Retroscena

La «Ronda di notte» di Rembrandt è grande 717 gigapixel

David Lee
11.1.2022
Traduzione: Leandra Amato

A prima vista, il dipinto digitalizzato con la sua risoluzione gigantesca non sembra particolarmente spettacolare. Per la ricerca, tuttavia, i dettagli microscopici si rivelano utili.

Il Rijksmuseum di Amsterdam ha digitalizzato un dipinto con l'enorme risoluzione di 717 gigapixel (717 000 megapixel). Secondo il museo, consiste in 8439 foto individuali da 100 megapixel ciascuna, scattate con una Hasselblad H6D 400C e assemblate in un'immagine completa con l'aiuto dell'intelligenza artificiale.

Si tratta dell’opera d’arte «Ronda di notte» del pittore olandese Rembrandt, che risale al 1642 e misura ben 363×437 centimetri.

Puoi visualizzare il risultato nel browser. Lo zoom è meno spettacolare che con gli scatti panoramici nella gamma dei gigapixel, dove si scoprono improvvisamente nuove case e colline. Gli alti livelli di zoom non rivelano molte novità.

Obiettivo: ricerca e conservazione

La risoluzione elevata non è stata creata per gli spettatori comuni, bensì per scopi di ricerca e conservazione.

Il museo scrive che con l'aiuto delle reti neurali, i pigmenti di colori simili possono essere identificati rapidamente. Allo stesso modo, è stato possibile identificare il sapone metallico, una sostanza che accelera il deterioramento dei dipinti.

Lo scatto in gigapixel è uno dei diversi progetti che sono in corso dal 2019 sotto il nome di «Operation Nightwatch». Tutti hanno come obiettivo quello di analizzare il dipinto «Ronda di notte» e di conservarlo il più fedelmente possibile. In questo caso, si tratta di un compito molto impegnativo.

Immagine troppo grande? Basta tagliare!

In passato, la conservazione non era presa molto sul serio. La «Ronda di notte» di Rembrandt era notevolmente più grande fino al 1715 – oltre cinque metri di larghezza. Poi, il dipinto è stato appeso in una stanza tra due porte nella sede del Consiglio di Amsterdam, dove non entrava proprio bene. Così, senza ulteriori indugi, alcune strisce sono state tagliate via dal bordo.

L'immagine è stata ritagliata lungo le linee bianche.
L'immagine è stata ritagliata lungo le linee bianche.

Conseguenza: i due personaggi principali sono ora al centro dell'immagine invece che leggermente a destra. Non entrano più nella scena. Il taglio distrugge l'attenta composizione pittorica di Rembrandt.

Oltre a ciò, i due moschettieri e un bambino sono stati completamente tagliati via sul bordo sinistro dell'immagine. Almeno nel caso degli adulti si tratta di persone reali. Ma non erano più in vita nel 1715 e non potevano lamentarsi della loro rimozione. Questo vale anche per Rembrandt.

Le parti tagliate dell’opera non furono mai più ritrovate. Solo grazie a una copia molto antica del quadro sappiamo come doveva essere il quadro originale.

Ricostruzione delle parti mancanti

Il pittore della copia non poteva copiare perfettamente Rembrandt; i due dipinti hanno differenze nelle proporzioni e nello stile. Tuttavia, gli specialisti hanno utilizzato il machine learning per riportare le parti mancanti nel dipinto originale. In un primo passo, le deviazioni nelle proporzioni sono adattate all'originale in modo che le due immagini possano essere posizionate esattamente l'una sull'altra. Poi, un'altra rete neurale è stata addestrata allo stile di pittura di Rembrandt. Per fare questo, i ricercatori frammentano il dipinto in piccole piastrelle, e l'IA deve creare una piastrella per ogni piastrella della copia che si avvicini il più possibile all'originale di Rembrandt. Il processo viene ripetuto fino a quando non viene addestrato un comportamento soddisfacente.

Tuttavia, nel video del museo si può vedere che il risultato non è perfetto. Forse la ricostruzione sarà ancora migliore con la nuova immagine da 717 gigapixel.

A 57 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Come by: Mostra fotografica di ritratti comunitari

    di Carolin Teufelberger

  • Retroscena

    Le mie impressioni sul primo corso di fotografia digitec

    di David Lee

  • Retroscena

    Concorso fotografico digitec: ecco i nostri ritratti preferiti

    di David Lee

3 commenti

Avatar
later