Immagine: Kevin Hofer
Guida

Guida all'acquisto: trova l'hardware giusto per il tuo prossimo PC da gaming

Philipp Rüegg
31.10.2019
Traduzione: Leandra Amato

È di nuovo tempo di assemblare un nuovo PC? Scopri a cosa prestare attenzione e quali componenti sono consigliati per i principianti, i giocatori esigenti o quelli più ambiziosi.

Qui non impari come assemblare il tuo PC, bensì quali componenti sono raccomandati per quali requisiti e a cosa prestare attenzione quando si acquista l’hardware. In ogni categoria trovi i miei tre consigli per principianti, esigenti ed entusiasti. Per i componenti selezionati mi sono basato su un buon mix tra prezzo, prestazioni e valutazioni positive per ogni categoria.

Processore

Negli ultimi anni, AMD ha rafforzato la posizione delle sue CPU Ryzen contro Intel, senza sminuire il vantaggio di prezzo.

L'acquisto del processore dipende fortemente dalla scheda grafica, che in quasi tutti i giochi è molto più importante della CPU stessa. Fanno eccezione le simulazioni come «Anno 1800», in cui devono essere calcolate molte unità e sistemi singoli, il che comporta un carico pesante sul processore. Altrimenti, è soprattutto la scheda grafica a determinare il limite delle prestazioni. Vale quindi la pena investire più soldi nella GPU che nella CPU. Il processore rappresenta solo nei casi più rari una «strettoia».

Pertanto, la domanda sui core è piuttosto secondaria per quanto riguarda i giochi. La maggior parte dei processori attuali ne ha più che sufficienti. Otto core sono attualmente i migliori. Tuttavia, molti giochi puntano solo su pochi o addirittura un solo core. 12 core ti servono a poco, poiché sono destinati più a compiti di compilazione o di rendering. Più importante è la frequenza di Hz, che ha un impatto più diretto sulle prestazioni di gioco. Le prestazioni aggiuntive di un i7 o i9 rispetto ad un i5 sono quindi sproporzionate rispetto al sovrapprezzo. Se non ti piace AMD, puoi usare un Intel i7-9700k per la configurazione superiore, che fornisce ancora più potenza.

Intel Core i5-9400F (LGA 1151, 2.90 GHz, 6 -Core)
Processore

Intel Core i5-9400F

LGA 1151, 2.90 GHz, 6 -Core

AMD Ryzen 5 3600X (AM4, 3.80 GHz, 6 -Core)
Processore
Usato
CHF195.– nuovo CHF499.–

AMD Ryzen 5 3600X

AM4, 3.80 GHz, 6 -Core

AMD Ryzen 7 3700X (AM4, 3.60 GHz, 8 -Core)
Processore
Usato
CHF90.– nuovo CHF499.–

AMD Ryzen 7 3700X

AM4, 3.60 GHz, 8 -Core

AMD Ryzen 5 3600X (AM4, 3.80 GHz, 6 -Core)
Usato
CHF195.– nuovo CHF499.–

AMD Ryzen 5 3600X

AMD Ryzen 7 3700X (AM4, 3.60 GHz, 8 -Core)
Usato
CHF90.– nuovo CHF499.–

AMD Ryzen 7 3700X

Scheda madre

Scegliendo il processore, hai già fatto una preselezione importante per la scheda madre. Infatti, i processori non si adattano a tutte le schede. Inoltre, il prezzo è determinato principalmente dalle attrezzature. Hai bisogno di WiFi? Slot PCI aggiuntivi per una scheda audio? Porte USB 3.1? Se sì, quante? Funzione RAID? Più di due slot RAM? Molte interfacce sono disponibili anche in diverse versioni come SATA 6G o PCIe per SSD particolarmente veloci.

ATX o MicroATX è il fattore di forma. MicroATX è progettato per case compatti e le schede hanno meno opzioni di connettività rispetto ad ATX.

