

Il Blackberry KEYone è arrivato troppo tardi?

Gli appassionati di tastiere fisiche saranno felici di scoprire il Blackberry KEYone. L'azienda canadese attribuisce ancora grande importanza alla sicurezza, anche se questo aspetto non riveste più un ruolo centrale. Ora si concentra sulla nuova versione di Android e sulle prestazioni complessive del suo nuovo dispositivo. Ma forse è un po' troppo tardi...
Sì, Blackberry esiste ancora. Un tempo rinomato per la sicurezza dei suoi telefoni e delle sue tastiere, il produttore sta ora lottando per rimanere competitivo sul mercato. Il suo ultimo tentativo, il Blackberry KEYone, mira a essere il più pragmatico di tutti.
Una tastiera fisica

Il Blackberry KEYone è un classico smartphone Android, tranne per il fatto che ha una tastiera fisica su cui puoi scrivere come ai vecchi tempi. Non mi mancava questo elemento; non scrivo più velocemente con i tasti veri. I touchscreen non sono certo l'ideale, ma non lo sono nemmeno questi tasti, soprattutto perché per accedere ai numeri o ai segni di punteggiatura devi premere il tasto Shift o Alt. Le mie due dita si contendono la superficie della tastiera... Almeno ho delle opzioni.
La tastiera ti permette anche di scorrere lo schermo. Funziona esattamente come ti aspetteresti su una superficie irregolare: non molto bene. Tutto sommato, è comunque una comoda alternativa. Il pulsante Home si trova direttamente sopra la tastiera, sullo schermo. Dopo essere passato per l'ennesima volta dal browser alla schermata iniziale senza volerlo, questo diventa decisamente fastidioso, ma ovviamente puoi anche scorrere lo schermo premendolo direttamente. Purtroppo, la tastiera si trova proprio dove di solito si mettono i pollici. Lo schermo è più alto rispetto ad altri telefoni, ma ci vuole un po' di tempo per abituarsi.
Sulla tastiera, il tasto spazio funge anche da lettore di impronte digitali, veloce e affidabile. Non è il tasto home, come si potrebbe pensare in un primo momento.

Sotto il controllo del volume c'è anche un tasto che puoi occupare come vuoi: avviare la fotocamera, accendere la torcia, la scelta è tua.
Software e sicurezza
Non lasciarti ingannare dall'aspetto retrò della tastiera: questo telefono è dotato di un software all'avanguardia. Blackberry ha modificato Android 7.1.1 solo leggermente. Nel complesso, l'interfaccia di Google rimane praticamente la stessa. Il bloatware inutile è praticamente inesistente. Come sui telefoni precedenti, il servizio di messaggistica di Blackberry, BBM, è preinstallato. La schermata iniziale mostra icone di applicazioni di dimensioni diverse, dando al tutto un aspetto disorganizzato, ma è solo una questione di preferenze.
.
Inoltre, vedrai una finestra scorrevole sulla destra indicata da una sottile barra bianca, dietro la quale si nasconde il calendario e una scorciatoia per le applicazioni e i contatti Blackberry.

In particolare, la sicurezza non è più l'obiettivo principale del produttore. Ciò non significa, tuttavia, che il produttore si sia dimenticato di questo elemento. Il telefono è dotato di un sistema di crittografia particolarmente sicuro. L'applicazione DTEK mostra il livello di sicurezza del telefono e suggerisce come ottimizzarlo. Dal punto di vista dell'utente, questo dimostra già un'estrema sicurezza e rende la vita più facile, ma un Blackphone offre molte più opzioni. Un altro aspetto non trascurabile: i dispositivi Blackberry ricevono sempre per primi gli aggiornamenti di Google, prima dei Pixel e dei Nexus.
Nulla di rivoluzionario

I dati tecnici del Blackberry KEYone non ti stupiranno: Snapdragon 625, 3GB di RAM, 32GB di memoria espandibile, schermo da 4,5 pollici con una risoluzione di 1620 x 1080 pixel. Il KEYone è nella media, così come le sue prestazioni. Sebbene sia tutt'altro che lento e porti a termine i suoi compiti senza intoppi, non è all'altezza dei suoi grandi rivali. Ma la batteria da 3505 mAh e le specifiche tecniche nella media danno un risultato molto buono.
La fotocamera da 12 o 8 megapixel è la stessa del Pixel XL, considerato un punto di riferimento nel settore. Gli appassionati di selfie e post su Instagram non rimarranno delusi.
Il design è molto buono.
Il design

Il KEYone ha circa le stesse dimensioni del mio Google Pixel XL, ma il suo schermo è significativamente più piccolo, in quanto la tastiera fisica deve avere molto spazio. Se sei abituato a un telefono di queste dimensioni, ti sentirai molto a tuo agio a tenerlo in mano. Il suo retro in gomma impedisce che scivoli, a differenza di altri telefoni lisci e lucidi. Il mix di gomma e metallo gli conferisce un aspetto elegante e soprattutto robusto. Il rovescio della medaglia è che pesa 180 g, il che non è poco.
Riassumendo: questo telefono non abbaglia, ma non sottovalutarlo

Anche se molti clienti lo hanno preordinato da noi, il Blackberry KEYone non farà sicuramente scalpore. Nemmeno la maggior parte dei nuovi smartphone lo farà, ma Blackberry ha una pressione maggiore. Il KEYone è un telefono solido e ben fatto con caratteristiche medie, ma con una batteria eccellente e una fotocamera potente. Il produttore si è chiaramente concentrato sulla produttività, non sul consumo di contenuti. La sicurezza potrebbe non essere più l'obiettivo principale, ma è ancora uno dei punti di forza di Blackberry. Alla fine, la tastiera fisica è l'elemento decisivo. Non ne ho sentito la mancanza, ma il KEYone non fa per me. Se preferisci i tasti reali al touchscreen e cerchi un telefono pratico, scegli il Blackberry KEYone senza esitazione.

Potresti essere interessato anche a questi articoli
Le nostre attuali promozioni sui telefoni BlackBerry


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.