Novità e trend

È arrivato Apple TV Plus: ecco cosa devi sapere

Luca Fontana
1.11.2019
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Nuova concorrenza per Netflix e Prime Video: Apple TV Plus ora a rapporto. Qui scopri tutto su prezzo, disponibilità, qualità audio e immagini.

Da giugno 2019 sappiamo che Apple TV Plus sarà il primo di una nuova serie di servizi streaming che farà concorrenza a Netflix e Amazon Prime Video. Da oggi, 1° novembre, il servizio è disponibile.

Diamo un’occhiata all’offerta, alla disponibilità e al prezzo.

Con quali dispositivi è possibile guardare Apple TV Plus?

Per usufruire di Apple TV Plus, è necessario avere la nuova versione dell’applicazione Apple TV. È preinstallata sui seguenti dispositivi:

  • iPhone o iPod touch aggiornati alla più recente versione iOS
  • iPad con la più recente versione di iPadOS
  • Apple TV 4K o Apple TV HD con la più recente versione di tvOS
  • Apple TV (terza generazione) con gli aggiornamenti software più recenti
  • Smart TV o dispositivi streaming che supportano l’app di Apple TV (ad esempio Samsung) o AirPlay (ad esempio LG)
  • Mac con la versione più recente di macOS
  • tv.apple.com/ch per la Svizzera e tv.apple.com/de per la Germania (supportano i browser Safari, Firefox e Chrome)
Apple iPhone 11 (64 GB, Nero, 6.10", SIM + eSIM, 12 Mpx, 4G)
Smartphone
CHF429.–

Apple iPhone 11

64 GB, Nero, 6.10", SIM + eSIM, 12 Mpx, 4G

Apple iPad (2019) (Solo WiFi, 10.20", 32 GB, Space grey)
Tablet

Apple iPad (2019)

Solo WiFi, 10.20", 32 GB, Space grey

Scopri tutto sul nuovo aggiornamento iOS qui:

  • Novità e trend

    iOS 13.2 migliora ulteriormente la fotocamera – ma solo nell’iPhone 11

    di Aurel Stevens

A proposito: l’app Apple TV al momento è disponibile solo su TV Samsung. Altri produttori come Sony o LG offriranno l’applicazione a breve sui loro dispositivi.

Come registrarsi per Apple TV Plus?

Per utilizzare Apple TV, devi avere un Apple-ID. Apri l’app Apple TV o clicca sul link sopra. Tramite l’app vedi tutti i titoli on demand che puoi acquistare o noleggiare. Se clicchi su un contenuto Apple TV, ad esempio «See», appare un pulsante: «Inizia la tua prova gratuita».

Se hai cliccato sul web link, si aprirà la schermata iniziale e troverai direttamente il pulsante. Cliccalo e fai il login con il tuo Apple-ID. Ora puoi concludere l’abbonamento.

Quanto costa l’abbonamento Apple TV Plus?

Iscrivendoti hai diritto a 7 giorni di prova gratuita. Dopodiché, l’abbonamento Apple TV Plus costa CHF 6.– al mese. In Germania l’abbonamento costa 4,99 euro al mese.

Attenzione: chi acquista un nuovo dispositivo Apple, riceve Apple TV Plus gratis per un anno. Con tutti gli iPhone, iPad, iPod touch, Apple TV, dispositivi Mac con le versioni più recenti di iOS, iPadOS, tvOS o macOS, acquistati dopo il 10 settembre 2019, hai Apple TV Plus gratis.

Se hai un dispositivo che si qualifica per l’abbonamento annuale gratuito, puoi attivare l’abbonamento aprendo l’app Apple TV tramite il suddetto dispositivo e cliccando poi direttamente sul contenuto.

Importante: se disdici l’abbonamento di prova prima della scadenza, ha effetto immediato, non avviene dopo il decorso di un anno dal momento di attivazione. Vale lo stesso per la prova gratuita di 7 giorni. Entrambi gli abbonamenti di prova gratuiti non si possono riattivare, una volta disdetti.

Cosa offre Apple TV Plus?

Apple TV Plus offre già ora centinaia di titoli on demand (a pagamento); paragonabile ad altri fornitori on demand come Google Play o Teleclub On Demand. Dal 1° novembre sono stati aggiunti anche titoli esclusivi: Originali Apple. Solo chi è abbonato può guardarli, ma sono gratuiti e senza interruzioni pubblicitarie.

Questi contenuti vengono prodotti da Apple stessa. Per fare ciò, hanno collaborato con registi noti e attori rinomati, tra cui Alfonso Cuarón, Oprah Winfrey, Steven Spielberg, Ron Howard e M. Night Shyamalan.

  • Novità e trend

    Nuovo regista: Apple si arma nella guerra dei servizi di streaming

    di Luca Fontana

Tra i titoli più attesi, disponibili al lancio, troviamo «See» e «For All Mankind».

In «See», l’attore Jason Momoa interpreta Baba Voss, padre di due gemelli in un mondo post apocalittico, nati con una capacità mistica: vedere. Mistica, perché in questo futuro in cui l’umanità si è distrutta con le sue stesse mani, tutte le persone nascono cieche.

«For All Mankind» ha inizio nell’anno 1969, quando l’uomo mette piede sulla luna per la prima volta. In questa versione, però, non è stato Neil Amstrong. Nemmeno un americano. In questa versione alternativa della storia sono stati i russi ad aver conquistato la luna per primi.

A detta di alcune voci, Apple ha speso 6 miliardi di dollari per finanziare la produzione dei 30 Originali Apple, disponibili alla visione dall’inizio.

Com’è la qualità audio e visiva dei contenuti?

La maggior parte dei contenuti on demand è già disponibile con risoluzione Ultra HD e supportano HDR10 e Dolby Vision. Gli Originali Apple sono disponibili anche in qualità Ultra HD-HDR10 o Ultra HD-Dolby Vision – a seconda del formato HDR che il tuo dispositivo supporta. Inoltre, molti Originali Apple supportano Dolby Atmos.

  • Retroscena

    Dolby Atmos: cos’è e perché si tratta della prossima rivoluzione del cinema

    di Luca Fontana

Per riprodurre i contenuti con la qualità corrispondente, serve l’app Apple TV Plus sul tuo televisore oppure un Box Apple TV 4K. Altrimenti, se possiedi un iPad Pro di terza generazione con un display di almeno 11 pollici, puoi fare lo stream sul televisore, se supporta AirPlay 2. Maggiori informazioni le trovi sulla pagina di supporto Apple.

Nei prossimi giorni guarderò serie, per lavoro, su Apple TV Plus, per vedere come se la cava il novellino. Se vuoi essere informato sulle mie prime impressioni, seguimi cliccando qui sotto «Segui l’autore».

A 33 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

16 commenti

Avatar
later