Test del prodotto

Ho giocato a 8 cloni di «PUBG», così non sarai costretto a farlo tu

Come sempre, se qualcuno ha successo, anche gli altri vogliono una fetta della torta. Quando si tratta di videogiochi, di solito significa che il mercato viene inondato di cloni di quello originale. Nella maggior parte dei casi, sono disponibili per lo smartphone. Ho provato i titoli più popolari.

«PlayerUnknown's Battlegrounds», abbreviato a «PUBG», è un fenomeno: lanciato come gioco Early Access il 23 marzo 2017, ha venduto quasi 30 milioni di copie solo su Steam. Nelle ore di punta più di tre milioni di giocatori giocano simultaneamente su PC in tutto il mondo. Non c'è da stupirsi, quindi, che non ci sia voluto molto tempo perché apparissero i primi imitatori. E non sto parlando di «Fortnite», che ha riscontrato un grande successo con la sua modalità battleroyal. Dopo tutto, «PUBG» è solo un ulteriore sviluppo di «Arma 2». No: sto parlando di giochi spudoratamente scopiazzati per il mobile, che si offrono come alternative al nostro famoso esempio. Ti presento «Pixel's Unknown Battle Ground», «Grand Battle Royale» e il mio preferito: «Play unknowingly Battleground». Se non lo intuisci subito dal titolo, ti basta uno sguardo al logo per capire a cosa si è ispirato il gioco. Due giochi «PUBG» ufficiali per smartphone sono già in fase di sviluppo. Fino a quel momento, il mercato sarà colmo di opportunisti, la maggior parte dei quali si trova nel Google Play Store, impegnati a raccogliere denaro. Ma i giochi clone sono davvero così terribili? C'è solo un modo per scoprirlo.

Nota: non ho notato nulla di insolito mentre giocavo, ma quando si tratta di copie di questo tipo non si può mai escludere completamente che contengano codice discutibile. Installali a tuo rischio e pericolo. Spesso pretendono svariati diritti dopo l’avvio. Ho rifiutato tutto e ho potuto comunque giocare.

Per svolgere questo test, essenzialmente ho selezionato i giochi che sono comparsi per primi quando ho cercato «PlayerUnknown's Battlegrounds» sullo Store.

«Pixel’s Unknown Battle Ground»

Al posto degli aerei ci sono gli elicotteri ma – a parte questo – il resto è uguale.
Al posto degli aerei ci sono gli elicotteri ma – a parte questo – il resto è uguale.

La prima cosa che vedo in questo gioco, prima ancora di cliccare su qualsiasi cosa, è la pubblicità che mi permette di sbloccare gli oggetti del gioco. Nella pubblicità il gioco viene chiamato anche «Battleground Royale». Se il gioco stesso non sa come si chiama, è decisamente un buon segno. Proprio mentre scrivo queste parole, parte una pubblicità video. In tutto questo sono ancora fermo al menu iniziale e non ho fatto niente. Ottimo. Per chiuderla devono passare 30 secondi. Sempre meglio!

Sono disponibili tre modalità: Battleroyale, Team Battle e una modalità zombie. A me interessa solo la prima, quindi entro nella lobby. Dopo un minuto, io e altri 24 giocatori stiamo volando su una piccola città in elicottero. La grafica è stata chiaramente copiata da «Minecraft». Si gioca in terza persona e, come tutti i giorni di cui ti parlo in questo articolo, ti muovi con il pollice sinistro e miri / spari con le armi con il pollice destro. Fino a oggi, questo tipo di giochi non mi è mai piaciuto molto. Aggiungiamo poi che il sistema dei comandi è piuttosto impreciso. Le armi sparano automaticamente quando miro a qualcuno. Giro per l’ambiente, raccolgo le armi e abbatto persino due avversari che con i comandi sono palesemente messi peggio di me. Ci sono anche veicoli che potrebbero sparare, ma credo che sia possibile pilotarli solo dopo averli sbloccati. Quando infine vengo abbattuto e spedito nell’aldilà dei pixel, sono uno degli ultimi cinque sopravvissuti. E lì mi aspetta già la prossima pubblicità. D'accordo, basta e avanza.

Gratis per Android e iOS.

