Test del prodotto

Più piccolo di una scrivania, (quasi) altrettanto efficace

Darina Schweizer
18.4.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Sono stata seduta nel mio ufficio di casa per troppo tempo. Ora voglio fare un salto di qualità professionale: per poter lavorare più spesso in posizione eretta, ho acquistato un rialzo per monitor. È pratico, ma non del tutto esente da difetti.

È sempre stato un mistero per me come le persone possano soffrire di mal di schiena stando sedute. «Non si devono mica spaccare la schiena», pensavo. Stanno comodamente sedute sulle loro sedie ergonomiche. Cosa potrebbe andare storto?

Niente. Otto ore o più nella stessa posizione curva: in questo momento sento cosa si prova. Lavoro da casa più spesso e per periodi più lunghi che in ufficio e sto studiando per una formazione continua. Il risultato: una spalla rigida e una schiena dolorante. Un classico.

«Ah», penso, «sarà colpa della sedia». Così vado a prendere la sedia da ufficio che usavo durante i miei studi. Ma il dolore alla spalla non sparisce. «Ah», penso, «sarà la scrivania». Così la regolo in altezza, ci metto sotto uno sgabello e adatto la mia postura ai consigli del dottor Google. Ma la mia schiena continua a lamentarsi.

E così alla fine penso: «Ah. Sarò io allora. Dovrei stare più in piedi».

Una struttura semplice

Dopo tutto, la struttura funziona senza problemi. I 16 piccoli pezzi, che all'inizio spaventano me e le mie due mani sinistre, sono chiaramente etichettati. Attacco il ripiano per la tastiera da 79,5 x 30 centimetri al ripiano principale da 80 x 40 centimetri in un batter d'occhio. Non mi è ancora chiaro a cosa servano esattamente le parti in schiuma adesiva.

Un po' stretto e traballante...

È arrivato il momento di mettersi all'opera. Quando mi trovo davanti al rialzo e inizio a scrivere, noto due cose:

  • Se spingo la tastiera troppo indietro, durante la digitazione urto le dita contro il ripiano superiore. Se la sposto verso di me, dove c'è l'arrotondamento ergonomico, che non ha alcun valore aggiunto visibile, le mie mani non hanno alcun appoggio. Non rimane quindi molto spazio.
  • Se digito sulla tastiera con troppa forza, il rialzo per monitor traballa un po'. Perché questo accada, tuttavia, devo davvero digitare in modo aggressivo:

La fessura sul ripiano del monitor è adatta per un tablet. È un po' profonda per uno smartphone. Infatti, riesco a malapena a utilizzare la scansione del dito. Un consiglio per studenti, studentesse e persone che lavorano molto con la carta: i fogli A4 possono essere inseriti perfettamente nella fessura. Per stabilizzarli, è sufficiente inserire un cartoncino dietro:

Non solo il sollevamento e l'abbassamento funzionano bene, ma il rialzo può anche perfettamente essere utilizzato quando si è seduti alla scrivania. Ora ho capito a cosa servono i pezzi di schiuma che ho incollato sul lato inferiore: in questo modo il ripiano della tastiera rimane più stabile. Inoltre sono anche pratici i supporti per i cavi sul lato inferiore. Almeno mettono un po' d'ordine tra il groviglio di cavi.

Come lavori da casa? Scrivilo in un commento, la Community ed io saremo lieti di leggerlo!

In breve

Un grande sollievo per le gambe un po' traballanti

Il rialzo per la scrivania ha completamente trasformato il mio modo di lavorare. Tuttavia, ho notato alcuni piccoli difetti: il ripiano per la tastiera è un po' troppo stretto, mentre la fessura sul ripiano per il monitor è troppo profonda per gli smartphone. Il rialzo può inoltre oscillare leggermente se digito sulla tastiera con troppa forza. È un peccato che non sia disponibile in bianco o in legno. Risulterebbe meno pesante sulla scrivania.

Per il resto, il modello prodotto in Cina ha una finitura di alta qualità. Nonostante il trasporto in treno e le numerose cadute, non ha subito alcun graffio. Anche un incidente con il tè nero non ha lasciato tracce.

Nonostante alcuni difetti, ritengo che il rialzo per monitor sia un acquisto sensato. Da quando lavoro regolarmente in piedi, il mio dolore al collo e alla schiena è scomparso. Ho anche la sensazione di potermi concentrare più a lungo. Ho superato me stessa.

Pro

  • lavorazione di alta qualità
  • resistente ai graffi
  • facile da alzare e abbassare
  • allevia dolori alla schiena
  • bordi appiattiti
  • arrotondamento ergonomico
  • facile da spostare

Contro

  • leggermente traballante
  • ripiano della tastiera troppo stretto
  • aspetto un po' grossolano in nero

A 45 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Amo tutto ciò che ha quattro zampe o radici, in particolare i miei gatti rifugio Jasper e Joy e la mia collezione di piante grasse. Le cose che preferisco fare sono andare in giro con i cani poliziotto e i gatti coiffeur per i reportage o lasciare che le storie sensibili fioriscano nei brockis dei giardini e nei giardini giapponesi. 


Ufficio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    «Upstaa»: provo l’alternativa alla scrivania per lavorare in piedi

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Questo supporto per monitor punta troppo in alto

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Provo la postazione di lavoro alternativa di Newstar

    di Martin Jud