

Macbook M1 Max: il bug di MagSafe rende impossibile la ricarica to-go

È questo il primo grande bug dei Macbook M1? Gli utenti riferiscono che la ricarica tramite MagSafe non funziona quando il Macbook è spento. Al momento è possibile solo un workaround temporaneo, ma nessuna risoluzione del problema.
Un bug misterioso sta rendendo la vita difficile ad alcuni utenti del nuovo Macbook Pro con chip M1 Max. Secondo Golem.de, è impossibile caricare i Macbook interessati con il MagSafe Charger quando sono completamente spenti. Tuttavia, gli interessati possono ancora ricorrere al cavo USB-C, più lento, per caricare i dispositivi.
Il bug è nuovo. Apple non ha ancora preso posizione su di esso e ha offerto aiuto solo a un utente. Si può supporre che una soluzione al problema sarà presentata nei prossimi giorni, settimane o mesi.
Il bug in dettaglio
Il bug di MagSafe si verifica solo quando il Macbook Pro con M1 Max è completamente spento. Questo accade quando si clicca su «Spegni» nel menu del Macbook o quando la batteria si esaurisce. In questo caso non è più possibile caricare alcuni dispositivi tramite MagSafe.
L'errore può essere riconosciuto dalle seguenti caratteristiche:
- Il cavo MagSafe lampeggia in arancione.
- Il suono di ricarica Apple viene ripetuto.
- Il Macbook non si carica.
Non si sa quanti Macbook con M1 Max siano interessati dal problema. La maggior parte delle segnalazioni di bug sembrano provenire dai proprietari dei modelli da 16 pollici. Non è chiaro se anche altri modelli siano interessati né se un aggiornamento del software possa risolvere il problema.
Il workaround secondo il servizio clienti Apple
Quando l'utente Reddit /u/_Trillionaire_ ha riscontrato l'errore, ha chiesto al servizio clienti di Apple cosa fare. Risposta:
- Spegni il tuo Macbook.
- Tieni premuto il pulsante di accensione per dieci secondi.
- Clicca su «Opzioni» nel menu che appare.
- Clicca su «Continua».
- Accedi al tuo account.
Questo ti porta alla modalità Recovery. Il servizio clienti Apple consiglia quindi, secondo /u/\Trillionaire, di spegnere il Macbook tramite il logo della mela.
Secondo /u/\Trillionaire, questa è solo una soluzione temporanea e richiede ancora una certa quantità di batteria. Inoltre, il suggerimento non funziona sempre. Nessuno sa ancora nulla di una soluzione permanente.
/u/_Trillionaire_ ha ricevuto ulteriori consigli da parte di Apple:
- Il Macbook dovrebbe essere caricato in modalità Sleep tramite MagSafe.
- Il Macbook dovrebbe essere caricato aperto.
- Inserisci il cavo MagSafe prima di spegnere il Mac.
- Il sistema operativo macOS del Macbook dovrebbe essere sempre aggiornato.
Apple ha detto all'utente di Reddit che il bug ha raggiunto Cupertino ed è attualmente oggetto di indagine.
Il workaround con USB-C
Fino a quando Apple non troverà una soluzione, gli utenti saranno lasciati a loro stessi. Tuttavia, non siamo in balia della trappola MagSafe e possiamo ancora ripiegare sull'interfaccia USB-C. Funziona. È probabile che il bug si verifichi soprattutto quando il Macbook viene utilizzato fuori casa. Quando è collegato a un dock, non ci sono problemi.
Puoi assicurarti di avere sempre energia portando con te un vecchio caricatore per Macbook. Oppure, se ti serve qualcosa di più compatto, un Baseus GaN Travelcharger. La maggior parte dei normali caricabatterie per smartphone sono probabilmente troppo deboli per alimentare il Macbook.

Il Baseus Charger non è l'unico che può caricare il tuo Macbook, ma posso confermare che funziona. Sono sicuro che anche altri caricatori vadano bene. Assicurati di prenderne uno che abbia almeno 65 watt.
Per viaggiare, raccomando anche cavi più robusti e con una certa lunghezza. Infatti, finché si inserisce nel tuo Macbook e si adatta al caricatore, puoi usare qualsiasi cavo USB-C per caricare il tuo dispositivo. Quando si tratta di resilienza generale per l'uso quotidiano, scelgo Otterbox.
Non una soluzione, ma funzionale
Apple lavora già a una correzione o una dichiarazione. I workaround non risolvono il problema. Questo mi infastidisce un po', perché preferisco MagSafe a USB-C per la maggiore velocità di ricarica. Non ho potuto riprodurre l'errore sul mio Macbook Pro. E anche se fosse: con un dispositivo così costoso, non dovrei fare questi esami. Fa anche due volte male perché Apple viola il principio del «it just works».
Ancora più fastidioso è il potenziale scenario che i Macbook possano diventare un caso di garanzia perché l'hardware è difettoso. Nessuno ha testato tutto questo? Siamo fortunati che possiamo ancora caricare via USB-C, altrimenti il clamore sarebbe davvero enorme.
Se posso scegliere tra un Macbook utile solo da fermacarte e una ricarica leggermente più lenta, allora la scelta è facile. «It just works», tuttavia, non lo è.
Cara Community Siamo felici di ricevere commenti obiettivi sotto un articolo. Ciò che ci fa meno piacere, invece, sono gli attacchi personali contro la nostra redazione. Abbiamo quindi cancellato tali commenti.


Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.