

Guida all'acquisto: trova la tua TV in 6 passi

Non hai il tempo di fare ricerche sulle riviste specializzate o di leggere i blog? Abbiamo quello che fa per te! Una speciale guida all'acquisto della TV. Grazie a questi sei punti, troverai sicuramente un modello che soddisfa le tue aspettative.
1. Qual è il tuo limite assoluto?
Abbiamo selezionato tre interessanti offerte per ogni fascia di prezzo.
Fino a 500 franchi
Non vuoi spendere troppo. È comprensibile. Ma non preoccuparti. Anche con questo budget, sarai in grado di ottenere qualcosa di decente. La cosa più importante per te è poter guardare la TV. Le dimensioni e le funzionalità non sono importanti per te. A questo prezzo, puoi già trovare televisori da 40 pollici con risoluzione Full HD e persino una Smart TV, ma di livello base.
Fino a 1000 franchi
Classe media entry-level: non vuoi spendere troppo, ma hai comunque già alcuni requisiti. Risoluzione 4K/UHD e HDR per colori ad alto contrasto sono già disponibili a questo prezzo. La qualità dipende dalle dimensioni. Puoi trovare un ottimo televisore da 40" o 50", oppure un 55" medio. A parità di prezzo, maggiore è la diagonale, minore è la qualità dell'immagine.
Fino a 2000 franchi
A questo prezzo, hai già un bel pezzo da mettere in salotto. Tuttavia, per questo budget, le dimensioni sono limitate a 70 pollici. In questa fascia di prezzo, il 4K e l'eccellente qualità dell'immagine sono possibili, se accetti di avere una diagonale dello schermo leggermente inferiore.
Fino a 3000 franchi
Qui troverai modelli di punta con LCD e OLED, e ovviamente anche 4K. I televisori OLED si distinguono per l'ottimo contrasto e i valori del nero. Ma puoi tranquillamente optare per un televisore LCD e godere di qualche centimetro in più di diagonale dello schermo. Se non vuoi fare concessioni in termini di qualità, la dimensione massima è di circa 55 pollici. In questa fascia di prezzo, i 65 si collocano nella fascia media e offrono già un'ottima qualità dell'immagine.
Da 3000 franchi
Qui c'è l'imbarazzo della scelta. Vuoi un design originale, un televisore semplicemente enorme o il miglior OLED che ci sia? Gli appassionati di TV avranno di che sbizzarrirsi.
2. Quanto deve essere grande il televisore?
In pratica sei tu a decidere quanto deve essere grande il tuo televisore. Con i televisori 4K puoi sederti quanto vuoi senza vedere i pixel. Più lontano ti siedi, meno i benefici degli schermi ad altissima risoluzione sono visibili. Dai un'occhiata al seguente grafico per farti un'idea: diagonale dello schermo x 1,5 = distanza da sedersi. E come detto: è quasi sempre possibile sedersi più vicino e avere un televisore più grande.

3. Hai davvero bisogno di un televisore 4K?
Non necessariamente. I contenuti disponibili non sono tantissimi, ma tendono ad aumentare. Ci sono Blu-ray UHD, YouTube, alcuni canali televisivi e fornitori di streaming, come Netflix, che offrono contenuti in 4K. I televisori 4K riproducono anche i contenuti non in 4K a una risoluzione superiore (upscaling). La qualità è quindi migliore rispetto a quella di una TV Full HD. Chi vuole godere di un'eccellente qualità dell'immagine ha bisogno del 4K e, ovviamente, di una TV di alta gamma.
Siccome in genere si tiene una TV per un bel po' di tempo, optando per un modello 4K si fa un investimento per il futuro.
4. Hai bisogno di un modello OLED?
No, ma se puoi permettertelo, non esitare. La tecnologia dei display è molto più avanzata. I colori sono più intensi e il nero è davvero nero. I modelli OLED consumano molta meno energia. Ma grazie a varie tecniche, come il Quantum Dot, anche i televisori LCD stanno dando buoni risultati. Dato che i modelli OLED sono più costosi di TV LCD simili, spesso vale la pena confrontare le caratteristiche dei prodotti. I prezzi stanno lentamente iniziando a scendere.
5. Hai bisogno di un sistema audio?
Dipende. Se ami guardare film e serie, allora ne hai sicuramente bisogno. Da tempo gli schermi piatti non hanno più spazio per integrare altoparlanti di qualità. Ecco perché un sistema surround o una sound bar aggiungono un valore considerevole all'esperienza dell'home cinema. Le soluzioni entry-level offrono già un notevole miglioramento rispetto agli altoparlanti integrati. [[product:6281428,5339782,2482123]]
Vista di tutte le soundbar
Vista di tutti i set home cinema
Vista di tutti i diffusori HiFi e home cinema
6. Dai importanza al design?
I produttori si sforzano di integrare il televisore come oggetto di design. Se sei interessato a un sistema di cablaggio elegante o sei incuriosito dal tema del "design senza cornice", allora queste informazioni potrebbero esserti utili. Alcuni televisori di alto prezzo non hanno più i propri collegamenti, ma vengono forniti con una scatola di giunzione separata. Queste sono molto facili da riporre e consentono un accesso più agevole alle prese. Inoltre, ora c'è un solo cavo che parte dal televisore.
Se non vuoi montare la TV a parete, dai un'occhiata ai supporti. Questi sono disponibili in diverse forme e dimensioni. Alcuni sono regolabili in altezza, mentre altri possono essere inclinati. Ora ci sono TV così sottili che possono essere fissate alla parete come se fossero carta da parati. I produttori stanno chiaramente dando molta importanza al design.
Maggiori informazioni qui


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.