Retroscena

«Sto cercando delle cuffie per andare in bici» – legale, proibito o semplicemente folle?

David Lee
18.3.2019
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz

Un utente chiede alla Community suggerimenti su delle cuffie per andare in bicicletta. Per telefonare. La Community reagisce indignata. Ciononostante: sono affari suoi se si mette in pericolo? Oppure indossare le cuffie quando si va in bicicletta è addirittura proibito?

L'utente Stefan ha posto una domanda alla Community di digitec.ch che mi fa aggrottare le ciglia.

Sto cercando delle cuffie per andare in bicicletta. Da un lato devono essere adatte a telefonare (nessun rumore del vento) e dall'altro devo poterle indossare sotto il casco...
stefan

La domanda è stata accolta piuttosto male dalla Community: invece di consigli utili per l'acquisto, a Stefan è stato consigliato di procurarsi una tessera di donatore di organi. È stato abbastanza straordinario da farne uno dei nostri nuovi spot pubblicitari. Eccolo (in tedesco):

Per andare a lavoro, ho guidato la mia bicicletta per le strade di Zurigo per molti anni e con qualsiasi condizione atmosferica. Per lo più senza casco e sempre senza cuffie. La mia opinione: pedalare nel traffico cittadino è pericoloso e richiede la massima attenzione. Indossare il casco è ottimo, ma è molto più importante stare attenti. Tuttavia, dato che indossare le cuffie non è vietato, tutto dipende da te. Sicuramente sono un pericolo.

Ma è veramente permesso indossare le cuffie e andare in bicicletta?

La situazione legale

In Svizzera non esiste una legge che vieti espressamente l'uso delle cuffie in bicicletta. Tuttavia, l'articolo 31 della Legge federale sulla circolazione stradale obbliga tutti gli utenti della strada a rispettare i doveri di prudenza:

Il significato esatto di ciò è specificato nella relativa Ordinanza sulle norme della circolazione stradale:

Manovra del veicolo: il conducente deve rivolgere la sua attenzione alla strada e alla circolazione. Egli non deve compiere movimenti che impediscono la manovra sicura del veicolo. Inoltre la sua attenzione non deve essere distratta in particolare né da apparecchi riproduttori del suono né da sistemi di comunicazione o di informazione.
Ordinanza sulle norme della circolazione stradale (ONC, RS 741.11), art. 3

Cosa significa tutto ciò nella nostra quotidianità

È abbastanza concreto, ma non dice ancora nulla sul come sarà gestito nella pratica. La polizia corre per la città fermando i ciclisti che indossano le cuffie? No. Un poliziotto può constatare se stai indossando le cuffie sulla tua bicicletta, ma non è in grado di dire a prima vista se la tua attenzione sia compromessa o meno. E già solo questo sarebbe proibito. Florian Frei dell’Ufficio stampa della Polizia cantonale di Zurigo risponde in merito: «Per i ciclisti è difficile determinare se certe distrazioni rendano difficile o addirittura impossibile guidare. Tutto dipende dal veicolo e dalla situazione del traffico».

Tuttavia, se si verifica un incidente, la polizia interviene. Stando alla Polizia cantonale di Zurigo: «Se si verifica un episodio, ad esempio un incidente, in cui è coinvolto un ciclista, è importante che la polizia chiarisca se l'incidente sarebbe potuto essere evitato se il ciclista avesse concentrato tutta la sua attenzione sulla situazione del traffico e non fosse stato distratto da un dispositivo di riproduzione sonora».

Frei ammette, tuttavia, che è molto difficile dimostrare se un ciclista fosse così distratto dall'ascolto della musica da essere coinvolto in un incidente. Non a caso, la polizia cantonale di Zurigo raccomanda di non andare in bicicletta con cuffie o altri apparecchi di riproduzione sonora. Inoltre, effettua controlli periodici e a campione sui ciclisti, richiamando l'attenzione su questo problema.

In parole povere, la situazione giuridica ti offre, come ciclista, un certo margine di manovra che dovresti gestire con la massima responsabilità. Alzare al massimo il volume delle cuffie con eliminazione del rumore o degli auricolari? Assolutamente no. Questo non va solo contro ogni buon senso, ma anche contro la legge.

A 46 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Le innovazioni audio più strane degli ultimi 5 anni

    di David Lee

  • Retroscena

    Cuffie Bluetooth: l'eterno problema delle telefonate incomprensibili

    di Dayan Pfammatter

  • Retroscena

    Repliche di Airpods dai negozi dell'Estremo Oriente: i falsi possono tenere il passo?

    di Florian Bodoky

75 commenti

Avatar
later