«Free Fire Battleground»

Perlomeno, in questo caso il logo non viola le leggi di copyright. Un buon inizio. A proposito di iniziare: ci vogliono giusto un paio di secoli prima che il mio nome utente venga accettato, anche se non uso caratteri speciali o simboli. Qui, la grafica è più simile a quella di «PUBG», anche se più a livello di un «GTA 3». A questo turno partecipano 50 giocatori. Voliamo sulla mappa, che corrisponde a circa un decimo del modello originale ma promette più azione, a bordo di un aereo a quattro motori che mi è ben noto. Armi, attrezzature, possibilità di movimento sono adattate quasi a 1:1, compresi gli articoli e le scorte. L’audio gioca a tuo favore perché ti permette di sentire i passi dei tuoi nemici. Tre avversari ben armati soccombono alle mie sovrumane abilità di combattimento. Grazie per le 3 vesti e il casco. Molto carino. Tuttavia, la mia avidità per il bottino finisce per costarmi la vita quando voglio raccogliere altri oggetti e vengo ucciso con un fucile d'assalto. Comunque sono sempre uno degli ultimi 10 sopravvissuti.

Tutto sommato, il gioco non è poi così terribile e gli sviluppatori non esagerano con le pubblicità.

Gratis per Android e iOS

«Grand Battle Royale»

Un altro candidato che spera di cavalcare l’onda di «PUBG» e «Minecraft». I personaggi sembrano quasi identici a quelli di «Pixel’s Unknown Battle Ground». Fantastico: cloni che copiano altri cloni. Anche qui si gioca in terza persona, ma con un po' più di verticalità. Altre 20 teste quadrate girano goffamente per una città a misura d’uomo. Dal momento che non vedo nulla dal tetto dove sono atterrato, sto testando i danni subiti dalla caduta. O non ce ne sono, o le gambe fatte di pixel del mio personaggio sono estremamente muscolose. Il sistema dei comandi è così impreciso che mi fa venire il mal di testa. Lo sopporto solo perché ci sono altri più scarsi di me e cadono vittime del mio piede di porco.

Dopo la morte, arriva la prima pubblicità. No, grazie.

Gratis per Android

«Unknown Battlegrounds Royal»

Questo titolo mi ricorda un po’ «Unturned», un altro gioco per PC che utilizza una grafica simile a quella di «Minecraft». A parte il nome, non vedo altre somiglianze con «PlayerUnknown’s Battlegrounds». Finalmente qui gioco in prima persona, vagando nel deserto mentre gli zombie sono in agguato. In effetti, ho una pistola sin dall'inizio. Tuttavia, i comandi sono così lenti che mi sembra di essermi scolato due bottiglie di vodka. Vorrei che fosse così, perché questo almeno spiegherebbe le vertigini. Mentre le tacche delle barre per il cibo e l'acqua scendono, anche la mia pazienza diminuisce. Inoltre, in modalità single player non ci sono avversari umani o altri giocatori, invece accessibili solo tramite l'opzione di gioco online. Tuttavia non vedo alcun server e, dato che non conosco altri pazzi che stanno sprecando il loro tempo con questo gioco, non so a quale IP potrei connettermi. I miei avversari l’hanno scampata.

Gratis per Android

«Survival Battle Royale»

Questo gioco non ha ancora ricevuto nemmeno una recensione sull'App Store. La cosa non è molto promettente. Sono disponibili tre modalità: scelgo 1vsAll con un massimo di 32 giocatori. A questo punto mi viene chiesto se voglio guardare gli spot pubblicitari per ottenere un’arma. Pfff, non mi serve. 10 secondi dopo: uhm, forse invece sì. Infatti inizi il gioco mezzo nudo, in mutande e senza armi. Faccio appena in tempo ad aprire e chiudere gli occhi che ho già varie armi puntate addosso. E poi un po’ di pubblicità per rilassarmi. Ma sto giocando contro persone vere o avversari generati da un computer? La descrizione dell'app dice Players, quindi suppongo che si tratti di persone. Ma continuo a non capire perché tutti mi abbiano sparato.

Passo alla modalità Solo vs. 32 e vengo ucciso nell’arco di pochi secondi. Divertente. Mi arrendo e guardo con riluttanza un video pubblicitario per ottenere un'arma. È così che sopravvivo altri cinque secondi, prima che apparentemente tutti puntino le armi contro di me e mi condannino a guardare la prossima pausa pubblicitaria, che sembra essere la punizione generale in questo gioco.

Il verdetto: brutto, per niente ispirato all’originale, AVANTI IL PROSSIMO!

Gratis per iOS

«Last Battle Ground Survival»

Qui si può giocare da soli, in due o in una squadra di quattro. Anche direttamente con i propri amici. Il gioco inizia a bordo di un aereo. Dopo l'atterraggio con il paracadute puoi tranquillamente saccheggiare qualche casa, la cui grafica è molto simile a quella di «PUBG». Anche le armi e i veicoli hanno un aspetto simile, diciamo «ispirato». Questi ultimi, tra l'altro, fanno rumori che ricordano un Atari 2600 stonato.

