I prodotti Netatmo sono discreti e si adattano perfettamente a qualsiasi arredamento.
Guida

Ti presento il mondo della smart home: parte 4 – Netatmo

Raphael Knecht
9.12.2020
Traduzione: Leandra Amato

Con i prodotti smart home puoi automatizzare la tua vita quotidiana. Per non perdere la visione d'insieme nella giungla dei fornitori, ti presento i sistemi più comuni. Dopo il sistema di controllo intelligente del riscaldamento del marchio tado°, seguono gli esperti di clima Netatmo.

Il monitoraggio degli spazi interni ed esterni ha da tempo smesso di essere una cosa paranoica, anzi, ora è parte integrante di una smart home ben attrezzata. Il nuovo gadget di Amazon dimostra che non si tratta sempre di telecamere fisse. I rilevatori intelligenti di fumo, acqua o gas avvertono i residenti in caso di emergenza. In una smart home non può mancare una stazione meteorologica. Quindi non è necessario affidarsi a un servizio meteorologico su Internet, ma si può contare su valori locali esterni esatti. I tuoi prodotti smart home già installati funzionano in modo ancora più preciso grazie a queste aggiunte. Inoltre, i termostati intelligenti consentono di risparmiare sul riscaldamento, di spegnerlo quando non si è in casa per lungo tempo e persino di controllarlo a distanza. La soluzione ottimale è quella di utilizzare tutti i prodotti dello stesso produttore per evitare problemi di compatibilità. Netatmo offre una vasta gamma di prodotti che coprono le aree sopra menzionate. Dopo Homematic IP, Philips Hue e tado°, nella quarta parte della mia serie di introduzione al mondo della smart home ti mostro come i dispositivi Netatmo possono rendere la tua casa più intelligente.

  • Guida

    Ti presento il mondo della smart home: parte 3 – tado°

    di Raphael Knecht

Stazioni meteo, rilevatori di pericolo e telecamere di sorveglianza

Netatmo si è fatta un nome, soprattutto per quanto riguarda il clima interno ed esterno. Le stazioni meteorologiche del produttore francese sono molto apprezzate. I sensori interni ed esterni sono molto precisi e forniscono dati utilizzabili da altri prodotti integrati nel sistema. C'è anche un misuratore di pioggia e di vento che può essere integrato nel sistema meteo Netatmo senza soluzione di continuità. Ciò consente alle persiane intelligenti, ai sistemi di riscaldamento o di raffreddamento e ad altri prodotti che dipendono dalle condizioni atmosferiche di rispondere in modo rapido e preciso ai cambiamenti di tali condizioni. Il centro di controllo, chiamato anche «Master» da Netatmo, riceve i dati dai moduli esterni e da altri moduli interni. Questi hanno meno funzioni rispetto all'unità di base, in quanto sono destinati principalmente a servire come punti di misurazione aggiuntivi. Tutti i valori misurati possono essere letti nell'app e visualizzati in un istogramma, un vantaggio che molti altri sistemi non hanno. In questo modo, temperatura, precipitazioni, vento e altre informazioni possono essere visualizzate, il che è particolarmente importante per gli appassionati di statistica e di clima.

La stazione meteo di Netatmo con misuratori di pioggia e vento all'aperto. Immagine: Techtest
La stazione meteo di Netatmo con misuratori di pioggia e vento all'aperto. Immagine: Techtest

Ma Netatmo può fare molto di più che misurare il clima e il meteo. I francesi hanno anche un asso nella manica quando si tratta di rilevatori di pericolo. Oltre ai rilevatori di fumo, trovi anche sensori per porte e finestre. Questi ti avvertono sul tuo smartphone non appena qualcuno cerca di accedere alla tua casa da una finestra o da una porta. Netatmo offre anche telecamere per interni ed esterni per proteggere ulteriormente i tuoi beni tramite la videosorveglianza. Questa volta si spera senza lacune. È disponibile opzionalmente con sirena d'allarme integrata e riflettore smart. Nel portfolio di prodotti Netatmo trovi anche una sirena d'allarme autonoma, che può essere facilmente integrata nel tuo universo smart home. Il campanello intelligente con telecamera inclusa consente anche di comunicare con il postino o di aggiornare un vecchio edificio con un sistema di interfono intelligente. Infine, i termostati completano la gamma smart home Netatmo. Sono disponibili come optional per radiatori o sistemi di riscaldamento a pavimento.

