
Nuova data di uscita e specifiche dettagliate sul nuovo Game Boy

Il palmare retrò è in ritardo. A causa del coronavirus, il nuovo Game Boy non sarà disponibile prima di maggio 2021. Ma vale ancora la pena aspettare per l'Analogue Pocket.
Lo scorso ottobre, Analogue ha annunciato la rivoluzione nel settore delle console portatili: il Pocket è destinato a diventare il nuovo Game Boy, eclissando tutto ciò che è stato fatto prima. La scena delle retro-console ha cercato di accaparrarsi le prime fughe di notizie. Da allora la comunità ha atteso invano immagini ufficiali, ulteriori dettagli e una possibile data di uscita. Ora abbiamo una conferma, ma non è molto piacevole: a causa della pandemia di coronavirus, il rilascio previsto per quest'anno è stato rinviato a maggio 2021. I preordini, tuttavia, possono essere effettuati già dal 3 agosto sul sito web di Analogue, dove sono state pubblicate le ultime notizie sul Pocket. Anche se il prezzo non è cambiato affatto, Analogue adatta leggermente l'aspetto della mini-console.
Approfondimenti sull'hardware
Con il palmare è possibile giocare ai giochi per Game Boy, Game Boy Color, e Game Boy Advanced – con gli adattatori giusti, funzionano anche i giochi di Sega Game Gear, Atari Lynx e Neo Geo Pocket Color. Inoltre, la dock di Analogue Pocket, disponibile separatamente, dovrebbe avere una porta USB-C, due USB-A e una porta HDMI 1080p, in modo da poter trasmettere i giochi sul TV. Grazie al supporto DAC, puoi collegare anche i vecchi televisori alla dock. Si dice che la console retro stessa costi poco meno di 200 dollari, ma per la docking station abbinata nel look elegante, che funziona anche come stazione di ricarica, bisogna aggiungerne un'altra metà. Per altri 30 dollari, ottieni una cover trasparente. Con questa il palmare non può più essere controllato, ma come oggetto da esposizione e da collezione è protetto da danni e sporcizia.

La cosa speciale del nuovo Game Boy è che, basato sulla tecnologia FPGA preferita dai fan del retrò, non si limita ad emulare l'hardware via software, ma permette un'autentica esperienza di gioco attraverso i chip programmati. L'Analogue Pocket riproduce solo moduli originali e deliberatamente nessun ROM nonostante lo slot MicroSD incorporato. Infatti, gli sviluppatori di Seattle non vogliono rendere il vecchio migliore, ma dare ad un classico il più bel palcoscenico possibile. Un altro USP del dispositivo, oltre alla lavorazione di alta qualità, è il display LCD di fascia alta con una risoluzione di 1600×1440 pixel e 615 ppi per la diagonale dello schermo da 3,5 pollici, a cui i giochi sono adattati. Lo schermo del palmare può anche essere ruotato di 360 gradi, il che permette di giocare anche orizzontalmente.

Per gli appassionati di retrò e i DJ
L'Analogue Pocket non è solo per i giocatori, ma anche per i musicisti. È possibile collegare le cuffie tramite il connettore da 3,5 mm. Il vero trucco è la postazione audio digitale integrata chiamata Nanoloop. Si tratta di un sintetizzatore e sequencer che permette di creare la propria musica e di eseguirla dal vivo. La retro-console supporta connessioni native per controller MIDI e laptop. Analogue offre cavi corrispondenti per 20 dollari al pezzo. Con il cavo MIDI USB-A è possibile collegare il Pocket al Mac o al PC e sincronizzare Nanoloop con qualsiasi workstation audio digitale o software musicale. Il cavo MIDI-IN permette il collegamento di tastiere, sintetizzatori e simili. L'hardware esterno può essere collegato tramite un cavo di sincronizzazione analogico, mentre il cavo di collegamento Pocket permette di collegare due Pocket tra loro.
Un'altra caratteristica che i giocatori retrò ameranno: lo schermo supporta frame rate variabili e può quindi essere ottimizzato per tutti i sistemi portatili. Ci sono modalità originali per ogni gioco, per esempio una modalità Game Boy nel caro vecchio verde e una a colori per i giochi Game Boy Color. Inoltre, come la Nintendo Switch, l'Analogue Pocket include una modalità stand-by che consente di continuare a giocare ai giochi in pausa senza interruzioni quando lo si riaccende. Con Bluetooth 8BitDo o controller 2.4G si può giocare in quattro e senza fili. Altri due dispositivi di controllo possono essere collegati tramite USB-A. La batteria agli ioni di litio da 4300 mAh è sufficiente per 6-10 ore di gioco. Anche il design è stato rafforzato: il vetro è un Gorilla Glass di 1,5 mm di spessore e i pulsanti di avvio, menu e home non si trovano più in basso a destra, ma sono posizionati al centro.

La pazienza è una virtù retrò
La conferma delle specifiche precedentemente trapelate e tutte le nuove conoscenze tecniche dimostrano che vale la pena attendere per gli appassionati di giochi retrò – anche se il rinvio a metà del prossimo anno metterà a dura prova la pazienza di molti appassionati di console. Rispetto al Game Boy convenzionale, l'Analogue Pocket può fare molto di più, è disponibile in una confezione elegante e offre uno schermo che nessuna console portatile ha mai avuto. Non serve un oracolo per prevedere che questo dispositivo sarà estremamente popolare e che quindi si esaurirà ancora più velocemente.

Se e quando si può ordinare l'Analogue Pocket da Digitec Galaxus, non lo so. Il nostro Category Management si occuperà di tutto. Ti informeremo non appena il dispositivo sarà disponibile nel nostro negozio. Se non vuoi perderti nessun highlight dal mondo delle retro-console e della tecnologia, allora segui il mio profilo autore.


Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo.