Test del prodotto

Marshall Woburn e il giorno in cui il nostro studio è diventato una sala prove

Livia Gamper
29.3.2018
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz
Collaborazione: Andrea Fricke

In redazione siamo grandi fan del diffusore Woburn di Marshall. Ha un design epico che ci ispira e abbiamo deciso di usarlo per far tremare le pareti dello studio. Questa nostra piccola follia è stata ispirata da una campagna di promozione messa in atto dal nostro Product Management.

In realtà doveva essere una pubblicità. I ragazzi del Product Management mi hanno chiesto di scrivere un testo per promuovere una nuova offerta del marchio Marshall: con l'acquisto di ogni diffusore multiroom, ti regalano anche un paio di occhiali da sole. Mah, a me la cosa sembra piuttosto noiosa.

Marshall: questo è il marchio che probabilmente troverai in tutte le sale prove e sui grandi palcoscenici del mondo. Caratteristiche distintive: la scritta dorata e il design iconico. In sostanza, diffusori da sogno.

Guardo la pubblicità e le immagini del diffusore e mi chiedo come sia il suono che producono.

Il collega Dominik Bärlocher intanto ha notato che ho una foto degli altoparlanti sullo schermo. E lui è entusiasta di Marshall quanto lo sono io. Fino a poco tempo fa, ascoltava musica solo con gli auricolari in-ear del marchio prima di scoprire gli in-ear di Shure.

«Cosa!? Sono multiroom?», mi ha chiesto, a un volume tale che praticamente l’ha sentito almeno la metà dell'ufficio.

  • Test del prodotto

    Shure SE315: appropriazione indebita al MWC

    di Dominik Bärlocher

Multiroom significa che è possibile collocare più altoparlanti in diverse stanze della casa. Senza cavo di collegamento, naturalmente; servono solo un cavo di alimentazione e una rete WiFi. Gli altoparlanti possono riprodurre la stessa musica, oppure ogni altoparlante può riprodurre musica diversa.

Inoltre, multiroom significa che i diffusori sono perfetti anche per il soggiorno: da qualche tempo Marshall non rivolge più i suoi prodotti ai rockettari underground che passano ore e ore nelle loro sale di prova tra cartoni di pizza e lattine di birra, che da tempo sono diventati parte dell’arredamento, ma possono essere utilizzati anche per amplificare la chitarra. Per il soggiorno, ti serve solo questo:

Questo è il Woburn. E gli occhiali da sole.

Da pubblicità ad articolo

Decidiamo che una semplice pubblicità non rende giustizia ai diffusori. Vogliamo di più. Vogliamo una sala prove. Vogliamo la musica.

E, soprattutto, vogliamo sapere come sono questi diffusori. Così prendiamo il Woburn, il modello più grande della serie. Per fortuna c’è Dominik, sollevatore di pesi, che mi dà una mano: l'altoparlante pesa 11 chili.

Vogliamo qualche bella foto dei diffusori, perciò chiedo al nostro fotografo Thomas Kunz di fare la sua magia. Vede il diffusore, gli piace e lo porta immediatamente nel nostro studio. Anche se non è un sollevatore di pesi. Nel frattempo convinciamo il nostro Category Marketing Manager Andrea Jacob a posare per le foto. I suoi tatuaggi sono tanto rock quanto gli altoparlanti.

In studio non abbiamo il WiFi, ma non è un problema: i diffusori multiroom funzionano con Chromecast built-in, Spotify Connect e AirPlay, oltre che con il buon vecchio Bluetooth. L'accoppiamento è facile e veloce. Se, contrariamente alle aspettative, questo non dovesse funzionare, il diffusore è dotato anche di un connettore AUX, in modo da poter semplicemente collegare un cavo come facevamo un tempo.

Audio di ottima qualità

Dominik lascia che il suono si diffonda dagli altoparlanti. Nel frattempo, in studio, siamo in quattro. E siamo tutti entusiasti: il suono è pieno e i bassi potenti.

Abbiamo spinto sui diffusori con il singolo della band, che non esiste più.

La musica ti fa venire la pelle d’oca. E se metti la mano davanti al diffusore, senti il basso sulla pelle. Il nostro studio chiuso sarebbe una sala prove pazzesca.

L’audio è a tutto volume. È incredibilmente alto. E se l’avessimo ascoltato ancora per poco, avremmo subito danni all’udito. Per fortuna, sono riuscito a scappare. L'unica cosa strana è che Thomas, dopo l'avventura in sala prove, quando parla muove solo le labbra e la sua voce non esce più. Ahah, scherzo. Ma i danni all'udito non sono divertenti.

Comunque: quando va a tutto volume, trovo che gli alti siano un po’ distorti, ma questa impostazione può essere regolata direttamente sul diffusore.

Ci sono quattro controlli dorati sul diffusore:

  1. intensità sonora
  2. basso
  3. alti
  4. sorgente musicale

A sinistra dei quattro controlli c'è un pulsante con il quale è possibile passare tra Multi e Single. Multi va utilizzato se si desidera collegare più altoparlanti, Single se si desidera ascoltare musica con un solo altoparlante nella rete.
A destra dei pulsanti per la regolazione ce ne sono altri per mandare i brani avanti e indietro.

L'altoparlante è rivestito in vinile, ha un design elegante e il materiale è ottimo. La sottile cornice dorata gli conferisce uno splendido tocco retro e il lato frontale, scanalato, è davvero un bel dettaglio.

Gli occhiali da sole e la loro bella custodia elegante

Ecco cosa devi fare per avere gli occhiali da sole

Torniamo un attimo alla vera ragione per cui ho scritto l'articolo: gli occhiali da sole.
Li indossano i rockettari alla moda. Sempre. Anche nel cuore della notte. Se anche tu vuoi essere forte e alla moda come i rockettari, ne riceverai un paio gratuitamente con l’acquisto di uno dei tre altoparlanti o la versione in bianco.

Non devi fare altro che scrivere un'e-mail a products@digitec.ch. Inserisci il tuo nome utente e il colore desiderato per gli occhiali da sole: nero o marrone. Ti manderemo gli occhiali da sole direttamente a casa.

Fantastico, no?

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie passioni: sperimentare e scoprire cose nuove. A volte qualcosa non va come dovrebbe andare o nel peggiore dei casi, qualcosa si rompe.
Sono dipendente dalle serie tv, quindi non posso fare a meno di Netflix. D'estate mi trovate fuori, sotto il
sole, al lago o a un festival musicale. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Commenti

Avatar