
Sta per arrivare l’emoji più importante di tutti i tempi: la lontra. Insieme ad altre 64...

Il Consorzio Unicode ha presentato le nuove emoji per il 2019. Tra queste ci sono una lontra, coppie dello stesso sesso e tutti i colori della pelle.
Le emoji sono importanti, tanto da avere addirittura un film dedicato a loro.
Il film è un documento contemporaneo così importante che su Rotten Tomatoes ha ricevuto il 7% di approvazione da parte dei critici e il 38% dagli spettatori. La conseguenza sembra logica: occorrono più emoji.
Tra queste l’emoji più importante dai tempi delle piccole teste chiamate una volta Smiley. Sai, le cose che Outlook ti mostra ancora come «J» dopo tutti questi anni, perché nel font Wingdings allo Smiley è stata assegnata casualmente la lettera J. L'emoji più importante di tutti i tempi è la lontra.

È stato dimostrato che non esiste cosa che non possa essere migliorato aggiungendo una lontra – SMS inclusi. Anche i reality, tra l'altro.
Arrivano anche altre emoji
Le emoji vengono approvate dal Consorzio Unicode dopo essere state proposte dagli utenti. Nell'ultimo aggiornamento delle emoji ufficialmente ratificate (Emoji 12.0 non è stata aggiunta solo la lontra al crescente assortimento di espressioni emotive sempre più difficili da interpretare.
Uno degli obiettivi delle emoji è l'inclusione di tutti i sessi e dei colori della pelle. Mentre le emoji una volta erano solo volti gialli, ora sono diventate più dettagliate con schermi sempre migliori. Naturalmente, la domanda sorge spontanea: un’emoji parrucchiera non può essere anche un parrucchiere? Dietro non c'è solo una questione di uguaglianza, ma anche una questione di ideali e stereotipi. Le emoji sono usate ogni giorni, addirittura ogni secondo. Non si può negare un'influenza sul modo di pensare della gente. Se una persona che taglia i capelli è sempre femmina, quale stereotipo si propaga? Queste sono le principali domande di cui si occupa il Consorzio Unicode quando aggiorna le emoji: sesso, colore della pelle, disabilità e così via.
Ecco perché in Emoji 12.0 sono state aggiunte 65 nuove emoji all'arsenale degli Smiley. Tra queste ci sono anche una coppia omosessuale con colori della pelle da scuri a chiari, una donna non vedente e, naturalmente, anche una coppia lesbica e un uomo non vedente. Poi un quadrato rosso, un fenicottero, un bradipo, apparecchi acustici, un banjo, un'ostrica e un braccio robot.

Qui trovi l’immagine con la massima risoluzione.
Aspettando l'aggiornamento
Emoji 12.0 non è ancora disponibile su tutti i dispositivi. Secondo l'enciclopedia Emojipedia, Twitter ha già implementato il set. Emojipedia stima che Google seguirà in agosto. Il portale di notizie Android, Android Authority, nel frattempo parla dell'implementazione in Android Q, la prossima versione di Android. Apple lancerà la lontra e le altre emoji a dicembre, Facebook a novembre, WhatsApp a dicembre, Samsung a gennaio 2020.
Nel frattempo, il Consorzio Unicode sta già lavorando su Emoji 13.0, che probabilmente sarà lanciato entro la metà del 2020. Ecco cosa potrebbe arrivare ancora: elmetto militare, olivo, verme, pick-up o il simbolo LGBT.


Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.