jbgski/Reddit
Retroscena

Sono questi i nuovi loghi di Microsoft Office?

In un sondaggio, Microsoft chiede un feedback sulle possibili nuove icone per il pacchetto Office. Dopo tutto, l'ultima revisione del design risale a sette anni fa.

Un utente di Reddit viene invitato da Microsoft a un sondaggio. Tra le altre cose, l'azienda vuole sapere cosa pensano lui e altri intervistati su una possibile rivisitazione dei loghi Microsoft. L'effettiva introduzione delle nuove icone potrebbe dipendere anche da questo sondaggio.

Sono passati più di sette anni dall'ultimo aggiornamento delle icone di Office (Microsoft 265) e quelle del 2018 non sembrano affatto antiquate. Tuttavia, il design di Windows 11 è stato arricchito di effetti 3D e forme arrotondate. Quindi, le nuove icone si inserirebbero meglio nel quadro generale.

Ecco un confronto tra le icone del 2018/2019 e le possibili nuove versioni.
Ecco un confronto tra le icone del 2018/2019 e le possibili nuove versioni.
Fonte: jbgski/Reddit

Nel complesso, trovo il design delle nuove icone molto amichevole e invitante. Solo PowerPoint mi sembra un po' ingombrante con questa forma simile a un anacardo in un cerchio. L'aspetto positivo, tuttavia, è che le (forse) nuove icone mostrano più dettagli rispetto ai loro predecessori. Non si tratta di una cosa scontata: molti nuovi design di loghi hanno ormai ceduto alla tendenza al minimalismo. Era ora che ci fosse di nuovo una maggiore attenzione ai dettagli.

Vorrei di nuovo vedere il logo Apple colorato del 1977.
Vorrei di nuovo vedere il logo Apple colorato del 1977.

Ma se pensi che tutto fosse migliore prima, lascia che ti rinfreschi la memoria. Apro il sipario su una selezione di loghi dei programmi Office dal 1983 in poi. A proposito, la mia fonte è 1000Logos, se sei in vena di ulteriori aggiornamenti.

Microsoft Word: il classico che si evolve

Il programma Word ha una lunga storia alle spalle. È stato rilasciato nel 1983 per la creazione di testi e da allora è diventato indispensabile.

Microsoft Word ha fatto molta strada dal 1983 – per fortuna.
Microsoft Word ha fatto molta strada dal 1983 – per fortuna.

Microsoft PowerPoint: lo strumento per le presentazioni

Microsoft ha lanciato PowerPoint nel 1990. Da allora si utilizza per creare presentazioni con l'aiuto di diapositive. Con animazioni, testi e immagini in movimento, non ci sono più limiti alla creatività.

I loghi di PowerPoint nei secoli.
I loghi di PowerPoint nei secoli.

Microsoft Excel: per gli appassionati di fogli di calcolo

Con Microsoft Excel puoi organizzare i dati utilizzando tabelle semplici o complesse – ovviamente, solo se conosci le formule giuste.

Non sempre mi trovo bene con Microsoft Excel, indipendentemente dal logo.
Non sempre mi trovo bene con Microsoft Excel, indipendentemente dal logo.

Outlook: da Hotmail via MSN a Microsoft

Il servizio di posta elettronica Hotmail è stato creato nel 1996 da Sabeer Bhatia e Jack Smith. Un anno dopo, Microsoft ha rilevato il servizio come integrazione dei suoi servizi online della famiglia MSN. Microsoft ha poi lanciato Outlook.com nel 2012, sostituendo Hotmail.

Fin dai suoi esordi, Outlook ha permesso di fare molto più che comporre messaggi di posta elettronica. Infatti, puoi ad esempio creare note, organizzare riunioni e utilizzare il calendario integrato. Un ritorno al logo giallo-arancio non mi dispiacerebbe affatto.

Il vecchio logo di MSN evoca in me sentimenti nostalgici.
Il vecchio logo di MSN evoca in me sentimenti nostalgici.

OneDrive: il cloud di Windows

Microsoft ha sviluppato la piattaforma OneDrive nel 2007. All'epoca ancora noto come Windows Live Folders, OneDrive funge da cloud per i tuoi file ed è ora disponibile in oltre 100 lingue.

Non è il mio cloud preferito, ma almeno ora l'icona mi piace.
Non è il mio cloud preferito, ma almeno ora l'icona mi piace.
Immagine di copertina: jbgski/Reddit

A 53 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Software
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Microsoft 365 si arricchisce di funzioni IA e aumenta il prezzo

    di Martin Jud

  • Retroscena

    Perché l'hack di Microsoft è più problematico di quanto si pensi

    di Florian Bodoky

  • Retroscena

    Problema di aggiornamento Microsoft: gli utenti dovrebbero lasciare il PC in funzione

    di Martin Jud

29 commenti

Avatar
later