

PS5 o Xbox Series S/X? Tutto quello che c'è da sapere sulle nuove console

I controller sono compatibili? Quali giochi sono disponibili per il lancio? Cosa succede con i livelli di memoria? Qui trovi le risposte a queste e a tutte le altre domande importanti sulla PS5 e sulla Xbox Series S/X.
Dopo sette anni, ecco arrivare i successori della PS4 e della Xbox One. Entrambe le console arrivano a novembre, hanno prezzi simili, eppure sono abbastanza diverse da meritare uno sguardo più attento. Qui trovi tutto quello che c'è da sapere sulla PS5 e sulla Xbox Series S/X.
PS5 | PS5 Digital | Xbox Series X | Xbox Series S | |
---|---|---|---|---|
Prezzo | 499 CHF / euro | 399 CHF / euro | 499 CHF / euro | 299 CHF / euro |
Uscita | 19 novembre | 19 novembre | 10 novembre | 10 novembre |
Giochi al lancio | 15, di cui 4 esclusivi per PS5 | 15, di cui 4 esclusivi per PS5 | 15 | 15 |
Risoluzione | 4K, 120 Hz/fps, supporta 8K | 4K, 120 Hz/fps, supporta 8K | 4K, 120 Hz/fps, supporta 8K | 1440p ,4K con upscaling,
120 Hz/fps |
CPU | 3.5 GHz AMD Zen 2 a 8 core | 3.5 GHz AMD Zen 2 a 8 core | 3.8 GHz AMD Zen 2 a 8 core | 3.8 GHz AMD Zen 2 a 8 core |
GPU | AMD Radeon RDNA Navi,
10.28 teraflop, 36 CU a 2.23 GHz | AMD Radeon RDNA Navi,
10.28 teraflop, 36 CU a 2.23 GHz | AMD Radeon RDNA Navi,
12 teraflop, 52 CU a 1.825 GHz | AMD Radeon RDNA Navi,
4 teraflop, 20 CU a 1.55 GHz |
RAM | 16 GB GDDR6, 448 GB/s | 16 GB GDDR6, 448 GB/s | 16 GB GDDR6,
10 GB con 560 GB/s, 6GB con 335 GB/s | 10 GB GDDR6,
8 GB con 224 GB/s, 2 GB con 56 GB/s |
Memoria | 825 GB Custom SSD | 825 GB Custom SSD | 1 TB NVMe | 512 GB NVMe |
Trasferimento dati | 5.5 GB/s (Raw),
8-9 GB/s (compresso) | 5.5 GB/s (Raw),
8-9 GB/s (compresso) | 2.4 GB/s (Raw),
4.8 GB/s (compresso) | 2.4 GB/s (Raw),
4.8 GB/s (compresso) |
Espandibilità | Slot SSD NVMe | Slot SSD NVMe | Slot SSD proprietario | Slot SSD proprietario |
Drive | 4K UHD-Bluray | - | 4K UHD-Bluray | - |
Retrocompatibilità | Giochi PS4, controller, PSVR | Giochi PS4, controller, PSVR | Xbox, Xbox 360, Xbox One, controller | Xbox, Xbox 360, Xbox One, controller |
Collegamenti | HDMI 2.1
2x USB-A 2x USB-C | HDMI 2.1
2x USB-A 2x USB-C | HDMI 2.1
3x USB-A | HDMI 2.1
3x USB-A |
Rete | Gigabit Ethernet
WiFi 6 | Gigabit Ethernet
WiFi 6 | Gigabit Ethernet
Wifi 802.11ac Dual Band | Gigabit Ethernet
Wifi 802.11ac Dual Band |
Dimensioni | L/A/P: 39 cm, 10,4 cm, 26 cm
Peso: 4,5 kg | L/A/P: 39 cm, 9,2 cm, 26 cm
Peso: 3,9 kg | L/A/P: 15,1 cm, 30,1 cm, 15,1 cm
Peso: 4,46 kg | L/A/P: 15,1 cm, 27,5 cm, 6,5 cm
Peso: 1,93 kg |
Design e dimensioni

