
Retroscena
Tutto ciò che devi sapere per acquistare il TV da gaming perfetto
di Luca Fontana
Non è facile trovare il TV giusto per le proprie esigenze. Soprattutto se sei un gamer. Qui trovi un elenco di TV per ogni budget, da quello più costoso a quello più economico.
Recentemente ho scritto un articolo su cosa occorre considerare quando si acquista un TV adatto al gaming. In sintesi, si tratta di tre punti:
Il frame rate è importante se si desidera acquistare la prossima generazione di console o collegare il PC direttamente al televisore: in questi casi, cerca un'interfaccia HDMI 2.1 (specialmente per le console) o frame rate variabile (specialmente per i PC). Spesso la differenza sta nel prezzo.
La cosa difficile è che solo pochi produttori forniscono cifre concrete. Ecco perché i nostri product manager hanno aggiunto il tag Per gamer ai filtri di prodotto TV, ma anche Rtings.com offre un database completo.
Per rispondere ai commenti fatti all'articolo sui TV da gaming, ho fatto qualche ricerca e stilato una lista di TV adatte a diversi budget.
A proposito: l’input lag (ritardo di ingresso) viene sempre misurato nella modalità di gioco del televisore.
TV OLED con HDMI 2.1. Il processore Alpha 7 di seconda generazione è il secondo processore TV più potente che LG abbia mai progettato. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Il tempo di risposta è tipicamente basso per gli OLED TV.
TV OLED con HDMI 2.1. Il processore Alpha 9 di seconda generazione è il processore TV più potente progettato da LG. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Il tempo di risposta è tipicamente basso per gli OLED TV. Grazie al supporto di Nvidia G-Sync, il TV è adatto anche a gamer che utilizzano il PC, con AMD o schede grafiche Nvidia più recenti, che desiderano utilizzare il televisore come monitor.
TV QLED basato sulla tecnologia delle nanoparticelle con Full Array Local Dimming e senza HDMI 2.1. Il processore IA Quantum 4K è il secondo processore TV più potente. Il tempo di risposta è basso. Grazie al supporto di AMD FreeSync, il TV è adatto anche a gamer che utilizzano il PC, con AMD o schede grafiche Nvidia più recenti, che desiderano utilizzare il televisore come monitor.
I televisori NanoCell si basano sulla tecnologia delle nanoparticelle senza HDMI 2.1. Il processore Alpha 7 di seconda generazione è il secondo processore TV più potente che LG abbia mai progettato. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Anche il tempo di risposta è inferiore.
TV Triluminos basato sulla tecnologia delle nanoparticelle senza HDMI 2.1. Il processore X1 Ultimate è il processore TV più potente progettato da Sony. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Anche il tempo di risposta è inferiore.
TV QLED basato sulla tecnologia delle nanoparticelle con Full Array Local Dimming e senza HDMI 2.1. Il processore IA Quantum 4K è il secondo processore TV più potente che Samsung abbia mai progettato. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Anche il tempo di risposta è inferiore. Grazie al supporto di AMD FreeSync, il TV è adatto anche a gamer che utilizzano il PC, con AMD o schede grafiche Nvidia più recenti, che desiderano utilizzare il televisore come monitor.
TV basato sulla tecnologia LCD con senza HDMI 2.1. Il processore UHD fa un buon lavoro per un TV entry-level. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Anche il tempo di risposta è inferiore.
TV basato sulla tecnologia LCD con Full Array Local Dimming e senza HDMI 2.1. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Anche il tempo di risposta è inferiore.
I TV QLED si basano sulla tecnologia delle nanoparticelle senza HDMI 2.1. Il processore IA Quantum è il secondo processore TV più potente che Samsung abbia mai progettato. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Anche il tempo di risposta è inferiore. Grazie al supporto di AMD FreeSync, il TV è adatto anche a gamer che utilizzano il PC, con AMD o schede grafiche Nvidia più recenti, che desiderano utilizzare il televisore come monitor.
Qui trovi tutti i televisori da gaming del nostro assortimento.
La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot».