Novità e trend

Microsoft Keynote: il nuovo Surface Laptop per un'educazione migliore

Pochi minuti fa, la conferenza stampa di Microsoft è giunta al termine. Oltre ad aver tirato qualche frecciata alla concorrente Apple, il produttore ha promesso di digitalizzare le aule scolastiche e ha presentato un nuovo dispositivo: il Surface Laptop.

Le voci di corridoio ne parlano da mesi. Che dispositivi presenterà Microsoft? Cosa saranno in grado di fare? Sarà la fine per il MacBook? Ora conosciamo la risposta a tutte le domande, a parte l’ultima. Perché non sono la tecnologia o il design a decidere se Microsoft, con i suoi prodotti Surface, riuscirà a buttare giù dal ring il MacBook, ma i clienti. Perciò posso soltanto riportare ciò che è stato detto all’evento Microsoft.

Alle 15:30 orario di Zurigo, Satya Nadella, Amministratore delegato di Microsoft, è seduto di fronte a un piccolo pubblico e alle webcam. Parla della sua gioventù in India, raccontando un aneddoto su suo nonno e il suo prozio: poiché vivevano in una situazione economica difficile, solo uno dei due ha potuto frequentare la scuola. Ecco perché spinge l’azienda in questa direzione. La preoccupazione di Microsoft è che la società sta cambiando. Le possibilità offerte dalla tecnologia non solo determinano le sorti economiche di una società, ma anche quelle del sistema educativo. È qui che Microsoft vuole posizionarsi, con creatività e con la cosiddetta «democratizzazione delle possibilità educative».

Gli studenti devono essere preparati per il futuro digitale. I cosiddetti campi STEM devono essere introdotti nel programma didattico in una fase iniziale; e le STEM, cioè la «scienza, la tecnologia, l'ingegneria e la matematica», devono essere ampliate e accessibili a tutti, indipendentemente dal background economico dello studente o di eventuali difficoltà di apprendimento, come la dislessia.

Windows 10 S e i gli strumenti di apprendimento Microsoft

Microsoft Teams è una sorta di social network per la vita professionale o la scuola

Soprattutto pensando ai dislessici, Microsoft ha creato un sistema di apprendimento che semplifica e personalizza il processo di lettura tramite strumenti facili da utilizzare. Sullo schermo, le parole vengono evidenziate e separate per sillabe dal computer. Così chi è affetto da dislessia – come spiegano i bambini dislessici in questo video molto efficace – può comprendere anche le «grandi parole» e quindi trovare un modo alternativo di imparare divertendosi.

Terry Myerson, Vice presidente esecutivo del gruppo Windows and Devices, prende la parola. Racconta di come si sente ispirato da questi bambini. L'azienda accompagna gli studenti per tutta la carriera scolastica a partire dall’asilo, perché «la tecnologia è la prima lingua che i bambini imparano». Windows è quindi la scelta migliore, perché è possibile collegarlo a moltissimi dispositivi. Senza dubbio una frecciata ad Apple e all’abolizione sistematica degli attacchi e delle porte sia sull'iPhone che sul MacBook Pro.

Myerson presenta una nuova versione di Windows. Windows 10 S, paragonabile a Chrome OS. «È l’anima di Windows», continua, «perché il sistema operativo è una versione semplificata del fratello maggiore Windows 10». Hanno lo stesso aspetto, ma Windows 10 S è una versione molto più leggera. La più grande innovazione ottica consiste nella nuova immagine predefinita del desktop. Per garantire un certo livello di sicurezza, sul dispositivo è possibile utilizzare esclusivamente app scaricate dal Windows Store. C’è anche la possibilità di installare applicazioni da parti terze. Microsoft Office verrà integrato nello Store. In seguito, nello Store verranno inserite anche interfacce open source come Arduino, così saranno supportati anche i dispositivi periferici che gli insegnanti possono utilizzare individualmente.

