Novità e trend

Samsung Galaxy S9: un primo sguardo a due fotocamere

Mentre leggi queste righe, la redazione si trova a Barcellona alla conferenza stampa di Samsung. Tema principale: Samsung Galaxy S9. Tuttavia, il redattore Dominik Bärlocher ha potuto testare lo smartphone già la scorsa settimana a Londra. Ecco un primo sguardo.

La prima volta che ho avuto il nuovo Samsung Galaxy S9+ in mano ho pensato «C’è tanto da testare».

Il mio primo pensiero dopo la conferenza stampa al Design Museum di Londra, dove è stato presentato il nuovo gioiello del produttore sudcoreano, non è stato per il dispositivo, bensì per quello che è stato detto dai rappresentanti.

Il design lo conosci. Hai mai visto un S8+? Allora hai già visto anche l’S9+. La forma rettangolare con gli angoli arrotondati e lo schermo fino ai bordi è cambiata poco. Così poco, che devi guardare da molto vicino per vedere che i bordi sono ancora più piccoli.

Dietro qualcosa è cambiato. Un uomo parla di «Hero Colour», il colore eroico dell’S9: Lilac Purple (lilla). Il colore probabilmente sostituirà l’Orchid Grey, il viola grigiastro dell’S8. L'S9 è disponibile in tre colori, ma non in bianco o in grigio:

  1. Midnight Black, nero
  2. Lilac Purple, lilla
  3. Coral Blue, blu

I tre colori sono disponibili sia per S9 sia per S9+ ma solo nella versione con 64 GB di memoria interna, che può essere ulteriormente estesa fino a 400 GB. La versione da 256 GB interni, anch’essa espandibile, è disponibile solo in nero.

Nell’S8+ dovevi imbrattare la fotocamera prima che lo scanner dell’impronta digitale apparisse. Con l’S9+ non è più così. Lo scanner è applicato direttamente sotto le fotocamere. Sì, hai capito bene, fotocamere. L’S9+ ha un Dual Camera Setup. Tuttavia, il piccolo S9 mantiene soltanto una camera.

La fotocamera con apertura automatica

Che stile questa fotocamera! Le impronte digitali non sono incluse.
Che stile questa fotocamera! Le impronte digitali non sono incluse.

Ogni nuovo smartphone Samsung ha un proprio slogan pubblicitario. Nell’S8 era «Unbox Your Phone», poiché il nuovo schermo doveva stare al centro dell’attenzione. Nel Note 8 era «Do Bigger Things», per via del grande schermo e della penna. Nell’S9 è «The Camera. Reimagined».

Per la prima volta, Samsung ha prodotto uno smartphone con un’apertura automatizzata.

È abbastanza impressionante quando la fotocamera chiude l'apertura. Il test dimostrerà se tutto ciò sia utile anche nell'uso quotidiano. Perché sotto le condizioni quasi da laboratorio, come nel museo di Londra, non è possibile trarre conclusione dalla vita quotidiana. Si vedono solo lo schermo da 6,2 pollici dell'S9+ e lo schermo da 5,8 pollici dell'S9, che brillano coraggiosamente contro la stanza illuminata.

Ma un’apertura meccanica non è sufficiente per Samsung. Secondo il produttore, la fotocamera è stata migliorata in tutto. Gli ingegneri e gli inventori della società sudcoreana si sono posti l’obiettivo di migliorare la capacità di assorbimento della luce delle fotocamere. Queste hanno un F-Stop di 1,4 o 2,5 e l’F-Stop descrive la quantità di luce assorbita dal sensore dietro la fotocamera. Più basso è il numero, più luce viene assorbita. Ciò è particolarmente evidente in due ambiti:

  1. la profondità di sfocatura, detta anche Bokeh, diventa più bella e chiara
  2. gli scatti a bassa luminosità diventano più luminosi e ricchi di dettagli

Inoltre, gli scatti sono supportati dal software. A tal fine, Samsung ha installato una DRAM dedicata al sensore di immagine. Secondo il produttore, la telecamera calcola più velocemente e meglio. Ciò garantisce una migliore elaborazione delle immagini. Quando si scatta una foto con l'S9, la fotocamera ne scatta effettivamente dodici e crea un'immagine perfetta in base alle informazioni del software. In questo modo, la combinazione hardware/software può minimizzare il rumore dell'immagine.