Il design è discutibile. La Playstation 5 è la più appariscente delle nuove console. È anche molto più grande, come dimostra l'illustrazione dell'utente Twitter Keiswada. La PS5 Digital Edition è solo leggermente più sottile. La più piccola e semplice è la Xbox Serie S. A seconda della console e dei mobili TV che hai a disposizione, lo spazio può anche scarseggiare.
Quali sono le novità?
Tutte e quattro le console padroneggiano una risoluzione UHD 4K (3840 x 2160 pixel) a 120 fotogrammi al secondo (fps). La Xbox Series S è l'unica che lo fa solo attraverso l'upscaling e non in modo nativo. La Series S è progettata con una risoluzione nativa massima di 1440p per i televisori Full HD. La PS5 e la Xbox Series X supportano anche l'8K. Il ray tracing e la tecnica per la resa di effetti di luce realistici sono disponibili su tutte le console.
La PS5 standard e la Xbox Series X dispongono anche di un lettore Bluray UHD, mentre i due modelli più economici sono sprovvisti di drive. I giochi vengono memorizzati esclusivamente sull'SSD. I due modelli Playstation hanno 825 GB di spazio di archiviazione, la Series X 1 TB e la Series S 512 GB. Quest’ultima sembra avere davvero poco spazio, se si considera che i giochi richiedono spesso tra i 60 e i 100 GB di spazio – «Call of Duty: Modern Warfare» anche oltre 200 GB.
Il VRR (variable refresh rate), la tecnologia che dovrebbe evitare lo screen tearing anche a 120 fps, è disponibile in tutte le console.
Come posso espandere la memoria?

Le console Xbox possono essere espanse fino a 1 TB tramite uno slot SSD proprietario che si trova sul retro. Per il lancio, solo Seagate offre un'unità SSD corrispondente, al prezzo di 230 dollari.
La PS5 utilizza SSD NVMe standardizzati. Tuttavia, Sony non ha ancora annunciato SSD compatibili. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che, a parte il nuovo 980 Pro di Samsung, nessuno di loro fornisce la necessaria larghezza di banda di 5.5 GB/s.
Tutte e quattro le console offrono la possibilità di collegare un disco rigido USB esterno, che è più lento degli SSD interni. I giochi possono essere memorizzati sull’hard disk, ma quando si gioca, devono prima essere trasferiti sull’SSD. Le uniche eccezioni sono i giochi per Xbox One, Xbox 360 e Xbox.
Quanta potenza hanno le console?
Non è ancora possibile dire quale console sia effettivamente più veloce. L'hardware installato è molto simile per entrambi i produttori. Sia Microsoft che Sony si affidano ad AMD. Il processore è uno Zen 2 a otto core. La PS5 ha una frequenza di 3,5 GHz, la Xbox Series X di 3,8 GHz e la Series S di 3,6 GHz.
Il chip grafico si chiama AMD Radeon RDNA Navi e fornisce 10,28 teraflop e 36 CU a 2,23 GHz nella PS5. Nella Series X porta 12 teraflop e 52 CU ad una frequenza di clock elevata di 1,85 GHz. Infine, la Series S si accontenta di 4 teraflop e 20 CU a 1,55 GHz. A confronto: Nvidia RTX 3080 gestisce 30 teraflop.
Quasi altrettanto importante è la velocità del disco rigido. Entrambi i produttori si affidano a SSD. La velocità di trasferimento dati non compressa è di 5,5 GB/s per la PS5 e di 2,4 GB/s per le due console Xbox.
In termini di RAM, sia le PS5 che la Xbox Series X dispongono di 16 GB GDDR6. La Series S ha 10 GB di RAM.
Quali giochi sono disponibili per il lancio?