  • Test del prodotto

    Chrome OS - So Bitzli Linux

    di Dominik Bärlocher

Breve panoramica sulle altre novità

  • Microsoft Edge diventa sociale: le schede potranno essere condivise tra utenti. Inoltre, nelle schede sarà possibile evidenziare elementi importanti
  • Il login con Windows 10 S sarà molto più veloce
  • L’app «Set up my School PCs» permetterà di equipaggiare un ampio numero di dispositivi; la distribuzione del software nella scuola avverrà tramite una chiavetta USB che installerà il programma
  • Intune for Education permetterà all’insegnante di controllare tutti i dispositivi collegati alla rete, e funzionalità come la fotocamera potranno essere disattivate a distanza
  • Asus, a quanto pare, si pronuncia «Ay-Suhss»
  • Tutti i «PC educativi» verranno consegnati con un abbonamento di un anno a Minecraft Education, oltre a Office e altri programmi inclusi gratuitamente
  • L’aggiornamento da Windows 10 Pro a Windows 10 S per le scuole è gratuito
  • Consegna: nuovo anno scolastico
  • Microsoft Teams è un centro per scambio di informazioni che funziona come una chat per studenti e insegnanti. Questo dovrebbe rendere la coordinazione tramite e-mail o Instant Messenger superflua. Inoltre è possibile caricare materiale didattico e invitare esperti esterni
  • Microsoft Teams ha le stesse funzionalità della bacheca Facebook
  • GIF si pronuncia ufficialmente «JIF»
  • Office 365 permette a più utenti di lavorare sugli stessi file contemporaneamente
  • La realtà aumentata, che Microsoft chiama «Mixed Reality», può essere utilizzata su Paint in 3D

Minecraft per l’educazione

Minecraft dovrebbe insegnare a programmare giocando

Creato da Markus Persson, alias Notch, Minecraft è entrato nel cuore di tutti gli appassionati di videogiochi. Nel gioco di tipo sandbox, utilizzando dei mattoncini è possibile costruire qualsiasi cosa, a partire da una semplice casa fino alla scuola di Hogwarts di Harry Potter o una base su Marte completamente funzionante. Queste idee arrivano da Deirdre Quarnstrom, Senior Director di XBox, e dal suo team. Il risultato: Minecraft Education Edition.

In questo ambiente fatto di mattoncini, gli studenti dovrebbero avvicinarsi al mondo della programmazione. Il software supporta Tynker, una suite di programmazione che ha le sembianze dei lego e che permette agli studenti di creare del codice con i blocchi. Gli utenti avanzati possono utilizzare anche una console JavaScript.

Il Surface Laptop

Panos Panay, Corporate Vice President of Devices di Microsoft, parla a lungo prima di arrivare al punto. Afferma sempre più spesso che i clienti volevano una maggiore potenza nel Surface Pro. Dopo quella che sembra un’eternità, finalmente pronuncia le parole che tutti vogliamo sentire: «This is the Surface Laptop».

Microsoft Surface Laptop (13.50", Intel Core i5-7200U, 8 GB, 256 GB)
Notebook

Microsoft Surface Laptop

13.50", Intel Core i5-7200U, 8 GB, 256 GB

Microsoft Portatile di superficie, platino, SSD da 256 GB (13.50", Intel Core i7-7660U, 8 GB, 256 GB)
Notebook

Microsoft Portatile di superficie, platino, SSD da 256 GB

13.50", Intel Core i7-7660U, 8 GB, 256 GB

Microsoft Surface Laptop (13.50", Intel Core i7-7660U, 16 GB, 512 GB)
Notebook

Microsoft Surface Laptop

13.50", Intel Core i7-7660U, 16 GB, 512 GB

Microsoft Portatile di superficie, platino, SSD da 256 GB (13.50", Intel Core i7-7660U, 8 GB, 256 GB)

Microsoft Portatile di superficie, platino, SSD da 256 GB

Il dispositivo, che secondo le voci di corridoio si sarebbe chiamato «London», è stato appena nominato e ha già ricevuto grande interesse. Dovrebbe essere completamente basato su cloud. Perciò è una specie di Chromebook? Cioè un sistema operativo ultra leggero, così leggero che non fa altro che aprire un browser?