In una presentazione Power Point, Samsung fornisce più dati sulla fotocamera e la sua tecnologia:

  • la lente della fotocamera assorbe il 28% di luce in più
  • l’intero sistema della fotocamera riduce il rumore dell’immagine del 30 percento
  • la DRAM rende la fotocamera quattro volte più veloce di quella dell’S8

Le immagini in movimento sono più veloci

Con l’aggiunta della memoria fornita dalla DRAM, la fotocamera è diventata più veloce. Molto più veloce. Le registrazioni a rallentatore sono ora possibili fino a 960 fotogrammi al secondo. Ad esempio, un intervallo di tempo di un secondo alla normale velocità di riproduzione può essere esteso fino a 16 secondi a 60 fotogrammi al secondo. Così potete vedere come il vostro cane si scuote dolcemente sotto la pioggia. È dolce anche a velocità normale, ma a rallentatore dura di più.

Inoltre, Samung, come Apple, ha aggiunto AR Emojis come caratteristica. Puoi disegnare il tuo avatar, una rappresentazione di te stesso simile a un cartone animato, e poi usarlo.

Sia le riprese a rallentatore, sia le Emojis possono essere usate su desktop. Soprattutto con le riprese a rallentatore, è grandioso. Questo è stato mostrato all'evento stampa con un palloncino d'acqua che scoppia. Ogni inquadratura appare nitida e senza perdita di dettagli. Ancora una volta, sorge il sospetto che le belle immagini siano state scattate in condizioni controllate e ben precise, cioè condizioni che si suppone possano mostrare questa caratteristica nel miglior modo possibile. Il test nella vita quotidiana dimostrerà se sono troppo cinico o se i miei sospetti sono fondati.

Bixby, stereo e finalmente Android 8.0

Ma Samsung non si è limitato a perfezionare solo la fotocamera. Bixby è stato ulteriormente migliorato. Rimane però la domanda: a cosa serve Bixby in Svizzera? Bixby sulla S8 e S8+ era un po' inutile. Troppa poca integrazione nell'ambiente svizzero quando si tratta di riconoscere l’ambiente, troppa poca comprensione dello svizzero tedesco e del tedesco standard.

Nonostante il piccolo mercato svizzero, Samsung non si arrende, perché Bixby forse non è fatta per pochi milioni di introversi nel cuore dell'Europa, ma apre loro un piccolo mondo. Quando ti rivolgi a Bixby Vision (l’occhio dell’assistente personale) con un testo in una lingua supportata, lo tradurrà per te dal vivo. Inoltre, monta le riprese della fotocamera direttamente sullo schermo e visualizza un menu italiano in sala in modo tale che il testo italiano sia sovrapposto dal testo tedesco.

Sotto lo schermo si trovano, oltre a hardware più nuovi e migliorati, anche altoparlanti stereo con supporto Dolby Atmos. Il suono è pulito. Naturalmente, ancora una volta in condizioni di laboratorio e basandomi sul test fatto con il Razer Phone, che ha anche uno stereo Dolby Atmos, presumo che questo sarà forte e molto molto bello.

Cosa manca? Il test. Perché a Londra ho potuto toccare con mano il dispositivo, ma per un test vero e proprio occorre più tempo. Ci sono ottime possibilità che Samsung non porti sul mercato uno smartphone che sia semplicemente «un po’ meglio e un po’ più veloce».

Che il test abbia inizio.

Domande? Se non sono già le 19:00, allora siamo ancora alla conferenza stampa. Cercheremo quindi di rimettere le mani sul telefono e risponderemo alle tue domande.

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

14 commenti

Avatar
later