Retroscena

Guardare La mummia, annullare la forza di gravità, vincere un Galaxy S8 Plus e un visore per realtà virtuale? Perché no!

Il cinema estivo è dei film di successo. Oltre ai supereroi, tornano in scena anche i mostri più famosi della storia di Hollywood. Quest'anno sarà Sofia Boutella a risorgere come La mummia, tornando a riempire le sale cinematografiche e ad affascinare il pubblico. E poi, come in tutti i film con Tom Cruise, vale la pena di dare un’occhiata agli stunt.

Ma partiamo dalle cose più importanti: il concorso. Una volta terminato, partiremo alla scoperta dei trucchi di Hollywood e degli stunt che vengono eseguiti nei film.

I premi in palio

Per il concorso abbiamo organizzato qualcosa di speciale. Ecco come funziona:

  • Lascia un commento sotto questo articolo e raccontaci quale scena del film con una mummia vorresti vedere in realtà virtuale
  • Dai un Upvote o un Downvote agli altri commenti

Alla fine vince chi ha il numero più alto di Upvote. Ma non è finita qui: vince qualcosa anche chi ha il numero maggiore di Downvote, ovvero chi ha avuto l’idea peggiore. Che cosa? Non possiamo ancora dirtelo.

  • 1° classificato: Galaxy S8 Plus e visore per realtà virtuale
  • Dal 2° all’11° classificato: due biglietti del cinema per «La mummia»
  • Dal 12° al 21° classificato: Una t-shirt de «La mummia»

Realtà virtuale prima del film

Per iniziare, abbiamo preparato alcune cose. Innanzitutto potrai partecipare a un volo parabolico con la tecnologia VR (realtà virtuale). In collaborazione con la Universal Pictures, possiamo mostrare nei cinema di tutta la Svizzera i video che sono già andati in onda alla fiera Fantasy Basel.

Giorni e orari

  • Giovedì 25 maggio 2017: dalle ore 19:00 alle ore 24:00
  • Venerdì 26 maggio 2017: dalle ore 19:00 alle ore 24:00
  • Sabato 27 maggio 2017: dalle ore 19:00 alle ore 24:00
  • Venerdì 2 giugno 2017: dalle ore 19:00 alle ore 24:00
  • Sabato 3 giugno 2017: dalle ore 19:00 alle ore 24:00
  • Venerdì 9 giugno 2017: dalle ore 19:00 alle ore 24:00
  • Sabato 10 giugno 2017: dalle ore 19:00 alle ore 24:00
  • Venerdì 16 giugno 2017: dalle ore 19:00 alle ore 24:00
  • Sabato 17 giugno 2017: dalle ore 19:00 alle ore 24:00

I cinema

  • Pathé Küchlin, Steinenvorstadt 55, 4051 Basilea – Tre aree VR
  • Pathé Westside, Riedbachstrasse 102, 3027 Berna – Cinque aree VR
  • Pathé Flon, Rue du Port-Franc 16, 1003 Losanna – Cinque aree VR
  • Pathé Balexert, Avenue Louis-Casaï 27, 1211 Ginevra – Cinque aree VR
  • Pathé Dietlikon, Moorstrasse 2, 8305 Dietlikon – Cinque aree VR

E se non riesci a partecipare in nessuna di queste date, puoi costruire un’area VR per guardare il volo parabolico direttamente a casa tua: non è difficile.

Samsung Galaxy S8+ (64 GB, Midnight Black, 6.20", SIM singola, 12 Mpx, 4G)
Smartphone

Samsung Galaxy S8+

64 GB, Midnight Black, 6.20", SIM singola, 12 Mpx, 4G

Samsung Galaxy S8+ (64 GB, Argento Artico, 6.20", SIM singola, 12 Mpx, 4G)
Smartphone

Samsung Galaxy S8+

64 GB, Argento Artico, 6.20", SIM singola, 12 Mpx, 4G

Samsung Galaxy S8+ (64 GB, Grigio orchidea, 6.20", SIM singola, 12 Mpx, 4G)
Smartphone

Samsung Galaxy S8+

64 GB, Grigio orchidea, 6.20", SIM singola, 12 Mpx, 4G

In questo articolo ti fornirò una guida su come assemblare un'area VR completa.

  • Retroscena

    Chiamata d'emergenza urgente dagli Universal Studios: i tecnici digitec salvano lo studio cinematografico

    di Dominik Bärlocher

Tom Cruise, lo stuntman

Anche se le sue credenze religiose sollevano qualche domanda, Tom Cruise è uno degli attori e addetti ai lavori più famosi e rispettati di Hollywood. Laddove altre star del cinema preferiscono farsi sostituire appena l’auto tocca il marciapiede durante l’esecuzione di uno Stunt Double, Cruise esegue la maggior parte delle acrobazie che vedi nei suoi film.

