
Huawei Mate X2: Huawei sorprende con un nuovo telefono pieghevole

Huawei ha svelato il Huawei Mate X2. Il nuovo foldable non solo può essere piegato, ma ha anche delle specifiche da top di gamma. Tuttavia, non si sa ancora nulla di un lancio in Svizzera.
Il discorso preregistrato del CEO di Huawei Richard Yu ha sorpreso tutti. Poco dopo mezzogiorno del 22 febbraio 2021, l'azienda cinese ha mostrato il nuovo Huawei Mate X2. Secondo Richard Yu, il nuovo top di gamma pieghevole dovrebbe semplicemente essere migliore della concorrenza.
Con un Kirin 9000 e un design esterno che assomiglia fortemente a quello del Huawei P40 Pro, il Mate X2 fa un certo effetto.
Niente più pieghe grazie alla cavità interna
A differenza del Mate Xs dello scorso anno, il Mate X2 non ha più il suo schermo pieghevole all'esterno, bensì all'interno, proprio come i suoi concorrenti. In questo modo si può aprire lo schermo pieghevole come un libro. All'esterno c'è però un altro schermo: Amoled, 90 Hz, 6,45 pollici di diagonale e un rapporto di aspetto di 21:9.

All'interno, il Mate X2 mostra ciò che sa fare Huawei: 8,01 pollici di diagonale con un rapporto d'aspetto di 8:7.1, una risoluzione dello schermo di 2480x2200 pixel e animazioni fatte apposta per i foldable che appaiono quando si apre il telefono.
Huawei ha prestato particolare attenzione alla piega al centro. E qui l'azienda cinese mostra non solo coraggio, ma anche creatività. Dal momento che i foldable sembrano generalmente dei mattoni e sono quindi poco attraenti quando lo schermo è spento, ricreare la forma del «rettangolo con angoli arrotondati» senza uno spazio in mezzo è stata una delle priorità nella costruzione.
Il risultato è una cerniera che libera spazio quando è piegata. In esso, il display si piega a forma di goccia. Questo pone pochissimo stress sul display e le pieghe, visibili sull'Xs, spariscono se non si guarda direttamente il display, secondo Richard Yu.

Per questo, il Mate X2 non è piatto. Aperto con la fotocamera principale nella mano destra, è pesante a destra e si assottiglia verso sinistra. Nel suo punto più sottile, il dispositivo è spesso 4,4 millimetri.

Questo significa che sembra un po' storto quando viene piegato, ma si piega senza soluzione di continuità.

Huawei ha fatto in modo che il Mate X2 abbia il giusto peso. In questo modo sta meglio in mano rispetto ai suoi predecessori e alla concorrenza – no, Richard Yu non risparmia le frecciatine. Si può pensare che sia simile al Kindle Oasis di Amazon, che è anche molto pesante lateralmente, ma più largo.
Spazio per lo zoom
Con la portata laterale, Huawei ha spazio sul lato destro del telefono. L'azienda lo utilizza per collocare la configurazione della fotocamera che conosci già dai top di gamma. Le specifiche ufficiali non sono state ancora confermate e la presentazione di Richard Yu è in cinese, a differenza del solito. Ma da quello che sembra, possiamo aspettarci i seguenti dettagli della fotocamera: zoom ottico 10x, digitale 100x. Inoltre, viene migliorata la capacità macro e, dal momento che il telefono ha uno schermo decente all'esterno, è possibile utilizzare la configurazione della fotocamera principale come una selfie-cam.

Inoltre, Leica è lo sviluppatore della fotocamera. Infatti, anche se Huawei non ha ancora installato i servizi Google, le prestazioni della fotocamera sono ancora il numero uno nel campo. Il resto delle prestazioni del sistema è simile. Il system-on-a-chip (SoC) Kirin 9000 è tra le piattaforme 5G più veloci sul mercato.
A proposito di Google: HarmonyOS sarà disponibile da aprile
Insieme ad alcuni accessori, compresi i supporti per il Mate X2, Richard Yu ha inoltre annunciato una data di lancio per il sistema operativo di Huawei, che potrebbe essere un clone di Android, chiamato HarmonyOS: aprile.

Quindi non solo il Mate X2 potrebbe essere aggiornato, ma anche altri top di gamma dell'azienda.
Per quanto tutto questo suoni bene, non si sa ancora nulla di un lancio in Svizzera. Ancora meno sul prezzo, tranne il fatto che sarà probabilmente elevato. In Cina, il prezzo è di 17 999 yuan per la variante da 256 GB del Mate X2, che si traduce in circa 2500 franchi, e 18 999 yuan per la variante da 512 GB, circa 2600 franchi.


Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.