

Processori F Intel: fine della corsa per soluzioni grafiche integrate?

I processori F di Intel hanno l'unità grafica on-chip disabilitata e non sono davvero più economici delle loro controparti non-F. Intel abbandonerà completamente la GPU integrata per la serie desktop Core i in futuro?
Dal lancio della prima serie Core i nel 2010, Intel ha rilasciato raramente CPU senza una GPU integrata. Al CES il produttore di chip ha annunciato processori con l'aggiunta «F»: questi chip disporranno ancora di unità grafica integrata, ma disattivata o difettosa.
Stesso prezzo, ma meno all’interno
I processori F sono quindi fisicamente una normale CPU della nona serie Core i. Se sei infastidito dal fatto che Intel venda processori F solo marginalmente più economici o addirittura allo stesso prezzo delle loro controparti non-F, non sei il solo. Tuttavia, la politica dei prezzi di Intel non è oggetto del presente articolo. Perché il produttore di semiconduttori di Santa Clara disattiva semplicemente la GPU?
Da un lato, lo sforzo di convertire un'intera serie di produzione in processori senza GPU non è giustificabile. Dall’altro lato, questo dà al gigante dell'hardware l'opportunità di vendere CPU funzionali ma che hanno una GPU difettosa. Altrimenti non potrebbero essere venduti. Intel sta avendo ancora delle difficoltà nella produzione dei suoi chip 14 nm++. Questo aumento della capacità produttiva attraverso l'aggiunta di un nuovo suffisso ai nuovi processori fa certamente comodo all'azienda di Santa Clara.
Il profitto è il motivo principale dell’esistenza dei processori F. Inoltre, Intel prevede di entrare nel business delle schede grafiche. Non si sa esattamente quando, ma il 2020 sembra realistico. Certo, non puoi comunque giocare con le unità grafiche on-chip. Tuttavia, anche se sei un utente Office, sarai costretto a installare una scheda grafica dedicata sul tuo PC. Una nuova opportunità di vendita per Intel, visto che il mercato delle CPU diventa sempre più competitivo. E con il rischio di perdere quote, soprattutto nel settore mobile, Intel vuole cogliere questa occasione.
ARM vuole togliere il trono a Intel
Puoi pensare quello che vuoi di Apple, ma l'azienda di Cupertino fa tendenza. Il gruppo tecnologico ne sta progettando un’altra il prossimo anno: in futuro, Apple si affiderà a chip ARM invece di Intel. Intel perderà in pochi mesi un cliente importante per le sue CPU mobili. Microsoft sta anche lavorando per rendere Windows più adatto ad ARM. Anche i notebook Windows potrebbero presto funzionare con processori ARM. Intel deve quindi riflettere molto rapidamente su come intende compensare queste quote di mercato in calo.
Il Youtuber tecnologico Coreteks ha riassunto il problema di Intel con ARM in un video che dovresti guardare.
Anche se non sono del tutto d'accordo con Coreteks, egli afferma ancora plausibilmente che ARM è il futuro, almeno per i notebook e i PC a basso costo. Con i progressi degli ultimi anni, i chip ARM sono abbastanza veloci da competere con i processori mobili Intel – e sono molto più economici.
Secondo il Personal Computing Device Forecast 2019-2023 di IDC, i notebook 2019 e le postazioni di lavoro mobili rappresentano il 42,4% delle quote dei Personal Computing Device. I PC solo il 22,6%. Intel detiene attualmente tra il 75 e l'80% delle quote di mercato. Se i notebook e le workstation mobili scompaiono, Intel avrà un grande buco finanziario.
Inoltre, Intel sta anche rilasciando quote di mercato a AMD e non solo nel settore desktop. Intel deve quindi cercare urgentemente nuovi mercati. Il business redditizio con le schede grafiche è una buona scelta. Perché non costringere in futuro il consumatore medio ad acquistare una scheda grafica dedicata – preferibilmente Intel – per il PC? Le offerte bundle sarebbero la soluzione ideale.
Le soluzioni grafiche integrate hanno fatto del loro meglio
I processori F sono solo l'inizio. Secondo me, Intel non installerà più unità grafiche on-chip sui processori desktop in futuro. Ma non bisogna presentare Intel come una perfida compagnia. I processori senza unità grafica sono di serie in AMD. E il Red Team vende schede grafiche da anni.
Cosa ne pensi? Sono accecato dalla mia presunzione e mi aspetto troppo da Intel? O la pensi allo stesso modo? Lascia un commento in basso.


Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.