Test del prodotto

"Hyper Scape: A cosa serve lo sparatutto battle royale di Ubisoft?

Philipp Rüegg
6.7.2020
Traduzione: tradotto automaticamente

Poiché è quasi scontato, anche Ubiosft presenta il suo sparatutto battle royale. Le numerose abilità danno un tocco nuovo al tutto, ma il design è discutibile.

L'ondata di giochi Battle Royale si è esaurita da tempo. Ubisoft è riuscita a inserire la sua versione prima della chiusura. Il gioco si chiama "Hyper Scape" ed è attualmente in fase di test, a cui è ammesso solo un numero limitato di giocatori. "Hyper Scape sarà rilasciato in versione free-to-play alla fine dell'anno.

Hyper Scape è ambientato nell'anno 2054 nella città immaginaria di Neo-Arcadia. Visivamente, ricorda molto Parigi. Attualmente sono disponibili due modalità di gioco: Squadre o Solo. Entrambe con un massimo di 100 giocatori e, come sempre, con l'obiettivo di essere l'ultimo sopravvissuto. Invece di un muro di fuoco o di una tempesta, questa volta i quartieri della città in decomposizione digitale garantiscono un campo di gioco in costante diminuzione.

Oltre al doppio salto e a una maggiore attenzione alla verticalità, Hyper Scape si distingue dagli altri titoli battle royale per i suoi hack. Gli hack sono abilità, due delle quali possono essere equipaggiate. Puoi usarli per renderti invisibile, alzare muri protettivi o trasformarti in una palla rimbalzante per fuggire velocemente. Gli hack e le armi possono essere potenziati raccogliendo più volte lo stesso modello.

La modalità in solitaria si differenzia anche per la presenza di una fitta nebbia che attraversa Neo-Arcadia e che rende il tutto più simile ad un gioco furtivo.

La mia prima impressione dopo la prova tecnica è positiva. "Hyper Scape" ha un buon flusso di gioco e gli hack offrono interessanti possibilità di combinazione. Solo il design sembra ancora la prima bozza di un gioco e il suono che suona quando si salta mi dà già sui nervi.

Hyper Scape uscirà nel corso dell'anno per PC, PS4 e Xbox One.

Vediamo in streaming su Youtube e su Twitch. Perché non dai un'occhiata anche al nostro canale Discord.

Ecco come trasmettiamo in streaming:

A 7 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Costruiamo folli macchine da guerra medievali in "Besiege".

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    "Call of Duty Warzone" è un Battle Royale con 150 giocatori e gratuito

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Giochiamo a "PUBG", (per me) il gioco più snervante e migliore del decennio

    di Philipp Rüegg

12 commenti

Avatar
later