Novità e trend

Il nuovo fumetto di Star Wars conferma un leak su «Rise of Skywalker»?

Luca Fontana
16.9.2019
Traduzione: Leandra Amato

Un nuovo fumetto di Star Wars sta sconvolgendo i fan: un mistero di 36 anni che sembrava risolto è stato riaperto? In caso affermativo, confermerebbe le presunte voci su «Rise of Skywalker».

Uno dei più grandi misteri di Star Wars da «L'Impero colpisce ancora» sembra assumere un nuovo significato nell'imminente «Rise of Skywalker». Si tratta della scena in cui Obi-Wan e Yoda su Dagobah parlano di un'ultima speranza che non è Luke Skywalker.

Questo è ciò che suggerisce il nuovo fumetto di Star Wars «Star Wars: Age of Resistance, Rey #1».

Un'altra speranza – Rey?

Attenzione spoiler: si tratta più di speculazioni che di fatti, ma voglio comunque avvertirti.

Uno dei più grandi misteri della storia cinematografica di Star Wars risale al 1980: Luke Skywalker interrompe la sua formazione con Yoda e si precipita in aiuto dei suoi amici tenuti prigionieri. Non appena lascia il pianeta Dagobah, il Maestro Jedi Obi-Wan Kenobi e Yoda si scambiano parole significative:

«Il ragazzo è la nostra ultima speranza», dice Obi-Wan a Yoda.

«No. Ce n'è un’altra», risponde Yoda.

Al minuto 2:15.

A quel tempo probabilmente nemmeno il creatore di Star Wars George Lucas era a conoscenza di chi fosse quest'altra speranza. Solo tre anni dopo, in «Il ritorno dello Jedi», si scopre che Luke ha una sorella gemella: Leila. Quindi è lei l'altra speranza se Luke fallisce.

Oppure no?

Solo ora, 36 anni dopo, la serie a fumetti Marvel «Star Wars: Age of Resistance» appare su starwars.com. Una serie che si svolge principalmente tra «Il risveglio della Forza» e «Gli ultimi Jedi».

La copertina della nuova serie di fumetti.
La copertina della nuova serie di fumetti.
Fonte: starwars.com

Il passaggio seguente è degno di nota:

Poe Dameron: «Luke può essere la nostra unica speranza».

Leila: «No. Penso… ce ne sia ancora una.»

Un tributo all'originale o qualcosa di più significativo?
Un tributo all'originale o qualcosa di più significativo?
Fonte: starwars.com

La domanda sorge spontanea: è un semplice omaggio all'originale – una citazione rispettosa – o qualcosa di più significativo?

Alla ricerca di indizi: una possibile interpretazione

Già da «Star Wars – La minaccia fantasma» c'è la profezia del prescelto, che dovrebbe portare equilibrio nella Forza. Il modo esatto in cui debba essere interpretata la leggenda non è stato documentato. Soprattutto dopo l'uscita dell'ultima trilogia di Star Wars.

In origine, Anakin Skywalker era il prescelto, rinforzato anche dagli eventi della serie di cartoni animati «The Clone Wars».

Tuttavia, Anakin cede al lato oscuro del potere, quindi l'onere sembra essere passato a suo figlio, Luke Skywalker. Infatti, quest’ultimo resiste alle tentazioni dell’Imperatore che, come suo padre prima di lui, vuole attirarlo verso il lato oscuro del potere.

Ma quando Luke è sopraffatto dai flash di potere di Darth Sidious, è infine Dart Fener (Anakin) che getta l’Imperatore nel pozzo della Morte Nera.

L'imperatore è morto. Anakin realizza la profezia del prescelto. Apparentemente. Infatti, il trailer di «Rise of Skywalker» suggerisce che l’Imperatore sia probabilmente sopravvissuto. E siccome Anakin e Luke sono entrambi morti, nessuno dei due può essere il prescelto.

Romanzi canonici come «Star Wars: Bloodline» confermano che Leila, la speranza di riserva, è sensibile al potere, ma ha trascurato la formazione Jedi di Luke per investire più tempo nella politica e nella ricostruzione della Repubblica Galattica.

Leila, la politica, in «Star Wars: Bloodline»
Leila, la politica, in «Star Wars: Bloodline»
Fonte: starwars.com

Quindi, anche se Leila stessa sarebbe potuta diventare un potente Jedi, si suppone che abbia lasciato la strada che l'avrebbe resa questa «altra speranza». Così il fumetto «Rise of the Resistance» spiana la strada a Rey: lei potrebbe essere l'ultima speranza in grado di portare equilibrio nella Forza una volte per tutte, a più di 40 anni dall'uscita di «A New Hope», il primo film di Guerre stellari.

.. Specialmente se si presume che Rey sia una discendente di Skywalker o addirittura un clone.

«Star Wars: The Rise of Skywalker» è la terza e ultima parte della nuova trilogia di Star Wars, che completerà la trilogia delle trilogie. Il film uscirà nelle sale cinematografiche il 18 dicembre 2019. Non vuoi perderti notizie e curiosità sull'abbagliante mondo del cinema e della TV in futuro? Allora segui il mio profilo cliccando su «Segui l’autore» in basso.

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

3 commenti

Avatar
later