ASUS Rog Strix X570-E Gaming (AM4, AMD X570, ATX)
Scheda madre

ASUS Rog Strix X570-E Gaming

AM4, AMD X570, ATX

Scheda grafica

Il cuore di ogni PC è la scheda grafica. Niente influisce sulle prestazioni dei giochi più della GPU. Puoi scegliere tra Nvidia e AMD. Questi ultimi hanno recuperato l'attuale serie Radeon. Mentre AMD è stata più presente nel segmento entry-level grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo, i modelli 5700 e 5700XT sono adatti anche per le esigenze più elevate. Quest’ultima corrisponde all'incirca alla Nvidia 2070 Super e quindi all'estremità superiore della fascia media.

Ma Nvidia gestisce ancora il segmento high-end inviolato grazie alle variazioni della 2080. Il raytracing, che fornisce effetti di luce e riflessi ancora più realistici nei giochi, è finora riservato a Nvidia. La dimensione della VRAM è fortemente legata alla risoluzione desiderata. Se si gioca in Full HD, 8 GB andranno bene, ma se si gioca in 4K, 11 GB sono molto meglio.

RAM

La RAM è la cache del PC. Tutte le informazioni che non sono memorizzate sul disco rigido sono memorizzate qui. Soprattutto a risoluzioni più elevate, avere più RAM è un vantaggio, altrimenti si hanno immagini a scatti.

Per la RAM, è necessario verificare la compatibilità con la scheda madre e la CPU prima dell'acquisto. È possibile farlo sia sul sito del produttore della RAM, se ne hai già una in mente, oppure sul sito del produttore della scheda madre. Quale RAM acquistare, nel caso dei processori Intel, dipende principalmente dal tuo budget. Anche se vuoi «overclockarla», le differenze di prestazioni sono infinitamente piccole. Se acquisti un processore Ryzen, le velocità della RAM (Mhz) sono più importanti. Per sfruttare al meglio il potenziale occorrono i modelli 3200.

La dimensione minima è di 8 GB, 16 GB è migliore. 32 GB è nella maggior parte dei casi un'esagerazione, ma può fornire un po' più stabilità in alcuni giochi. 32 GB possono essere utilizzati anche per l'elaborazione di immagini molto grandi o per la modellazione 3D. Poiché la differenza di prezzo è così piccola, raccomando anche 16 GB di RAM per il modello entry-level.

Corsair Vengeance LPX (2 x 8GB, 3000 MHz, DDR4-RAM, DIMM)
Memoria RAM
CHF36.90

Corsair Vengeance LPX

2 x 8GB, 3000 MHz, DDR4-RAM, DIMM

Corsair Vengeance LPX (2 x 8GB, 3000 MHz, DDR4-RAM, DIMM)
Memoria RAM
CHF36.90

Corsair Vengeance LPX

2 x 8GB, 3000 MHz, DDR4-RAM, DIMM

G.Skill Trident Z RGB (2 x 16GB, 3200 MHz, DDR4-RAM, DIMM)
Memoria RAM
CHF62.90

G.Skill Trident Z RGB

2 x 16GB, 3200 MHz, DDR4-RAM, DIMM

Disco rigido/SSD

Più dati sono necessari, più grande deve essere il disco rigido. Le unità SSD non hanno parti meccaniche e sono significativamente più veloci degli HDD. Ecco perché costano di più. I tempi di caricamento nei giochi, il processo di avvio di Windows o il tempo di avvio dei programmi possono essere notevolmente accelerati utilizzando un SSD. Si consiglia di utilizzare un SSD per la partizione di Windows e per i giochi più importanti. Se disponi di un grande archivio di film, serie o musica, puoi anche utilizzare un HDD. Qui la dimensione della memoria è più importante della velocità.

Le unità SSD sono disponibili con fattore di forma da 2,5 pollici tramite connettore SATA. Di solito ce ne sono più che sufficienti sulla scheda madre. Gli SSD PCI-e che richiedono uno slot M.2 sono più veloci. La maggior parte di essi ha solo una o due board. Le unità SSD PCIe 4.0 sono delle novità. Tuttavia, solo le ultime schede AMD-X570 dispongono di questa interfaccia.