Le app Netatmo sono strutturate in modo logico e facile da capire. Immagine: home pioneers
Le app Netatmo sono strutturate in modo logico e facile da capire. Immagine: home pioneers

Cosa ti serve

La stazione meteorologica richiede una connessione WiFi per la base. Altri sensori interni ed esterni comunicano tra loro e con il centro di controllo via radio. Trattandosi di un protocollo proprietario Netatmo, i sensori sono compatibili solo con la loro base. Puoi controllare il tutto tramite app, disponibile sia per Android che per iOS. Puoi espandere il set con un sensore di pioggia e vento per raccogliere ancora più dati. Questi sensori trasmettono anche via radio direttamente alla stazione base e non richiedono una connessione WiFi. La telecamera per interni dispone anche di una connessione Ethernet RJ45. Sia le telecamere per interni che quelle per esterni hanno bisogno di un segnale WiFi. I video vengono memorizzati localmente su una scheda microSD inserita nel dispositivo o su un server via FTP. Mentre la telecamera esterna è in grado di distinguere una persona, un animale o un'auto, quella interna è in grado di riconoscere anche i volti.

La sirena intelligente è disponibile come accessorio della telecamera interna. Il segnale di allarme ad alto volume fino a 100 decibel comunica con la telecamera via Bluetooth. Sul tuo smartphone puoi scegliere per quali volti la sirena deve accendersi o quando invece rimanere spenta. In questo modo i tuoi figli, amici o parenti possono muoversi liberamente, mentre i visitatori indesiderati ricevono un bel calcio... alle orecchie. Una telecamera per interni Netatmo è necessaria anche per i sensori di porte e finestre. Insieme alla sirena, il trio forma un vero e proprio sistema di allarme. Questo anche perché i sensori per porte e finestre sono impermeabili. Grazie alla possibilità di impostare come e quando scatta l’allarme, nemmeno gli invasori più furbi riescono ad aggirarlo. I sensori comunicano con la telecamera tramite Bluetooth o WiFi. Come aggiunta adeguata al sistema di allarme puoi installare anche i [rivelatori di fumo](/it/page/lohn- sich-ein-teurer-rauchmelder-16985) Netatmo. Non è necessaria una telecamera da interni come base perché comunicano direttamente con lo smartphone. Per questo hanno bisogno di batterie e di un segnale WiFi. Ti avvertono direttamente tramite la sirena da 85 dB e sul tuo cellulare. A proposito, la maggior parte dei prodotti Netatmo è compatibile con Homekit Apple, Siri e IFTTT e possono quindi essere integrati in altri sistemi smart home.

Installazione veloce e bel design, ma costoso

Un grande vantaggio di Netatmo è la facilità di installazione. I prodotti sono pronti per l'uso in pochissimo tempo. Inoltre, le stazioni meteorologiche forniscono dati molto accurati, ed è per questo che Netatmo è molto apprezzato dagli utenti di smart home. Tutti i dispositivi sono compatibili tra loro. Ciò che parla per Netatmo è anche il fatto che non si perde un altro slot del router grazie alla connessione WiFi.

I prodotti Netatmo sono impressionanti. Sono di alta qualità e hanno un design nobile. Anche la sirena d'allarme – con un po' di fantasia – può essere usata come decorazione murale o come altoparlante. Inoltre, i termostati a parete e i termostati per radiatori sono un gradito cambiamento visivo rispetto ai noiosi prodotti di grandi marche come Homematic IP. Le app Netatmo sono disposte in modo chiaro, strutturate in modo logico e funzionano senza interruzioni. Sono disponibili per Security, Weather, Energy e Home Coach, sia per Android che per iOS. L'applicazione tutto in uno, invece, non esiste (ancora).

La sirena non dà nell'occhio e sembra quasi un altoparlante. Immagine: TechHive
La sirena non dà nell'occhio e sembra quasi un altoparlante. Immagine: TechHive

Tuttavia ci sono anche degli svantaggi: ad esempio occorre una telecamera per interni come stazione base per la sirena d'allarme, i sensori delle finestre e delle porte. Si poteva risolvere in modo diverso. Inoltre, i prezzi sono relativamente alti. Anche se i prodotti offrono varie funzioni, poco meno di CHF 100 per una sirena intelligente, un rilevatore di fumo o tre sensori di porte o finestre sono troppi. Quello che personalmente non ho potuto controllare, ma ho letto da alcune recensioni di prodotti, è la complicata installazione all'aperto dei misuratori di vento e pioggia. Anche se ho sottolineato la connessione WiFi come un vantaggio, può essere visto anche come uno svantaggio: senza Internet non funziona niente. Almeno per quanto riguarda la stazione meteorologica, la telecamera interna o esterna e i termostati intelligenti. Alcuni utenti si lamentano anche della portata di sensori, sirene o rilevatori di pericolo. Infine, molti utenti si preoccupano anche dell'alimentazione a batteria.

