

Microsoft Office a confronto: meglio 365, 2019 o Online?

Da un po' di tempo a questa parte Microsoft Office offre diverse possibilità e tu come utente hai l’imbarazzo della scelta. Ma è meglio Office 365, Office 2019 o Office Online? Continua a leggere e scoprirai quale versione fa al caso tuo.
Office 365 Home, Office 365 Personal, Office Home & Business, Office Home & Student 2019, Office Premium, Office Professional e Office Chipiùnehapiùnemetta... Ma come si fa? Neanche i dipendenti Microsoft riescono a tenere traccia di tutti questi nomi. Una cosa è certa: i programmi Office come Word, Excel, PowerPoint, ecc. ora sono disponibili in tre versioni diverse: in forma di abbonamento, in versione online gratuita e in versione classica a prezzo fisso. In questo articolo metto a confronto le versioni più importanti in modo che tu possa trovare la versione Office giusta per te.
Office 2019

Office 2019 è la classica versione locale di Microsoft Office: la compri una volta sola, ha un prezzo fisso ed è tua per sempre. Ricevi regolarmente gli aggiornamenti di sicurezza, ma non avrai mai le nuove funzionalità. Puoi avere la fortuna di usare tutte le nuove funzionalità solo se qualche anno dopo passi alla versione locale successiva. Pertanto, gli utenti di Office 2016 che passano a Office 2019 sono contenti di poter finalmente sfruttare tutte le nuove funzionalità che gli utenti di Office 365 hanno potuto usare già da tempo. Tra queste troviamo le nuove funzioni di visualizzazione, Microsoft Translator integrato, il supporto per le equazioni LaTeX, la compatibilità con le penne digitali e altro ancora.
Un altro svantaggio è che puoi utilizzare Office 2019 solo su un dispositivo e con un solo account. Quindi, se disponi di un PC desktop e di un notebook, devi disabilitare un dispositivo prima di poter installare il software sull’altro. Le funzioni cloud e quelle di intelligenza artificiale (IA) non sono disponibili. È possibile però salvare e sincronizzare i documenti con OneDrive, Dropbox ecc. se desideri accedervi tramite applicazioni mobili.
Office 2019, a seconda della versione, può includere Word, PowerPoint, Excel, Outlook e OneNote. E ci sono diverse fasce di prezzo.
Chi dovrebbe acquistare Office 2019?

Se vuoi approfittare di tutte le nuove funzionalità Office ma non hai voglia di pagare nuove quote di abbonamento ogni anno, allora Office 2019 potrebbe fare al caso tuo. A lungo termine è sicuramente la soluzione più economica perché paghi il pacchetto una volta sola. Rispetto ai prodotti non Microsoft, Office ti garantisce compatibilità con le altre versioni Office. Il che è un grande vantaggio soprattutto se lavori con persone che utilizzano Microsoft Office. Ma possono ad esempio verificarsi problemi di formattazione durante lo scambio di documenti tramite Google Doc, Microsoft Word e Open Office.
Se non intendi condividere Office 2019 con altri utenti e desideri installarlo su un unico dispositivo, allora non vedo perché tu debba optare per un altro pacchetto.
Office 365

Office 365 è il servizio di abbonamento di Microsoft Software. Puoi stipulare un contratto di abbonamento mensile o annuale. In cambio, ottieni una versione Office sempre aggiornata. I programmi contenuti vengono aggiornati di continuo, sia con patch di sicurezza che con nuove funzionalità. Anche in questo caso puoi scegliere tra varie offerte: Student, Business, ecc. A differenza di Office 2019, con Office 365 non devi attendere il rilascio della nuova versione per implementare i miglioramenti e le nuove funzionalità perché viene aggiornato ed esteso di continuo.
Inoltre, benefici di 1 TB di spazio di archiviazione sul cloud di OneDrive, che in genere va ben oltre i file Excel e le presentazioni PowerPoint. Ma c’è di più: se utilizzi OneDrive come spazio di archiviazione, i documenti vengono sincronizzati di continuo. Puoi utilizzare Office 365 su più computer e puoi accedere alle ultime versioni dei dati da qualsiasi dispositivo. Office 365 può essere utilizzato da un totale di sei persone. A differenza di Office 2019, l’utilizzo non si limita a un dispositivo e a una persona. La funzione online permette a più persone di lavorare sullo stesso documento in tempo reale.
Le differenze tra le diverse versioni Home & Student, Home, Personal ecc. riguardano principalmente il contenuto del software, il numero di possibili utenti e il numero di utenti che beneficiano di 1 TB di archiviazione sul cloud.
Chi dovrebbe acquistare Office 365?

Se desideri avere sempre l'ultima versione Office, non c’è nulla di meglio di Office 365. La domanda è: hai proprio bisogno di tutte le nuove funzionalità? Se desideri lavorare con Word and Co. su diversi dispositivi, ti conviene sicuramente la versione Office con abbonamento. Se poi vuoi condividere Office con amici e conoscenti, non puoi fare altro che scegliere la versione 365.
Se lavori con dati di grandi dimensioni come video o simili, lo spazio di archiviazione da 1 TB sul cloud One Drive ti farà risparmiare denaro, altrimenti dovrai acquistare spazio su un altro tipo di cloud.
L'abbonamento mensile vale solo per un utilizzo sporadico. Se ti piace utilizzare Office 365, ti conviene stipulare un abbonamento annuale.
Office Online

Non tutte le versioni di Office sono a pagamento. La concorrenza di Documenti Google & Co. ha costretto Microsoft a fornire una versione online gratuita. Con Office Online, hai accesso illimitato a tutti i programmi più importanti, come Outlook, Word, Excel, PowerPoint e OneNote. Solo alcune applicazioni specifiche come Access o Publisher sono riservate alle versioni a pagamento. Ma le versioni web hanno qualche funzionalità in meno. Per quanto riguarda Word le trovi tutte: indice, note a piè di pagina e tutto ciò che ti serve per scrivere un lavoro di ricerca o una tesina.
Essendo una versione online, i documenti sono memorizzati sul server di Microsoft. Se non ti piace OneDrive, puoi scegliere anche Dropbox. Così puoi accedervi da qualsiasi luogo ed elaborare i tuoi testi e le tue presentazioni da qualsiasi dispositivo. Puoi anche condividere i tuoi documenti con altre persone e lavorare insieme a loro sullo stesso file.
Lo svantaggio di Office Online è che è letteralmente online. A differenza di Documenti Google, non funziona senza connessione Internet. Se per caso durante il lavoro perdi la connessione, puoi continuare a scrivere, ma i cambiamenti non vengono salvati finché non disponi di una connessione a Internet. Senza connessione attiva non è nemmeno possibile aprire le applicazioni.
Chi dovrebbe utilizzare Office Online?

Vuoi avere Office senza spendere un soldo e senza dover passare alle alternative? Prova a usare Office Online. Tutti i programmi Office più importanti sono gratuiti. Per quanto riguarda il numero di funzionalità, dovrai scendere a compromessi, ma quelle disponibili dovrebbero bastarti. Lo svantaggio principale è che puoi usarlo solo online. Infatti, Office Online non funziona senza connessione Internet.
Preferisci utilizzare altre applicazioni Office gratuite che non sono di casa Microsoft? Dai un occhiata alla guida del mio collega Martin Jud (in tedesco).


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.