Guida

Numero di targa: a chi appartiene e come blocchi il tuo?

Florian Bodoky
20.6.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

In Svizzera è possibile trovare i nomi e gli indirizzi di quasi tutti i proprietari di veicoli, online o via SMS. Come funziona? Perché è permesso? E come si fa a evitare che qualcuno lo faccia con te? Ho indagato su queste domande.

Nella maggior parte dei cantoni in Svizzera è possibile scoprire il nome e l'indirizzo di quasi tutti gli automobilisti, senza ricorrere alla polizia o a lunghe procedure amministrative. Essenzialmente, tutto ciò che serve è uno smartphone con accesso a Internet. A volte è possibile richiedere le informazioni addirittura via SMS.

Molti cantoni utilizzano eAutoindex.
Molti cantoni utilizzano eAutoindex.
Fonte: Florian Bodoky

Questo può essere utile, ad esempio, se la guida di una persona rappresenta un pericolo per gli altri – fa inoltre risparmiare tempo e sforzo alla polizia. Tuttavia, questa possibilità offre anche un potenziale di abuso. Ad esempio, se suoni il clacson a qualcuno, potresti ritrovartelo davanti alla porta di casa tua. Una sensazione inquietante.

Perché possiamo recuperare informazioni sul numero di targa?

Occhio, segue la parte legale, anche se semplificata. In linea di principio, i cosiddetti «dati sull'ammissione alla circolazione» sono sotto la sovranità dei dati del Governo federale.

Più precisamente, dell'Ufficio federale delle strade (USTRA). Non sono pubblici di per sé. Ciò è sancito dalla legge sulla circolazione stradale (LCStr), in particolare dall'articolo 89a, paragrafo 3 (pagina 56) e dall'articolo 89g, paragrafo 1 (pagina 60).

Tuttavia, l'USTRA gestisce una banca dati speciale, il «Sistema d'informazione sull'ammissione alla circolazione» (SIAC). Tra le altre cose, vi sono memorizzati il numero di targa della tua auto e i dati che devi fornire quando richiedi la targa. L'USTRA riceve queste informazioni dall'Ufficio della circolazione stradale del rispettivo cantone.

Per alcune parti di questi dati, tra cui il nome e l'indirizzo in relazione al numero di auto, esiste un passaggio speciale nella LCStr (l'articolo 89g, paragrafo 5, anche a pagina 60), che regola che questi dati ricadono sotto la sovranità cantonale. I cantoni sono quindi autorizzati a pubblicarli, «sempre che la comunicazione ufficiale di tali dati non sia oggetto di un’opposizione». Importante: il cantone può, ma non deve.

Tra l'altro, questa legge è stata approvata nel 2012 e introdotta nel 2013. Se ti interessano maggiori dettagli, puoi leggere qui ogni dettaglio del progetto di legge del Consiglio federale.

Il Consiglio federale ha rivisto la legge nel 2012.
Il Consiglio federale ha rivisto la legge nel 2012.
Fonte: Florian Bodoky

Inoltre, il Consiglio federale spiega qui perché ha concepito la legge in questo modo. Questa spiegazione può essere più comprensibile e facile da capire rispetto al «legalese» della proposta di legge.

Come posso evitare che qualcuno acceda ai miei dati senza motivo?

Se vuoi evitare che qualcuno in Svizzera rintracci il tuo indirizzo di casa tramite una verifica di numeri, ho una buona notizia per te. Nella LCStr, ai sensi del già citato articolo 89g, paragrafo 5, è possibile bloccare queste informazioni.

Puoi far bloccare gratuitamente il tuo numero di targa.
Puoi far bloccare gratuitamente il tuo numero di targa.
Fonte: Florian Bodoky

Gratuitamente e senza fornire motivazioni – in tutti i 26 cantoni. È possibile richiedere il blocco presso l'Ufficio della circolazione stradale del proprio cantone di residenza. Le modalità esatte variano da cantone a cantone. Alla fine dell'articolo scopri come procedere nel tuo cantone di residenza.

Chi ha accesso ai miei dati nonostante il blocco?