Il gruppo target è chiaro: quegli utenti che apprezzano uno stile minimal e moderno. O, per dirla in modo più esplicito, gli utenti MacBook. Per chi osserva Microsoft, è chiaro già da un po’: il colosso non vuole più essere il meno «cool» tra i due. Mentre Apple si concentra da un’eternità sul design, Microsoft finora ha puntato solo sul sistema operativo Windows, ma non su apparecchi proprietari. Con la serie Surface, le cose sono cambiate. All’improvviso, i dispositivi Microsoft non sono solo funzionali, ma sfoggiano anche un design di tutto rispetto. Il portatile che secondo le discrezioni si sarebbe chiamato «London», ufficialmente Surface Laptop, è il passo più recente in questa direzione.

Le prestazioni compensano Il look, che non è rivoluzionario: un semplice design a conchiglia. Il dispositivo dispone di alcune porte. Mentre il più recente Macbook Pro di Apple aveva eliminato tutti gli ingressi ad eccezione di alcune porte USB-C, lasciando l’amaro in bocca agli utenti, «London» dispone di una porta USB 3.0, un connettore Displayport, un connettore per cuffie e un connettore Dock Surface; tutte opzioni di connettività che, almeno in teoria, dovrebbero consentire agli utenti di essere produttivi al massimo.

Il Surface Laptop offre uno schermo touchscreen, combinando così le migliori funzionalità di tablet e computer portatile. La tastiera è rivestita di tessuto Alcantara, come gli altri modelli Surface Two-in-One. Secondo Panos Panay, il portatile dovrebbe essere morbido e confortevole al tatto.

  • Test del prodotto

    HP Spectre x360 13-w090nz - Un portatile inventato da Q

    di Dominik Bärlocher

Panos Panay dà il nuovo Surface in mano a unutente MacBook. Sarà disponibile in rosso, argento, nero grigio e blu. Le proporzioni dello schermo sono 3:2, il che significa: niente bordi, o comunque bordi molto, molto sottili. Questo conferisce al portatile da 13.5” la stessa area schermo utilizzabile di un portatile commerciale da 14". Il dispositivo sarà compatibile con tutte le periferiche Surface.

Dopo tutta la storia dell’«ultimo Windows», il nuovo sistema operativo Windows 10 S è un po’ una sorpresa. Quando Windows 10 era appena uscito, il dipendente di Microsoft Jerry Nixon aveva detto che Windows 10 sarebbe stato «l’ultimo». Ed è quasi vero. Infatti, anche se Windows 10 S prende il nome dall’ultima versione, è un’opera completamente diversa. Funziona solo con applicazioni della piattaforma UWP (Universal Windows Platform), cioè solo con le app che si possono scaricare dall'app store di Windows, similmente a quanto accade con i modelli Apple. Il vantaggio delle applicazioni è che funzionano sia su desktop che sul sistema operativo Windows per smartphone, senza che debbano essere riscritte.

Nel Surface Laptop, il disco rigido SSD è fissato saldamente alla scheda madre. Oltre alle prestazioni del sistema di base dei processori i7 o i5, questo dovrebbe garantire una maggiore longevità e un’autonomia in modalità standby sufficiente per tutta la settimana, oltre a una maggiore velocità dell’accesso e dell’avvio. Panos Panay afferma che il Surface Laptop sia più veloce dell’attuale MacBook Pro.

Il «London» può essere anche aggiornato a Windows 10 e diventare un portatile pienamente funzionale. Grazie a questo set-up e al basso prezzo del modello entry-level, dettaglio che viene sempre ripetuto tra le righe, è una soluzione attraente anche per le scuole.

Aggiornamento del 3.5.2017: In Svizzera solo colore platino

Purtroppo ci è stato appena comunicato da Microsoft che per il momento il Surface Laptop sarà disponibile solo nella variante di colore platino. Naturalmente, appena sapremo se possiamo offrire altri colori, te lo faremo sapere.

Potrebbe interessarti anche

  • Novità e trend

    Abbiamo il Microsoft Surface Dial in offerta - anche prima che Microsoft

    di Dominik Bärlocher

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

52 commenti

Avatar
later