradualmente. Quindi può darsi che il cambiamento sia prima possibile solo nel cockpit e qualche settimana dopo sul dispositivo.

Presto i clienti digitec connect potranno richiedere la MultiSIM nel proprio cockpit.
Presto i clienti digitec connect potranno richiedere la MultiSIM nel proprio cockpit.

Che cosa avete ancora in serbo?
Crediamo fermamente nell’eSIM e siamo pronti per un vero e proprio boom. Il feedback dei clienti ci guida nei nostri piani. Vogliamo essere vicini alla nostra Community e non offrire servizi marginali. Quando realizziamo qualcosa, deve avere un vantaggio diretto per il cliente. Solo allora i portatori di smartwatch e gli architetti potranno sfruttare appieno le loro attrezzature.

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Norina Brun
Senior Communications Manager
norina.brun@digitecgalaxus.ch

Le notizie non mi bastano – sono le storie che si nascondono dietro a catturare il mio interesse. La curiosità mi accompagna costantemente ed è il motivo per cui trascorro il sabato pomeriggio nel mio caffè preferito, ascoltando storie di città mentre pianifico la mia prossima avventura di viaggio o cerco nuove idee per i prossimi eventi. La meditazione Zen non può che aspettare. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Sguardo al concorso digitec connect – le batterie scottavano!

    di Maya Homberger

  • Dietro le quinte

    Abbonamento mobile per le PMI: anche amici e familiari possono beneficiare di digitec connect

    di Seraina Cadonau

  • Dietro le quinte

    Perché digitec lancia un abbonamento mobile

    di Aurel Stevens

11 commenti

Avatar
later