Anche se il tuo numero è bloccato, il codice stradale è ancora valido. La polizia ha ancora accesso ai numeri bloccati. Anche l'Ufficio della circolazione stradale o la compagnia di assicurazione per la responsabilità civile possono dare un'occhiata.

La polizia ha accesso ai dati nonostante il blocco.
La polizia ha accesso ai dati nonostante il blocco.
Fonte: Shutterstock

Per i privati non è così, ciò è possibile solo in caso di incidenti o cambi di proprietà. Questo è quanto si legge nell'Ordinanza concernente il sistema d'informazione sull'ammissione alla circolazione (OSIAC).

La categoria «privato» comprende anche i servizi di sicurezza. Se hai bloccato il numero di targa per queste verifiche, vale anche per loro. Anche se parcheggi in un parcheggio privato senza autorizzazione, i proprietari del parcheggio non riceveranno i tuoi dati. Ma attenzione: possono comunque denunciarti per questo. E può costarti caro. Oltre alla multa, potresti dover pagare le spese processuali.

La situazione nel tuo cantone

La Svizzera non sarebbe la Svizzera senza il suo tipico spirito cantonale. Per questo motivo esistono diversi modi per effettuare verifiche sulle targhe o bloccare i tuoi dati. Le ragioni sono diverse. I cantoni hanno una sola cosa in comune: è possibile bloccare il proprio numero di targa per verifiche private e «infondate» senza fornire motivazioni.

In tutti i cantoni è possibile far bloccare il numero di targa gratuitamente.
In tutti i cantoni è possibile far bloccare il numero di targa gratuitamente.
Fonte: Florian Bodoky

Ma prima di iniziare la mia lista, una piccola aggiunta. Infatti, ci sono restrizioni ed eccezioni:

  1. A seconda del fornitore di telefonia mobile e dell'abbonamento, il servizio SMS è bloccato. O perché il fornitore vuole così, o per motivi legali. Quest'ultimo vale per le connessioni aziendali di telefonia mobile di Swisscom. Ciò è dovuto a una sentenza del Tribunale federale del marzo 2020.
Spesso si devono attivare da soli i servizi a valore aggiunto.
Spesso si devono attivare da soli i servizi a valore aggiunto.
Fonte: Florian Bodoky
  1. Le richieste sono limitate. Quindi non si possono controllare decine di numeri uno dopo l'altro per divertimento.
  2. Il servizio funziona solo per le targhe bianche attive, non per quelle depositate o inattive.
  3. Le ricerche online in «viacar» sono gratuite. Tuttavia, è possibile controllare solo un numero limitato di targhe– in «viacar» sono da tre a cinque. Lo specificano i cantoni. In «eAutoindex», una verifica costa un franco. Sono consentite al massimo cinque verifiche in 24 ore. Per pagare su eAutoindex, puoi ricaricare il tuo credito tramite Twint o carta di credito. A partire da 20 franchi, è possibile pagare il credito tramite fattura.

Argovia

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Argovia è possibile verificare gratuitamente le targhe online – nel sistema viacar.

Bloccare il numero di targa:

Il blocco può essere effettuato gratuitamente online. Quando si riceve una nuova targa, anche questa viene automaticamente bloccata.


Appenzello Esterno

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Appenzello Esterno è possibile verificare gratuitamente le targhe online – in eAutoindex. Devi prima creare un account (gratuito). Ogni verifica costa un franco. È possibile verificare i numeri di targa anche via SMS. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero (con spaziatura) al numero breve 939. La verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero 939, per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

Il blocco può essere effettuato gratuitamente online. È anche possibile bloccare più numeri contemporaneamente.


Appenzello Interno

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Appenzello Interno è possibile verificare gratuitamente le targhe online – in eAutoindex. Devi prima creare un account (gratuito). Ogni verifica costa un franco. È possibile verificare i numeri di targa anche via SMS. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero (con spaziatura) al numero breve 939. La verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero 939 per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

L'Appenzello Interno è vecchia scuola: è necessario richiedere il blocco per lettera e inviarla per posta all'ufficio competente. Anche in questo caso l'operazione è gratuita, tranne che per il francobollo.


