
Opinione
Basta messaggi vocali!
di Livia Gamper
I messaggi vocali hanno sempre suscitato polemiche. WhatsApp sta facendo un ulteriore passo avanti e sta introducendo i videomessaggi.
WhatsApp si arricchisce di una nuova funzione: i videomessaggi. La funzione è già pronta e viene distribuita. Ma al momento solo per i partecipanti al programma beta di WhatsApp.
Con il nuovo aggiornamento, potrai registrare video in-app e poi inviarli ai tuoi gruppi, alle liste di broadcast o ai singoli contatti. Almeno se hai uno smartphone Android. La funzione arriverà anche su iOS. Tuttavia, non è ancora chiaro quando ciò avverrà.
La registrazione di un video su WhatsApp funziona in questo modo:
Seleziona il gruppo o il contatto desiderato. Poi tocca brevemente l'icona del microfono, che normalmente serve per i messaggi vocali. Se la tocchi solo brevemente, al posto del microfono apparirà l'icona di una fotocamera. Tocca quest'ultima, tienila premuta e scorri verso l'alto con il dito, proprio come per i messaggi vocali.
Appare un cerchio e la fotocamera selfie viene attivata. WhatsApp chiede se può accedere alla fotocamera al primo avvio. Ora puoi registrare un video della durata massima di un minuto e poi inviarlo. Anche il destinatario riceverà il video con questo aspetto circolare.
Non è ancora chiaro quando la funzione video verrà rilasciata ufficialmente. In base all'esperienza, tuttavia, dovrebbero passare solo poche settimane prima che inizi il roll-out. Gli utenti di iPhone dovranno probabilmente avere pazienza. Se non puoi aspettare oltre: Controlla regolarmente i rispettivi app store per vedere se è disponibile un aggiornamento per WhatsApp.
Immagine di copertina: ShutterstockDa quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu.