
Test del prodotto
digitec plays «Super Mario Party»: può solo degenerare
di Philipp Rüegg
Hai ricevuto una Nintendo Switch a Natale? Sono felice per te. La console è davvero fantastica! Non a caso la Switch è la più venduta dell’attuale generazione che ti offre una varietà di titoli esclusivi, ma anche geniali e divertenti giochi indipendenti, mobili o fissi.
Stai saltando con Mario sui grattacieli di New Donk City, esplorando con Link Hyrule o accompagnando Madeline nella ricerca di se stessa? La Swich garantisce avventure emozionanti per tutti i gusti.
Il divertimento è garantito. Maledire gli altri giocatori fa parte del gioco. Non ci credi? I miei colleghi lo hanno provato.
«Super Mario Party» è pieno di mini giochi dove puoi competere contro amici e familiari, oppure collaborare con loro.
Il nuovo capitolo della serie «Zelda» osa qualcosa di nuovo – e funziona! In «Breath of the Wild» non è la storia che colpisce, bensì il gigantesco e meraviglioso mondo di gioco.
La Switch offre straordinari giochi multigiocatore, tra questi il nuovo «Super Smash Bros.». I due redattori di «digitec plays» Philipp Rüegg e Simon Balissat hanno dovuto sperimentare dolorosamente che anche i simpatici e buffi personaggi Nintendo sanno mollare ceffoni – ok, in realtà solo Philipp. Inoltre, «Super Smash Bros. Ultimate» è il gioco per Switch che è stato venduto più velocemente.
Mario non solo sgancia dei pugni potenti, ma sa anche giocare a tennis – o almeno qualcosa del genere. In «Mario Tennis Aces» i tuoi personaggi preferiti dell’universo di Mario prendono la racchetta in mano per sfidarsi a suon di diritti e rovesci. Un gioco che diverte soprattutto in modalità multigiocatore.
A proposito di multigiocatore: non può mancare «Mario Kart». Il gioco per Wii-U rielaborato è davvero divertente sulla Switch. Non manca però la frustrazione se quel dannato carro armato blu ti costa la vittoria poco prima del traguardo.
Anche sulla Switch, Mario non dimentica come si saltella. In «Super Mario Odyssey», l'ex idraulico è accompagnato da un cappello che – come potrebbe essere altrimenti – deve salvare la sua ragazza cappello da Bowser. Ah sì, anche qui Mario deve salvare Peach.
Dopo «Super Mario Odyssey» hai voglia di uno sparatutto multigiocatore competitivo? «Splatoon 2» fa al caso tuo. Dotato di aerografo, pennello o rullo, dipingi il mondo di gioco e gli avversari in colori vivaci. Se ti interessa l’e-sport, «Splatoon 2» è quello che fa per te. Il gioco è una vera e propria hit degli e-sport.
Con «Pokémon Let’s Go», Nintendo lancia un remake di «Pokémon Giallo». Un gioco Pokémon non può essere definito tale se non ne esistono almeno due versioni. Così ci sono le versioni «Pokémon Let’s Go, Pikachu!» e «Pokémon Let’s Go, Eevee!» dove affronti le tue avventure o con Pikachu o con Eevee come Pokémon iniziale.
Preferisci fare bricolage e creare qualcosa nel mondo «reale»? Nintendo ha pensato anche a questo. Con la serie Labo costruisci strumenti, auto o canne da pesca e altri giochi utilizzando questi utensili.
Ai tempi, Nintendo ha portato movimento con la console Wii. Anche io ho passato molte ore con «Wii Fit», «Wii Sports» o «Fitness Boxing». Sei una persona sportiva o fai parte della generazione «Minecraft»? Ora puoi immergerti in modo mobile nel modo pixelato di «Minecraft».
La Switch si è affermata come console per videogiochi indipendenti (o indie) che Nintendo chiama Nindies. Tra questi trovi «Celeste», «Undertale», «Owlboy», «Stardew Valley» e molti altri. Vale la pena dare un’occhiata anche a questi giochi, disponibili sul Nintendo eShop.
Con tutti questi giochi ti servono gli accessori giusti per sconfiggere Ganon, Bowser e tutti gli altri. Ecco una selezione di gadget utili.
Se non hai ricevuto una Switch a Natale niente paura: puoi acquistarla da noi!
Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.