Basilea Campagna

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Basilea Campagna è possibile verificare gratuitamente le targhe online – in eAutoindex. Devi prima creare un account (gratuito). Ogni verifica costa un franco. È possibile verificare i numeri di targa anche via SMS. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero (con spaziatura) al numero breve 939. La verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero 939 per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

Basilea Campagna offre una soluzione online e offline. Online è possibile farlo qui. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato.


Basilea Città

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Basilea Città è possibile verificare gratuitamente le targhe online – in eAutoindex. Devi prima creare un account (gratuito). Ogni verifica costa un franco. È possibile verificare i numeri di targa anche via SMS. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero (con spaziatura) al numero breve 939. La verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero 939 per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

Basilea Città offre una soluzione offline. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato.


Berna

Verificare il numero di targa:

Berna si affida interamente alla soluzione SMS. Ogni verifica costa un franco. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero (con spaziatura) al numero breve 939. Anche qui la verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero 939 per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

Berna offre una soluzione offline. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato.


Friburgo

Verificare il numero di targa:

Nel Cantone di Friburgo è possibile verificare gratuitamente i numeri di targa online. Sono consentite tre verifiche nel giro di 24 ore.

Bloccare il numero di targa:

Friburgo offre una soluzione offline. Puoi compilare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato.


Ginevra

Verificare il numero di targa:

I ginevrini sono più severi. Non esiste una soluzione online per verificare i numeri. C'è un modulo da compilare ed è necessario fornire una giustificazione. Inoltre, le informazioni costano 10 franchi.

Bloccare il numero di targa:

Ginevra offre una soluzione offline. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato.


Glarona

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Glarona è possibile verificare le targhe online – in eAutoindex. Devi prima creare un account (gratuito). Ogni verifica costa un franco. È possibile verificare i numeri di targa anche via SMS. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero (con spaziatura) al numero breve 939. La verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero breve 939 per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

Glarona offre una soluzione offline. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato.


Grigioni

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Grigioni è possibile verificare le targhe online – in eAutoindex. Devi prima creare un account (gratuito). Ogni verifica costa un franco. È possibile verificare i numeri di targa anche via SMS. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero (con spaziatura) al numero breve 939. La verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero breve 939 per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

I Grigioni offrono una soluzione offline. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato.


Giura

Verificare il numero di targa:

Come le autorità ginevrine, anche l'Ufficio della circolazione stradale del Canton Giura vuole essere interpellato. A questo scopo, il Canton Giura offre uno sportello virtuale. È necessario registrarsi qui tramite Swiss ID, fornendo anche il numero di cellulare e un documento d'identità.

Bloccare il numero di targa:

Il Canton Giura offre una soluzione offline. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato.


Lucerna

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Lucerna è possibile verificare le targhe online – in viacar.

Bloccare il numero di targa:

Il blocco può essere effettuato gratuitamente online. Quando si riceve una nuova targa, anche questa viene automaticamente bloccata.


Neuchâtel

Verificare il numero di targa:

Come le autorità ginevrine, anche l'Ufficio della circolazione stradale del Canton Neuchâtel vuole essere interpellato. A questo scopo, offrono uno sportello virtuale. È necessario registrarsi qui.

Bloccare il numero di targa:

Neuchâtel offre una soluzione offline. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato.


Nidvaldo

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Nidvaldo è possibile verificare le targhe online – in eAutoindex. Devi prima creare un account (gratuito). Ogni verifica costa un franco. È possibile verificare i numeri di targa anche via SMS. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero (con spaziatura) al numero breve 939. La verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero breve 939 per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

Nidvaldo offre una soluzione offline. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato.


Obvaldo

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Obvaldo è possibile verificare le targhe online – in eAutoindex. Devi prima creare un account (gratuito). Ogni verifica costa un franco. È possibile verificare i numeri di targa anche via SMS. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero di targa (con spaziatura) al numero breve 939. La verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero breve 939 per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

Obvaldo offre una soluzione offline. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato.


Sciaffusa

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Sciaffusa è possibile verificare gratuitamente le targhe online – nel sistema viacar.

Bloccare il numero di targa:

Il blocco può essere effettuato gratuitamente online. Quando si riceve una nuova targa, anche questa viene automaticamente bloccata.