La line-up dei giochi disponibili al lancio non è stata ancora decisa al 100%. Finora sono stati confermati i seguenti titoli. Altri, come «Watch Dogs: Legion», seguiranno qualche settimana dopo.
Per Xbox Series X/S
- Assassin's Creed: Valhalla
- Call of Duty: Black Ops Cold War (13 novembre)
- Devil May Cry 5: Special Edition
- Dirt 5
- FIFA 21
- Fortnite
- Gears 5 (upgrade Series X)
- Gears Tactics
- Marvel's Avengers
- NBA 2K21
- Observer: System Redux
- Tetris Effect: Connected
- The Falconeer
- Watch Dogs Legion
- Yakuza: Like a Dragon
Vedi tutti i giochi per Xbox Series S/X
Per PS5
- Astro's Playroom (esclusiva PS5)
- Demon's Souls (esclusiva PS5)
- Destruction All Stars (esclusiva PS5)
- Sackboy: A Big Adventure (esclusiva PS5)
- Assassin's Creed: Valhalla
- Call of Duty: Black Ops Cold War
- Devil May Cry 5: Special Edition
- Dirt 5
- FIFA 21
- Fortnite
- Godfall
- Marvel's Avengers
- Marvel's Spider-Man: Miles Morales
- NBA 2K21
- Observer: System Redux
Il numero di nuovi titoli su entrambe le console è moderato e pienamente gestibile. Dopo tutto, a differenza della Xbox Serie X/S, Playstation vanta giochi esclusivi come «Demon's Souls» e «Astro’s Playroom». «Marvel's Spider-Man: Miles Morales», contrariamente alle dichiarazioni iniziali, non solo verrà rilasciato su PS5, ma contemporaneamente anche su PS4. Anche «Horizon Forbidden West» sarà disponibile su entrambe le generazioni di console.
Pensando più al futuro, però, ti aspettano un paio di bombe esclusive su entrambe le console. Sulla PS5, ad esempio, arriveranno «God of War Ragnarok», «Spider-Man 2» e il prossimo lavoro di Naughty Dog.
I giocatori Xbox possono aspettarsi «Halo Infinite», «Fable», «Forza Motorsport» e titoli di casa Bethesda. La loro società madre Zenimax ha recentemente acquisito Microsoft. Dalla serie «Elder Scrolls», «Doom» e «Dishonored» ci si può aspettare molto.
I giochi saranno più costosi?
60 dollari sono stati il prezzo unitario dei titoli blockbuster per decenni. Con la nuova generazione di console, le cose sembrano cambiare. «Demon’s Souls», «Destruction All Stars» e «Call of Duty: Black Ops Cold War» costano circa 70 dollari. In Europa, preparati a pagare anche 80 franchi o euro. Anche se ci sono ancora molti titoli per 60 dollari, è improbabile che la tendenza si inverta.
I vecchi controller sono compatibili con le nuove console?
I precedenti controller Xbox One funzionano anche con la nuova console.
Sulla PS5 è possibile utilizzare anche i vecchi controller Dualshock 4, ma funzionano solo con i giochi PS4. I giochi PS5 richiedono il nuovo controller dual-sense. Il PS VR, incluso il controller Move e la Playstation Camera, continuerà a funzionare anche in futuro. Tuttavia, è necessario un adattatore per la fotocamera. Sony lo consegnerà gratuitamente.



Microsoft Xbox Wireless Controller - Carbon Black
Xbox Series X, Xbox One X, PC, Xbox One S, Xbox Serie S

Microsoft Controller Xbox + adattatore wireless
PC, Xbox One X, Xbox Series X, Xbox One S, Xbox Serie S
I giochi per PS4 e Xbox One funzionano sulle nuove console?
Secondo Sony, il 99 percento di tutti i giochi PS4 dovrebbe funzionare anche sulla PS5. Tuttavia, non può fare nulla con i giochi delle serie di Playstation più vecchie.
La Xbox Series X/S è retrocompatibile con Xbox One e, con qualche restrizione, anche con Xbox 360 e Xbox Original. Microsoft ha già aggiornato oltre 600 giochi delle prime due generazioni. L'elenco completo dei giochi compatibili si trova qui..
Grazie al processore più veloce, all'SSD e a molte altre novità, anche i giochi PS4 e Xbox One che non hanno ricevuto adattamenti speciali per la nuova generazione beneficeranno delle prestazioni extra. Queste includono tempi di caricamento più veloci, risoluzione più alta e più FPS.
Sulla Xbox Series X è possibile giocare anche con titoli ottimizzati realizzati per la Xbox One X, mentre la Series S deve accontentarsi dei trasferimenti dalla Xbox One S.
L'aggiornamento da un gioco PS4 alla versione PS5 è gratuito?

