

Sony WH-CH720N: convenienti e utili

Un paio di cuffie con la moderna cancellazione del rumore non deve necessariamente costare una fortuna. Con WH-CH720N occorre scendere a compromessi rispetto ai modelli top di gamma, ma il rapporto qualità-prezzo è buono.
Le più note cuffie a cancellazione del rumore hanno una cosa in comune: sono costose. Al lancio, nel maggio 2022, le Sony WH-1000XM5 costavano 449 franchi. Nel frattempo, il prezzo è sceso, ma la domanda sorge ancora spontanea: sarà buono un modello più economico? Al momento del lancio, il prezzo di vendita consigliato per le nuove Sony WH-CH720N è di 149 franchi. Attualmente si possono trovare anche a meno di 100 franchi.
Prima impressione
Una volta tolte dalla confezione, le cuffie sembrano di bassa qualità. Ciò è dovuto principalmente al fatto che sono molto leggere. Quando le indosso, non sento affatto i 190 grammi. Le cuffie avvolgono molto bene le orecchie, bloccando già parte del rumore ambientale. L'aspetto negativo è che probabilmente in estate mi suderebbe tutto l'orecchio. Sono anche piuttosto piccole per le orecchie grandi.
Il design è discreto e nella media. Non è elegante come l'XM5, con la sua superficie senza giunture. Il modello WH-CH720N non ha una superficie touch, ma si aziona tramite pulsanti. Preferisco comunque i pulsanti ai gesti touch, anche se le cuffie hanno un aspetto un po' meno chic.

Fonte: David Lee
Le cuffie non possono essere piegate per il trasporto e questo dettaglio di design mi disturba alquanto. Ho criticato questo aspetto anche nella recensione delle WH-1000XM5, ma almeno hanno una custodia per il trasporto. In questo caso non c'è nemmeno quella.
Cancellazione del rumore e modalità ambiente
Il concetto di queste cuffie è che si possono tenere sempre accese. Un pulsante consente di passare dalla modalità di cancellazione del rumore a quella ambientale. La modalità Ambient è l'opposto della cancellazione del rumore: i microfoni vengono utilizzati per riprodurre i suoni ambientali nelle cuffie, in modo da sentire molto bene l'ambiente circostante e capire tutto. Il suono è buono e funziona senza ritardi udibili.
Per la riduzione del rumore viene utilizzato lo stesso processore V1 del costoso XM5. Pertanto, la cancellazione del rumore deve reagire altrettanto rapidamente alla situazione.
Tuttavia, la cancellazione del rumore non è la stessa dell'XM5. In particolare, elimina molto meno bene i toni alti. Contro le basse frequenze, invece, è piuttosto efficace. Il morbido rumore prodotto dalla cancellazione del rumore è chiaramente udibile in ambienti silenziosi. Anche in questo caso, le cuffie più costose sono in parte migliori.
Suono sorprendente
Le WH-CH720N funzionano con Bluetooth 5.2 e i codec SBC e AAC. Oggi si tratta quasi sempre di AAC, perché è supportato da ogni dispositivo sorgente ragionevolmente moderno.
Il suono delle cuffie è incredibilmente buono. Offre un'immagine sonora chiara e dettagliata con una distribuzione abbastanza equilibrata di alti, medi e bassi. Posso anche regolarla molto bene nell'equalizzatore dell'applicazione.
La misurazione della risposta in frequenza con miniDSP e REW mostra che i medi intorno a 1500 e 3500 Hz sono piuttosto silenziosi. Le cuffie presentano una leggera enfasi dei bassi e degli alti, che probabilmente si adatta molto bene ai gusti medi.

Fonte: David Lee
In alternativa, posso anche utilizzare le cuffie tramite il cavo audio da 3,5 mm in dotazione. Funziona sia in modo attivo che passivo, cioè acceso o spento. Da spente, le cuffie suonano piuttosto piatte e con un'enfasi media, come di consueto in questi casi. Questa modalità è consigliata solo se la batteria delle cuffie è scarica. Con l'amplificatore acceso, invece, il funzionamento via cavo suona molto bene, un po' più preciso e quindi più piacevole rispetto al Bluetooth.
Chiamate
La qualità del suono durante le chiamate è il punto debole di questo dispositivo. Capisci quello che dici, niente di più. Il video seguente è stato registrato in condizioni ottimali, cioè in un ambiente silenzioso. Il multipoint, cioè la connessione simultanea con due dispositivi, è disattivato. Questo perché il multipoint a volte ha un effetto negativo sulla qualità del parlato. A confronto con la qualità vocale molto migliore delle Sony WH-1000XM5.
In ambienti rumorosi, la differenza con le più costose cuffie Sony è meno evidente. Il rumore ambientale è udibile con entrambe le cuffie. Con le WH-CH720N, il rumore è un po' più forte, ma la mia voce si riesce comunque a sentire bene.
Cavo e batteria
Il cavo audio misura 1,2 metri ed è solido. Il cavo USB-C, invece, è molto corto (20 cm) e viene utilizzato solo per la ricarica, la trasmissione audio digitale non è possibile tramite USB.
Sony dichiara una durata della batteria di 35 ore, senza riduzione attiva del rumore addirittura di 50 ore. È molto buono e dovrebbe essere abbastanza preciso. Nel mio caso, la batteria era ancora piena all'80% dopo sette ore di ascolto di musica.
Secondo Sony, il tempo di ricarica è di 3,5 ore. Non ho potuto verificarlo perché non riuscito a scaricare del tutto la batteria durante il test.
Per il resto, la fornitura non comprende altro. Le cuffie si caricano tramite il computer o è necessario un adattatore di rete.

Fonte: David Lee
App e caratteristiche
L'app «Headphones» è la stessa delle cuffie Sony più costose. Le WH-CH720N funzionano anche senza l'app, ma offre alcune opzioni in più. Queste includono il multipoint, l'equalizzatore e altre ottimizzazioni del suono, gli aggiornamenti del firmware e, un po' stranamente, la disattivazione della riduzione del rumore. Per impostazione predefinita, l'interruttore sulle cuffie consente di cambiare tra cancellazione del rumore e modalità ambiente. Nell'app è possibile scegliere liberamente tra le modalità di commutazione del pulsante.
Le cuffie non si mettono in pausa automaticamente quando le si toglie. Non hanno i sensori per questo. Inoltre, non si spengono automaticamente quando inattive o solo quando non hanno più una connessione Bluetooth.
Conclusione: buon suono, pochi punti deboli
Le WH-CH720N convincono nonostante il prezzo basso. Il suono è chiaro e bilanciato, ancora meglio via cavo. La batteria dura molto a lungo e ritengo che la cancellazione del rumore sia buona. Tuttavia, non si avvicina a quella delle XM5, nonostante sia installato lo stesso processore.
Le cuffie non sono pieghevoli e non hanno una custodia per il trasporto. Questo e la scarsa qualità della voce durante le chiamate sono gli unici due punti deboli a mio parere. Nel complesso, le WH-CH720N sono cuffie adatte all'uso quotidiano e offrono un buon rapporto qualità-prezzo.
Immagine di copertina: Samuel Buchmann

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.