Svitto

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Svitto è possibile verificare le targhe online – in eAutoindex. Devi prima creare un account (gratuito). Ogni verifica costa un franco. È possibile verificare i numeri di targa anche via SMS. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero di targa (con spaziatura) al numero breve 939. La verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero breve 939 per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

Svitto offre una soluzione offline. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato.


Soletta

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Soletta è possibile verificare gratuitamente le targhe online – nel sistema viacar.

Bloccare il numero di targa:

Soletta offre una soluzione online gratuita e un modulo classico. Entrambi sono ugualmente accettati.


San Gallo

Verificare il numero di targa:

Nel Canton San Gallo è possibile verificare le targhe online – in eAutoindex. Devi prima creare un account (gratuito). Ogni verifica costa un franco. È possibile verificare i numeri di targa anche via SMS. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero di targa (con spaziatura) al numero breve 939. La verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero breve 939 per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

San Gallo offre una soluzione online gratuita. È possibile anche telefonare o inviare un'e-mail. Tutte le modalità sono ugualmente accettate.


Ticino

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Ticino è possibile verificare le targhe online. Una registrazione non è necessaria.

Bloccare il numero di targa:

Anche il Canton Ticino offre un modulo. È possibile inviarlo per posta o per e-mail.


Turgovia

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Turgovia è possibile verificare le targhe online – in eAutoindex. Devi prima creare un account (gratuito). Ogni verifica costa un franco. È possibile verificare i numeri di targa anche via SMS. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero di targa (con spaziatura) al numero breve 939. La verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero breve 939 per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

In Turgovia è possibile bloccare il proprio numero di targa online.


Uri

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Uri è possibile verificare le targhe online – in eAutoindex. Devi prima creare un account (gratuito). Ogni verifica costa un franco. È possibile verificare i numeri di targa anche via SMS. Invia l'abbreviazione del cantone e il numero di targa (con spaziatura) al numero breve 939. La verifica costa un franco, se il numero può essere divulgato. Altrimenti l'SMS costa 20 centesimi. Questi addebiti appariranno poi sulla tua fattura di telefonia mobile.

A proposito: se lo fai per la prima volta, devi accettare i termini e le condizioni, che ricevi via SMS. Quindi invii un SMS con il messaggio «AGB» al numero breve 939 per confermare di aver letto i termini e le condizioni.

Bloccare il numero di targa:

Uri offre una soluzione offline. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato. Per i nuovi numeri di targa è necessario presentare una nuova domanda.


Vaud

Verificare il numero di targa:

Il Cantone di Vaud è severo. È necessario presentare domanda scritta all'Ufficio della circolazione stradale e spiegare il motivo per cui vuoi verificare il numero di targa. Il costo è di 20 franchi.

Bloccare il numero di targa:

Nel Cantone di Vaud è possibile bloccare il proprio numero online, per lettera o per e-mail. Gratuitamente.


Vallese

Verificare il numero di targa:

Anche nel Canton Vallese, la verifica viene fatta in eAutoindex – ma tramite il sito web dell'Ufficio della circolazione stradale.

Bloccare il numero di targa:

Il Vallese offre una soluzione offline. Puoi scaricare il PDF interattivo qui, stamparlo e inviarlo all'indirizzo indicato. Per i nuovi numeri di targa è necessario presentare una nuova domanda.


Zugo

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Zugo è possibile verificare le targhe online – nel sistema viacar.

Bloccare il numero di targa:

Nel Cantone di Zugo è possibile bloccare il proprio numero online.


Zurigo

Verificare il numero di targa:

Nel Canton Zurigo è possibile verificare gratuitamente le targhe online – nel sistema viacar.

Bloccare il numero di targa:

Nel Cantone di Zurigo è possibile bloccare il proprio numero online.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 111 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Sicurezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Veicoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Auto elettriche di cui non hai mai sentito parlare

    di Manuel Wenk

  • Guida

    Elettromobilità: come trovare la giusta wallbox

    di Martin Jungfer

  • Guida

    Dati online in caso di morte: come funziona l'«eredità digitale»

    di Florian Bodoky

98 commenti

Avatar
later