  • In «Mission Impossible: Ghost Protocol», Tom Cruise si è arrampicato sulla facciata esterna del Burj Khalifa a Dubai. Non si tratta di un effetto speciale creato con il computer.
  • In «Edge of Tomorrow» per giorni ha indossato la pesante armatura da 40 kg, con cui è anche stato catapultato in aria. Tra una ripresa e l’altra, Cruise e la co-protagonista Emily Blunt venivano appesi nelle armature per far sì che gli attori non dovessero costantemente sopportarne il peso.
  • In «Jack Reacher», Cruise è rimasto seduto dietro al volante durante tutti gli stunt con l’auto.

Gli stunt sembrano sempre più pericolosi sul grande schermo di quanto non lo siano in realtà, ma ciò non significa che gli attori non corrano dei rischi. I professionisti dello stunt mettono a rischio la loro vita ogni giorno solo perché il pubblico al cinema possa divertirsi con un po’ d’azione.

Un esempio: la stuntwoman Olivia Jackson è rimasta coinvolta in un grave incidente motociclistico durante le riprese di «Resident Evil: The Final Chapter», uno dei film d'azione peggiori degli ultimi anni e sicuramente il peggiore della saga. È sopravvissuta, ma i dottori hanno dovuto amputarle un braccio e ricostruirle il volto.

Olivia Jackson la prende con umorismo. La t-shirt della foto gliel’ha regalata suo marito. Fonte: Instagram

Ecco perché vale sempre la pena di scoprire come sono stati realizzati gli stunt che vediamo sullo schermo. Soprattutto se c’è Tom Cruise di mezzo.

Durante la visione in realtà virtuale mi sono reso conto che tra gli stuntmen del numero in aereo senza gravità c’era una faccia a me nota: quella di Tom Cruise. Diamo un’occhiata più da vicino allo stunt.

L’assenza di gravità

L’assenza di gravità in questo momento si trova solo nello spazio, perché la terra ci attrae a sé su tutta la sua superficie. Se non puoi permetterti un viaggio nello spazio, una condizione simile può essere creata artificialmente. Poiché le leggi della fisica sono universalmente valide e non possono essere disattivate a piacimento, i registi dei film fanno affidamento su una tecnologia che viene utilizzata anche nei programmi di formazione degli astronauti: il volo parabolico.

Un volo parabolico, essenzialmente, non fa altro che «far galleggiare le persone all'interno di un aereo».

Per essere un po’ più precisi, funziona così: l'aereo sale bruscamente con un angolo di 46°. Durante questa salita i passeggeri sono sottoposti a una forza di gravità pari a 1,8 G. Per fare un confronto, secondo i piloti sui voli commerciali i passeggeri sono sottoposti a una forza di gravità di 0,5-1,25 G, anche se in realtà nessun aereo misura questi dati.

Poiché alcune persone si sentono male già a 0,5 G, il volo parabolico è soprannominato Vomit Comet (letteralmente «la cometa del vomito»).

un volo parabolico illustrato

Dopo la salita, il pilota toglie potenza ai reattori. Questa fase molto breve segna l'inizio dell'assenza di gravità. Lo slancio compensa la resistenza dell'aria e l'aereo rallenta. I passeggeri hanno le stesse sensazioni di quando un aereo atterra.

Il pilota abbassa la punta dell'aereo, i passeggeri seguono la traiettoria e vengono sollevati delicatamente nell'aria. Questa fase dura circa 20 secondi, durante i quali l'aereo raggiunge la cima della parabola e poi scende bruscamente. Il pilota inizialmente si assicura che le persone a bordo vengano delicatamente accolte dall’assenza di gravità.

Poi la faccenda si fa tosta: i passeggeri vengono sottoposti a una forza di gravità pari a 1,8 G, con rischio molto elevato di nausea e vomito. Due minuti di volo in orizzontale, poi l'aereo sale di nuovo.

Tom Cruise si libera dell’attrazione terrestre

Durante le riprese de «La mummia», Tom Cruise e la co-protagonista Annabelle Wallis, insieme ad altri membri dell'equipaggio, hanno eseguito 64 voli parabolici e hanno trascorso due giorni a bordo di una delle famose comete. Secondo quanto si dice a Hollywood, la maggior parte dell’equipaggio ha vomitato almeno una volta. Ma non Tom e Annabelle.

Tom Cruise non è l'unico ad aver trascorso un po’ di tempo in un aereo facendosi sballottare da una parte all’altra. Il cast del film «Apollo 13» del 1995, di cui Tom Hanks è il protagonista, ha passato 13 giorni di fila nella «cometa del vomito», eseguendo 612 voli parabolici. Una delle scene del film mostra un volo parabolico dall'interno dell’aereo. Ascoltate il rumore dei reattori e guardate l'effetto che la gravità ha sugli attori.

Il tipo in divisa seduto sulla destra con il giornale non se la passa niente male.

I collaboratori di Digitec Galaxus AG non possono partecipare al concorso. Il concorso termina il 2 giugno 2017. I vincitori saranno informati tempestivamente dopo la fine del concorso tramite e-mail. I premi vinti verranno spediti solo all'interno della Svizzera e in Liechtenstein. Si esclude il ricorso alle vie legali.

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

247 commenti

Avatar
later