I termostati intelligenti di Netatmo sono eleganti. Immagine: my-echo
I termostati intelligenti di Netatmo sono eleganti. Immagine: my-echo

Possibili alternative

Nel campo delle stazioni meteorologiche, Homematic IP compete con Netatmo. Il sensore meteo Pro, sviluppato per la nostra soluzione smart home, fornisce dati precisi utilizzabili dall'intero sistema. Ad esempio le tapparelle vengono aperte o chiuse quando il sole si fa troppo invadente, il riscaldamento viene alzato o abbassato, vengono rilevate le finestre aperte in caso di vento o tempesta imminente. Il WeatherHub di TFA è anche una possibile alternativa alla stazione meteo Netatmo. Questo può essere esteso con ulteriori sensori e dispositivi accoppiabili. Ad esempio contatti di porte e finestre, rilevatori di allagamento o sensori di piscina. È anche possibile collegarsi alla rete e registrare i dati in un istogramma. Eve Room è un'altra possibile alternativa al sistema Netatmo. Oltre al misuratore climatico per interni, questo produttore offre interruttori intelligenti per la luce, un rilevatore di movimento e un rilevatore di fumo. I prodotti Eve possono essere integrati anche in altri sistemi smart home grazie a una connessione Internet.

Valide alternative per i termostati intelligenti sono offerte da produttori come Homematic IP, Devolo, Danfoss e tado°. Puoi trovare informazioni dettagliate nella mia guida al sistema di riscaldamento intelligente di tado°. Nel caso di rilevatori di pericolo, i prodotti di Nest sono molto simili a quelli di Netatmo. Lo stesso produttore presenta nella sua gamma anche telecamere di sorveglianza. Anche Ei Electronics e Airthings offrono solide alternative a Netatmo. Per la protezione antifurto puoi optare anche per Nuki o Ring oltre a Netatmo. Mentre Nuki si affida principalmente alla chiusura intelligente tramite smartphone, Ring offre la possibilità di videosorveglianza, non importa se integrata nel campanello o tramite una telecamera di rete separata. Parlando di telecamere di rete: esistono davvero un sacco di produttori. È meglio scegliere telecamere che si integrino facilmente nella tua smart home e siano compatibili con il maggior numero possibile di altre soluzioni.

Netatmo: per un clima interno migliore e maggiore sicurezza

Se vuoi muovere i primi passi nel mondo smart home, se non vuoi sacrificare il design elegante per i tuoi dispositivi e allo stesso tempo proteggere le tue cose, allora Netatmo è il marchio giusto per te. Inoltre, ottieni informazioni utili sulla temperatura interna e dati meteo esatti. I prodotti Netatmo sono veloci da installare, facili da usare e funzionano senza problemi, a condizione che si installino gli accessori vicino alla stazione base. Alcune valutazioni parlano di una distanza massima di tre metri. È possibile anche l'integrazione con altri sistemi smart home. Ma c'è un prezzo da pagare. Se vuoi acquistare una stazione meteorologica, una telecamera per interni e una per esterni, la situazione può diventare rapidamente molto costosa. Alternative più economiche sono disponibili per ogni articolo della gamma Netatmo. Tuttavia, si rischia una mancanza di compatibilità, dati scadenti, applicazioni confuse o installazioni complicate. Raccomando quindi questa deviazione solo agli hobbisti e agli esperti di smart home.

Netatmo non è l'unico pesce nel grande mare di sistemi smart home. Immagine: Techtest
Netatmo non è l'unico pesce nel grande mare di sistemi smart home. Immagine: Techtest

Homematic IP offre un facile ingresso nell'universo smart home, dalle tapparelle automatizzate ai sistemi di allarme alle stazioni meteorologiche intelligenti. Il sistema è analogamente più costoso, un po' più complicato di Netatmo, ma compatibile con numerose altre soluzioni. Philips Hue lavora in modo altrettanto semplice, concentrandosi sull'illuminazione. tado° si basa invece sull'area del riscaldamento intelligente con alta compatibilità, funzionamento semplice e risparmi sui costi a lungo termine. I prodotti di Netatmo monitorano il clima dentro e intorno alla tua casa, bloccano i visitatori indesiderati con le maniere forti e rilevano altri pericoli.

Nella prossima parte ti mostrerò perché Devolo è molto più che Internet con e senza fili. Se non vuoi perderti altri articoli sulla smart home, seguimi cliccando «Segui l’autore».

Immagine di copertina: Netatmo e House Controllers
Immagine di copertina: I prodotti Netatmo sono discreti e si adattano perfettamente a qualsiasi arredamento.

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo. 


Smart home
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Ti presento il mondo della smart home: parte 9 – Bosch

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Ti presento il mondo della smart home: parte 6 – Aqara

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Ti presento il mondo della smart home: parte 11 – Ajax

    di Raphael Knecht

18 commenti

Avatar
later