A volte sì, a volte no e a volte forse. Molti produttori hanno già annunciato versioni PS5 o Xbox Series S/X dei loro giochi. Tra questi ci sono «Call of Duty: Black Ops Cold War» e «Cyberpunk 2077». Questi sono stati ottimizzati per le nuove console e utilizzano funzioni come il raytracing e 4K/120fps.
Se hai già acquistato il gioco per la generazione precedente, in molti casi riceverai l'aggiornamento alla versione recente gratuitamente. Microsoft chiama questo processo «Smart Delivery». Purtroppo, spetta ai produttori decidere se vogliono farti pagare due volte. Spesso l'aggiornamento è incluso solo nella «Cross-Gen Edition», come in «Call of Duty» oppure nella «Ultimate Version» di «Spider-Man Miles Morales», che contiene anche la versione rimasterizzata di «Spider-Man». Con altri come «NBA 2K21», l'upgrade ti costerà 10 dollari.
Puoi trovare una panoramica per la PS5 qui.
Tutti i giochi Xbox One con Smart Delivery si trovano qui.
Posso mantenere i miei livelli di memoria?
I livelli di memoria possono essere trasferiti dalla versione precedente alla nuova console. Questo vale teoricamente per tutte le console. Tuttavia, la prima eccezione è già stata annunciata. Infatti, nella versione rimasterizzata di «Marvel’s Spider-Man», non potrai continuare a giocare da dove hai lasciato nella PS4. Questa non dovrebbe rimanere l'unica eccezione.
Quali sono i servizi aggiuntivi?
Per giocare online a giochi multiplayer come «Call of Duty Modern Warfare» è necessario un abbonamento a pagamento su entrambe le console, per le quali Sony e Microsoft offrono almeno due giochi gratuiti al mese. Microsoft fa un passo avanti con l'Xbox Game Pass e offre un servizio all-you-can-play per i giochi.
Playstation Plus
Prezzo: CHF 69.90/anno, CHF 27.90/3 mesi, CHF 9.90/mese – 59,99 euro/anno, 24,99 euro/3 mesi, 8,99 euro/mese
- Accesso alla modalità multiplayer online
- Due giochi al mese in regalo
- PS Plus Collection con 14 giochi PS4
- Altri sconti
- 100 GB di cloud per i giochi
PS Now
Prezzo: CHF 63/anno, CHF 26/3 mesi, CHF 10.90/1 mese – 59,99 euro/anno, 24,99 euro/3 mesi, 8,99 euro/1 mese
- Oltre 800 giochi da scaricare o da giocare in streaming
- Disponibile su PC, PS4 e PS5
Xbox Gold
Prezzo: CHF 25/3 mesi, CHF 9/1 mese – 19,99 euro/3 mesi, 6,99 euro/1 mese
- Accesso alla modalità multiplayer online
- 2-4 giochi al mese in regalo
- Altri sconti
Xbox Game Pass
Disponibile per Xbox, per PC o per entrambi insieme come Game Pass Ultimate.
Prezzo: CHF 14.99/mese per Ultimate, CHF 11.99/PC, CHF 12/Xbox – 12,99 euro/mese per Ultimate, 9,99 euro/mese per PC o Xbox
- Oltre 150 giochi
- Giochi di Microsoft Studios già al lancio
- Altri sconti
- Xbox Gold (Ultimate)
- Xbox Cloud Gaming per Android (Ultimate)
Prezzo e disponibilità
La Xbox Series S/X uscirà il 10 novembre e costa rispettivamente 299 e 499 franchi/euro. Un controller aggiuntivo è disponibile per 69 franchi o euro.
La PS5 uscirà negli Stati Uniti e in altri paesi il 12 novembre e in Svizzera il 19 novembre. La versione standard costa 499 franchi/euro e la versione digitale senza drive 399 franchi/euro. Il controller Dual Sense ha un prezzo di 79 franchi/euro.


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.