
Nvidia diventa super: refresh per RTX 2060 e 2070

Nvidia fornisce alle RTX 2060 e 2070 una maggiore potenza di calcolo. La RTX 2060 ha anche più memoria grafica. Le nuove schede grafiche di fascia media saranno disponibili già dal 9 luglio.
Con il refresh, Nvidia equipaggia la RTX 2070 e la RTX 2060 per la lotta contro AMD. È risaputo che il 7 luglio gli underdog lanceranno le nuove schede RX 5700 XT e RX 5700. Le schede di fascia media sono in diretta concorrenza con le RTX 2060 e RTX 2070.
Ecco cosa offre la classe media aggiornata
La GPU della RTX 2060 Super, denominata TU106-410, viene ora fornita con 2176 core CUDA – una crescita di oltre l'11%. Ci sono anche più ROP, RT, tensori e TMU. Inoltre, Nvidia aggiunge 2 GB di RAM. La frequenza clock di base è 1470 MHz, il boost 1650 MHz.
La RTX 2070 Super viene fornita con la GPU TU104-410. Come la 2060, anche la 2070 dispone di più dell'undici percento di core CUDA. Tuttavia, i POR rimangono gli stessi. Ma ci sono più core RT e tensori e TMU. La frequenza clock di base è 1605 MHz, il boost 1770 MHz.
Entrambe le schede sono più affamate di prestazioni rispetto ai loro predecessori. Il TDP della 2070 Super è di 215 W, 30 watt in più rispetto alla versione non Super. Nella 2060 Super è di 15 watt in più con 175 watt.
Ecco il confronto sotto forma di tabella:
Modello | GPU | ROP | GPC / TPC / SM | Core CUDA | TMU | Tensori | RT | Frequenza di clock base / Boost | Memory / Memory Data Rate | TDP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
RTX 2060 | TU106-300 | 48 | 3 / 15 / 30 | 1920 | 120 | 240 | 30 | 1365 MHz / 1680 MHz | 6 GB GDDR6 / 14 Gbps | 160 |
RTX 2060 Super | TU106-410 | 64 | 3 / 17 / 34 | 2176 | 136 | 272 | 34 | 1470 MHz / 1650 MHz | 8 GB GDDR6 / 14 Gbps | 175 |
RTX 2070 | TU106-400 | 64 | 3 / 18 / 36 | 2304 | 144 | 288 | 36 | 1410 MHz / 1620 MHz | 8 GB GDDR6 / 14 Gbps | 185 |
RTX 2070 Super | TU104-410 | 64 | 6 / 20 / 40 | 2560 | 160 | 320 | 40 | 1605 MHz / 1770 MHz | 8 GB GDDR6 / 14 Gbps | 215 |
Cosa dicono le recensioni della Founders Edition?
L'obiettivo di Nvidia con il refresh è chiaro: le nuove 2060 Super e 2070 Super dovrebbero colmare un possibile divario di prestazioni con le RX 5700 e RX 5700 XT di AMD. Forse perché non ci sono ancora dei parametri di riferimento indipendenti al di fuori di queste schede. Qui Nvidia è più veloce – anche se si tratta solo dei modelli della Founders Edition. Le schede personalizzate dei partner devono essere rilasciate lo stesso giorno, cioè il 9 luglio.
Ma passiamo ora alle recensioni. Il portale tedesco Golem attesta che la RTX 2070 ha una velocità superiore del 12% – e scrive anche che Nvidia ha abbassato il prezzo della scheda. Per la Founders Edition della 2070 Super, Nvidia chiede 530 euro invece di 520 per la scheda non Super. Lo stesso vale per la RTX 2060 Super: 15% di prestazioni in più e 8 GB di memoria invece di 6 GB per una RTX 2060 Super relativamente meno costosa rispetto alla versione non Super. La RTX 2060 Super è quindi un po' più veloce della Radeon RX Vega 64 di AMD. Golem consiglia di aspettare e vedere cosa possono fare le nuove AMD Radeon RX 5700 e 5700 XT.
Bit-tech giunge ad una conclusione simile a Golem. In un confronto diretto tra RTX 2070 Super e RTX 2060 Super, la 2070 è il 17% più potente. Rispetto alla RTX 2080, la 2070 Super è solo il 6% più veloce in tutti i giochi testati. E rispetto alla più costosa Radeon VII di AMD, la RTX 2070 Super si classifica più o meno allo stesso modo. Bit-tech aggiunge che entrambe le schede sono le più adatte per i giochi a 1440p.
Infine, anche Wccftech giunge a conclusioni simili. La RTX 2070 Super è circa il 13% più veloce della RTX 2070 non Super. Con la RTX 2060 Super, l'aumento delle prestazioni è di circa il 14%.
Cos'altro ha da offrire Nvidia?
Secondo Nvidia è in arrivo anche una versione Super della RTX 2080. Nvidia vuole assicurarsi le classi alte contro AMD. La scheda dovrebbe avere 3072 core CUDA e frequenza clock da 1650 MHz. Secondo il produttore, l'incremento è di 1815 MHz. La velocità di memoria dovrebbe essere di 15,5 Gbps, maggiore rispetto alla RTX 2080 Ti. A proposito della 2080 Ti: la 2080 Super spiega il nuovo schema di denominazione di Nvidia. La 2080 Ti esiste già, quindi occorre un altro suffisso. Altrimenti la 2080 Super sarebbe rimasta da sola con quella desinenza. Quindi Nvidia non può aggiungere al refresh della 2060 e della 2070 il suffisso Ti. I responsabili di Nvidia a quanto pare pensavano fosse una super idea. Ad ogni modo, potrai leggere le recensioni sulla RTX 2080 Super su questo portale.
I nostri colleghi del Category Management ti informeranno presto sulla disponibilità e sui costi delle nuove schede grafiche.


Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.