Guida

Schede grafiche Turing: cosa ha di nuovo la serie RTX?

Kevin Hofer
21.8.2018
Traduzione: Leandra Amato

Dopo un periodo di pausa piuttosto lungo, Nvidia lancia finalmente le sue nuove schede grafiche. Secondo il produttore, queste schede saranno un vero e proprio successo. Ti presento la serie RTX.

Prima di tutto: non ci sono ancora dei benchmark per le nuove schede grafiche. Pertanto, non è ancora possibile definire con precisione le prestazioni. Inoltre, durante la presentazione, Nvidia si è concentrata sulle possibilità di ray tracing, omettendo informazioni più dettagliate sulle prestazioni della grafica raster. Dobbiamo avere pazienza e attendere l'uscita dei primi benchmark.

Nuovi core per una performance migliore

Le più grandi innovazioni sono i nuovi core ray tracing e tensor. Come suggerisce il nome, i core ray tracing sono responsabili delle attività di ray tracing mentre quelli tensor delle attività di IA. Il multiprocessore Turing Streaming è un ulteriore sviluppo dell'architettura Pascal con più shader. Il modello di punta RTX 2080 Ti è dotato di 4352 core CUDA rispetto ai 3584 del GTX 1080 Ti. Per renderti tutto più comodo, ho inserito le specifiche nella seguente tabella.

RTX 2080 TiRTX 2080RTX 2070GTX 1080 TiGTX 1080GTX 1070
ChipTU102TU104TU104GP102GP104GP104
Node12 nm TSMC12 nm TSMC12 nm TSMC16 nm FinFET16 nm FinFET16 nm FinFET
CUDA-Cores (Shader)435229442304358425601920
Giga Rays/sec10861.211 (stima)?
RTX-OPS78 trilioni60 trilioni45 trilioni12 trilioni8 trilioni (stima)?
VRAM11 GB DDR68 GB DDR68 GB DDR611 GB GDDR5X8 GB GDDR5X8 GB GDDR5
Memory Bus352 bit256 bit256 bit352 bit256 bit256 bit
Mem. Bandwidth616 GB/s448 GB/s448 GB/s484 GB/s352 GB/s256 GB/s
Base Clock1350 MHz1515 MHz1410 MHz1480 MHz1607 MHz1506 MHz
Boost Clock1545 MHz1710 MHz1620 MHz1582 MHz1733 MHz1683 MHz
TDP250 W215 W185 W250 W180 W150 W

In questo momento non è possibile dire cosa significhino esattamente queste specifiche a causa della mancanza di benchmark. Nvidia afferma che anche il modello più piccolo, RTX 2070, ha prestazioni migliori rispetto al GeForce GTX Titan Xp, il modello di punta della serie 10, e che la nuova serie dovrebbe essere fino a sei volte più potente. Tuttavia, Nvidia non riporta le prestazioni secondo l'attuale standard industriale Teraflops, bensì introduce nuove unità di misura della potenza.

Queste includono RTX-OPS e Giga Rays/s. RTX-OPS indica il tempo medio impiegato da una scheda grafica per effettuare varie operazioni come lo shading o il ray tracing. Giga Rays/s misura la velocità con cui una scheda esegue i calcoli di ray tracing. Misurato da questi valori, sembra logico che l'architettura Turing lasci quella Pascal molto indietro. Inoltre, ora sono disponibili core speciali per questo genere di calcoli.

Anche se non si sa nulla delle prestazioni «classiche» misurate secondo il sistema Teraflops, ci si può aspettare un buon incremento delle prestazioni rispetto alla generazione Pascal. Il numero di core CUDA è stato aumentato del 15-20%, a seconda del modello. A questo si aggiunge il nuovo e più veloce VRAM DDR6. Tuttavia, i futuri benchmark devono anche mostrare come ciò si rifletta nella pratica.

Affamati di energia

Le schede sono ora prodotte utilizzando il processo da 12 nm. Questo aumenta il consumo di energia rispetto ai modelli precedenti; tuttavia ciò non vale per tutti i modelli. Con il modello di punta rimane a 250 W, mentre il 2080 arriva a 215 W, contrariamente al 1080 che lo porta «solo» a 180 W.

Ne vale la pena?

Secondo alcuni utenti sulla nostra pagina di lancio: meglio di no. A essere sinceri, il prezzo è decisamente troppo alto per me e sappiamo anche troppo poco sulle prestazioni effettive. Qual è il guadagno in termini di prestazioni per i giochi che non supportano il ray tracing? Come sarà il ray tracing nel gioco? Per una riproduzione fluida del ray tracing occorre il 2080 Ti o è sufficiente un 2070?

Non è possibile rispondere a tutte queste domande senza aver effettuato i primi test. Pertanto e anche a causa del prezzo salato, si consiglia di aspettare. Se sei ancora soddisfatto della tua vecchia scheda grafica, tienitela. Probabilmente sarai in grado di giocare anche ai giochi più moderni con la tua scheda senza ray tracing, ma senza effetti di luce. Tuttavia, se non vedi l'ora, ecco una panoramica di tutti i modelli disponibili su digitec:

RTX 2080 Ti

Gainward GeForce RTX 2080 Ti Phoenix GS (11 GB)
Scheda grafica
Usato
CHF275.–

Gainward GeForce RTX 2080 Ti Phoenix GS

11 GB

ASUS GeForce DUAL RTX 2080TI O11G (11 GB)
Scheda grafica
Usato
CHF810.–

ASUS GeForce DUAL RTX 2080TI O11G

11 GB

RTX 2080

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Consigli per schede grafiche dalla nostra redazione a settembre 2023

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Consigli per schede grafiche dalla nostra redazione a giugno 2023

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Ray tracing, la nuova rivoluzione della grafica?

    di Kevin Hofer

23 commenti

Avatar
later