Crucial Mx500 (250 GB, 2.5")
SSD
CHF80.90 CHF323.60/1TB

Crucial Mx500

250 GB, 2.5"

WD Blue 7200rpm (1 TB, 3.5", CMR)
Disco rigido
CHF50.90 CHF50.90/1TB

WD Blue 7200rpm

1 TB, 3.5", CMR

Samsung 970 EVO Plus (500 GB, M.2 2280)
SSD
CHF98.75 CHF197.50/1TB

Samsung 970 EVO Plus

500 GB, M.2 2280

Corsair MP600 (2000 GB, M.2 2280)
SSD

Corsair MP600

2000 GB, M.2 2280

Alimentatore

Per garantire che i nuovi componenti siano alimentati a sufficienza, è necessario un alimentatore adeguato. I fattori più importanti sono le prestazioni, l'efficienza e il volume. Più efficiente è l'alimentazione elettrica, più bassa può essere la prestazione. Un alimentatore con certificazione 80Plus Platinum fornisce ancora il 91% della potenza al 100% di utilizzo, mentre un modello bronzo fornisce solo l'81%.

La quantità di watt necessaria dipende dai componenti utilizzati. Una RTX 2080Ti e un Intel i9 hanno bisogno di più potenza rispetto a un i3 in combinazione con una RTX 2060. I produttori di alimentatori di solito offrono computer sui loro siti web dove è possibile scoprire quante prestazioni consuma la tua configurazione. Tuttavia, di solito calcolano molto generosamente.

Raffreddamento

Anche in questo caso, bisogna scegliere tra due tipi: acqua o aria. I sistemi di raffreddamento ad acqua di solito costano di più, richiedono più tempo per l'installazione e offrono migliori prestazioni di raffreddamento. Ma come sempre, dipende dai componenti. Soluzioni complete, le cosiddette AIO per la CPU, sono spesso peggiori rispetto a un buon radiatore ad aria.

Il raffreddamento ad acqua è ancora la prima scelta se si vuole spingere il PC al limite con l'overclocking. Inoltre, offrono maggiori possibilità di design grazie ai tubi modellabili.

Per quanto riguarda i livelli di rumore, i sistemi di raffreddamento ad acqua non sono di per sé più silenziosi, perché l'acqua deve essere raffreddata con una ventola e la pompa non è silenziosa.

Controlla sempre prima dell'acquisto se il radiatore o la pompa dell'acqua si inserisce nell'alloggiamento o sulla scheda.

Case

La scelta del case dipende dai tuoi desideri estetici, le dimensioni dalle tue esigenze di spazio. Molti case non hanno più un alloggiamento per unità e le schede grafiche di grandi dimensioni o i dissipatori della CPU non si adattano dappertutto. Anche il raffreddamento ad acqua richiede spazio sufficiente. Un case Mini-ITX è sufficiente se non hai certi desideri extra. Qui, l’installazione dei componenti è spesso un po' più laboriosa che con una grande torre per motivi di spazio. Solo con le recensioni puoi scoprire quanto sia facile assemblare i componenti, gestire i cavi o le prestazioni di raffreddamento di un case.

Phanteks Eclipse P400A (ATX, mATX, Mini-ITX, E-ATX)
Case PC

Phanteks Eclipse P400A

ATX, mATX, Mini-ITX, E-ATX

NZXT H510i (ATX, mATX, Mini-ITX)
Case PC

NZXT H510i

ATX, mATX, Mini-ITX

Fractal Define R6 Black Tempered Glass (ATX)
Case PC

Fractal Define R6 Black Tempered Glass

ATX

Fractal Define R6 Black Tempered Glass (ATX)

Fractal Define R6 Black Tempered Glass

Immagine di copertina: Immagine: Kevin Hofer

A 149 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Guida alle CPU da gaming – dicembre 2024

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Questo potrebbe essere il tuo PC di gioco entry-level

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Come costruire un PC compatto per lo streaming o un box per videogiocatori per il tuo soggiorno

    di Kevin Hofer

23 commenti

Avatar
later