Ancora una volta, su un telefono cellulare i comandi sono generalmente limitati a un gioco in terza persona. Per due uccisioni è stato sufficiente usare lo SK12. Purtroppo, non sono riuscito a far fuori nessuno con un’auto. O il tipo di danno non è stato calcolato o si è trattato di un bug. In ogni caso, peccato. In totale ci sono 40 persone sul campo di battaglia, ma non riesco a divertirmi con questo gioco.

Gratis per Android

«Rules of Survival»

La schermata iniziale mi riporta subito a «Just Cause 3». Graficamente, questo gioco è molto più convincente e ti fa cadere in trappola più facilmente. Inoltre non ti bombarda subito dalla pubblicità, ma ti fa vedere direttamente a un breve tutorial, che può essere saltato. In seguito sali su un aereo dall’aspetto piuttosto strano e cerchi di trovare un luogo per l’atterraggio su una mappa gigantesca. Dovrebbe essere grande quasi quanto Miramar o Erangel (le mappe di «PUBG»). Solo che qui ci sono anche altri 120 giocatori! Io gioco da solo, ma c'è anche la possibilità di giocare in due, in squadra o in un Fireteam. Chi gioca in squadra può addirittura usare la chat vocale. Il resto del gioco non mi dice niente di nuovo: armi, bottino, attrezzature, ecc.; rimanere in un cerchio e non farsi colpire da bombe volanti. Ci sono anche dei veicoli, persino delle Harley. Il design è chiaramente ispirato a «PUBG». I comandi sono abbastanza precisi, considerando che si tratta di un gioco in terza persona per smartphone. Alcuni dettagli, ad esempio la corsa automatica se si preme il pulsante per diversi secondi, sono davvero utili.

Tra le altre cose, puoi combattere anche a colpi di boxe. Per «Rules of Survival» posso darti una raccomandazione limitata: continuo a pensare che i giochi sparatutto sullo smartphone siano un’invenzione infernale, ma, se non ti creano particolari problemi, con questo «Rules of Survival» non disponi semplicemente di una brutta copia dell’originale, ma di un gioco abbastanza decente.

Gratis per Android e iOS

«Play unknowingly Battleground»

«Datemi una T»
«Datemi una T»

Cento punti solo per il titolo. Che però vengono immediatamente rimossi perché sono costretto a sopportare 30 secondi di fastidiosissima pubblicità subito dopo l'avvio. Lo Skybox per il cielo è così identico a quello di «PUBG» che sembra sia stato rubato direttamente dalla sua cartella di installazione. Si gioca in terza persona, purtroppo solo contro avversari generati dal computer. In una città realizzata in modo minimalista... un luogo dove corri intorno a edifici e alberi, schivando ubriaconi alla guida di auto da corsa rosse. L’obiettivo della prima missione è quello di sconfiggere i nemici. Il tutto funziona un po’ come nella fase Early Access di «PUBG», ma peggio. Dopo alcuni colpi gli avversari scendono sempre più verso il basso finché sembrano sdraiati in una posizione simile a quella di Michael Jackson in Thriller. Potrebbero essere la mia ombra.

Dal momento che posso usare solo i pugni per colpire i miei avversari e lo stesso vale per loro, vengo buttato a terra dopo il terzo scontro. Non mi rimane altra scelta che guardare la pubblicità. Così riesco a passare al livello successivo, dove corro da una luce verde a quella successiva. Che emozione. Era già un elemento fondamentale in «Superman 64». Nel 3° livello gli avversari indossano caschi, ma non hanno armi. Anche loro non lottano più. A un certo punto, improvvisamente mi ritrovo a testa in giù e non riesco a rimettermi in piedi. Quindi questa è la mia kryptonite. In più, c’è una traccia metal che continua ad andare all’infinito.

«Play unknowingly Battleground» sembra un gioco in fase pre-alfa. È così ridicolo che io e due colleghi non riusciamo a trattenerci dalle risate. Ed è più di quanto possa dire per la maggior parte degli altri giochi. Ecco perché do quattro padelle e mezza a questo capolavoro.

Gratis per Android

A proposito: il gioco originale (almeno per Xbox One) è questo:

Microsoft Playerunknown's Battlegrounds (PUBG) (Xbox One X, Xbox Series X, Multilingue)
Videogioco

Microsoft Playerunknown's Battlegrounds (PUBG)

Xbox One X, Xbox Series X, Multilingue

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

24 commenti

Avatar
later